Lombardia: 531 positivi al coronavirus e 85 in terapia intensiva

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,939
Reaction score
6,991
Allora, questo virus per me è una cosa serissima. Non dico che sia una scemenza o altro, anzi. Bisogna prenderlo con le pinze.. però però.. la situazione sociale è davvero tragica. Leggo di notizie dove i supermercati sono stati preso d'assalto , presi litri di acqua, pasta latte..non solo in Italia ma ovunque, qui in Danimarca per dire - dopo la notizia del contagiato- le farmacie sono state prese d'assalto con tanto di gel per mani e mascherine praticamente finite. Non solo alcune farmacie hanno esposto il cartello "Se si ha tosse o raffreddore non entrare"...

Ma scherziamo? Ma in che razza di situazione siamo? Se questo virus fosse stato un "test" per vedere la reazione delle persone in caso di guerre di grande scala, malattie o catastrofi naturali, direi che il test è bello che fallito per quello che stiamo vedendo.

La Sars e H1N1 non hanno avuto questo effetto non per i dati contagiati/morti, ma perchè (e specialmente) i mezzi di comunicazione erano ancora in fase iniziale e non ci si abusava. Ora è il contrario e sta influenzando la testa delle persone.

Ora non si capisce manco chi è davvero ha una semplice influenza stagione o chi è davvero contagiato da sto virus. Se uno Tosse o ha un raffreddore, bum.. tutti a scappare via. Praticamente sembra di essere davvero in un film..

Sono preoccupato per questo virus, ma sono di più preoccupato per la situazione che sta prendendo...
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,601
Reaction score
2,120
Brutti dati per usare un eufemismo.
Siamo al 16% di infetti che necessitano di terapia intensiva. Un'enormità percentuale che stando al tasso di crescita dei contagi non fa affatto ben sperare.

Vero ma è anche vero che il 53% dei positivi è a casa sua
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
18,234
Reaction score
3,507
Allora, questo virus per me è una cosa serissima. Non dico che sia una scemenza o altro, anzi. Bisogna prenderlo con le pinze.. però però.. la situazione sociale è davvero tragica. Leggo di notizie dove i supermercati sono stati preso d'assalto , presi litri di acqua, pasta latte..non solo in Italia ma ovunque, qui in Danimarca per dire - dopo la notizia del contagiato- le farmacie sono state prese d'assalto con tanto di gel per mani e mascherine praticamente finite. Non solo alcune farmacie hanno esposto il cartello "Se si ha tosse o raffreddore non entrare"...

Ma scherziamo? Ma in che razza di situazione siamo? Se questo virus fosse stato un "test" per vedere la reazione delle persone in caso di guerre di grande scala, malattie o catastrofi naturali, direi che il test è bello che fallito per quello che stiamo vedendo.

La Sars e H1N1 non hanno avuto questo effetto non per i dati contagiati/morti, ma perchè (e specialmente) i mezzi di comunicazione erano ancora in fase iniziale e non ci si abusava. Ora è il contrario e sta influenzando la testa delle persone.

Ora non si capisce manco chi è davvero ha una semplice influenza stagione o chi è davvero contagiato da sto virus. Se uno Tosse o ha un raffreddore, bum.. tutti a scappare via. Praticamente sembra di essere davvero in un film..

Sono preoccupato per questo virus, ma sono di più preoccupato per la situazione che sta prendendo...

E' geopolitica allo stato puro: per settimane non ci sono stati casi dichiarati in Europa, poi scoppia il caso di Lodi e d'un tratto in Spagna, Francia, Olanda, un pò ovunque spuntano nuovi appestati di coronavirus ovviamente tutti tornati dall'Italia.
La verità è che stanno facendo il tampone a chi rientra dopo un soggiorno da noi, ne trovano alcuni positivi ed utilizzano il dato in maniera strumentale.
Fontana continua a parlare di Milano come Whuan, non capiscono certi politici i danni incalcolabili che stanno facendo con esternazioni fuori luogo, all'estero sono molto più furbi, la politica tace e lascia che si diffonda la voce terrorizzata della gente fomentata dalla stampa e dalle fake news che si moltiplicano nel web. In America per esempio hanno già capito come sfruttare questa influenza per attaccare politicamente Paesi nemici, solo un folle penserebbe che in Iran si muore per strada, mentre nell'Arabia Saudita (meta di pellegrinaggio con iper-affollamenti per le strade), Dubai (scalo principale dei Cinesi nell'ultimo mese) si vive serenamente col Coronavirus oltre il confine.
 
Registrato
30 Aprile 2015
Messaggi
3,312
Reaction score
448
Sinceramente capisco il vostro punto di vista,
non essendo “sul campo” se puoi evitare, eviti. È normale.

Dal mio punto di vista se pianificassi un viaggio per la Cina, lo rimanderei al 100%.

Sono sicuro però che tempo 1-2 settimane,
tutto rientra nella normalità e quotidianità.

Speriamo!
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
comunque l'ottimismo sta prendendo piede nel momento in cui il governo ha deciso di non comunicare più i dati come prima e dare un'impronta più tranquilla per l'economia. ma non è che la situazione del virus cambia al modificare l'atteggiamento mediatico.

siamo decisamente vulnerabili alle notizie, è troppo difficile ragionare con lucidità.

intanto ci sono 888 contagi e 21 morti. ed ogni giorno è peggio del precedente. andando avanti così si arriva ad un punto insostenibile.
non c'è una data "traguardo" dove dici ok arrivo li e poi finisce tutto... questa roba potrebbe continuare anche tanti mesi...

per me bisogna contenerla
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,445
Reaction score
2,511
ho visto la conferenza con i primari degli ospedali lombardi che hanno spiegato la necessità di continuare a rallentere la diffusione. Uno ha chiaramente detto "non è l'amore peste bubbonica ma non è una banale influenza", gli ospedali rischiano il collasso. Nel nostro piccolo possiamo è dobbiamo fare qualcosa... il prossimo che dice che è una banale influenza, amico o no, non mi tratterò dall'insultwrlo

È solo una influenza un po' più virulenta
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
12,311
Reaction score
5,875
Ragazzi, bisogna ragionare sui numeri.

Ipotizziamo una situazione "normale" con 100 contagiati:

80 guariscono in casa
20 hanno bisogno dell'ospedale di cui 5 terapia intensiva e 2 muoiono (solitamente i più deboli)

Se si ammalano troppi contemporaneamente gli ospedali non ci stanno più dietro ed allora a morire saranno tutti i 5 che avevano bisogno di terapia intensiva e una parte degli altri 15 che avrebbero bisogno di ricovero ospedaliero.

Ad esempio il 38enne paziente 1 senza terapia intensiva sarebbe già morto.
È chiaro adesso?
La mortalità dal 2% può passare al 10%.

Mettiamo anche che i numeri iniziali siano migliori ma il concetto è quello.
Dobbiamo evitare il collasso degli ospedali.
 

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
Io leggo molte testate anche quelle spagnole e francesi e naturalmente quelle tedesche e ci sono delle differenze enormi tra questi.
Nelle testate tedesche fino adesso critiche verso L'italia non ne ho lette, e leggo quelle francesi o quelle spagnole(le peggiori). El mundo scrive. lo studente Eduardo si sente colpevole di aver visitato L'italia e a diffondere il virus in Spagna.
Io credo che qui ci sono interessi economici. La spagna e' molto piu' dipendente dal turismo che l'italia. In Italia incide al 13 % sull'economia in Spagna per il 20 %. Gli Spagnoli dimenticano una cosa. (io parlo dei turisti tedeschi che visitano L'italia e la Spagna, che sono moltissimi ma molto differenti tra di loro. I tusisti tedeschi che visitano L'italia sono in media piu' benestanti e spendono di piu', i turisti tedeschi che visitano la Spagna sono in maggioranza economicamente della fascia medio-bassa. Gli spagnoli cercano in tutti modi di salvare la stagione turistica. Ma credo che in questo falliranno. La sanita' in spagna e' catastrofica. Ci sono state critiche dalla Germania per la gestione all'hotel di Teneriffa. La cosa che fa ridere ci sono stati piu' cancellazioni verso la Spagna che verso L'italia. Il motivo: Molti tedeschi raggiungano L'italia con la macchina, alllora sono piu' indipendenti.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Io leggo molte testate anche quelle spagnole e francesi e naturalmente quelle tedesche e ci sono delle differenze enormi tra questi.
Nelle testate tedesche fino adesso critiche verso L'italia non ne ho lette, e leggo quelle francesi o quelle spagnole(le peggiori). El mundo scrive. lo studente Eduardo si sente colpevole di aver visitato L'italia e a diffondere il virus in Spagna.
Io credo che qui ci sono interessi economici. La spagna e' molto piu' dipendente dal turismo che l'italia. In Italia incide al 13 % sull'economia in Spagna per il 20 %. Gli Spagnoli dimenticano una cosa. (io parlo dei turisti tedeschi che visitano L'italia e la Spagna, che sono moltissimi ma molto differenti tra di loro. I tusisti tedeschi che visitano L'italia sono in media piu' benestanti e spendono di piu', i turisti tedeschi che visitano la Spagna sono in maggioranza economicamente della fascia medio-bassa. Gli spagnoli cercano in tutti modi di salvare la stagione turistica. Ma credo che in questo falliranno. La sanita' in spagna e' catastrofica. Ci sono state critiche dalla Germania per la gestione all'hotel di Teneriffa. La cosa che fa ridere ci sono stati piu' cancellazioni verso la Spagna che verso L'italia. Il motivo: Molti tedeschi raggiungano L'italia con la macchina, alllora sono piu' indipendenti.
Anche perché i tedeschi sono di casa (nel senso che hanno più case loro che gli italiani) sul lago di Garda e sanno come funziona la sanità in Veneto e Lombardia, checché ne dicano gli espertoni
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Io leggo molte testate anche quelle spagnole e francesi e naturalmente quelle tedesche e ci sono delle differenze enormi tra questi.
Nelle testate tedesche fino adesso critiche verso L'italia non ne ho lette, e leggo quelle francesi o quelle spagnole(le peggiori). El mundo scrive. lo studente Eduardo si sente colpevole di aver visitato L'italia e a diffondere il virus in Spagna.
Io credo che qui ci sono interessi economici. La spagna e' molto piu' dipendente dal turismo che l'italia. In Italia incide al 13 % sull'economia in Spagna per il 20 %. Gli Spagnoli dimenticano una cosa. (io parlo dei turisti tedeschi che visitano L'italia e la Spagna, che sono moltissimi ma molto differenti tra di loro. I tusisti tedeschi che visitano L'italia sono in media piu' benestanti e spendono di piu', i turisti tedeschi che visitano la Spagna sono in maggioranza economicamente della fascia medio-bassa. Gli spagnoli cercano in tutti modi di salvare la stagione turistica. Ma credo che in questo falliranno. La sanita' in spagna e' catastrofica. Ci sono state critiche dalla Germania per la gestione all'hotel di Teneriffa. La cosa che fa ridere ci sono stati piu' cancellazioni verso la Spagna che verso L'italia. Il motivo: Molti tedeschi raggiungano L'italia con la macchina, alllora sono piu' indipendenti.

Ma che bei compagni d'Europa... solo l'Italia si mette a 90 per fare gli interessi degli altri e infatti lo prendiamo in quel posto.
Intanto l' UE è sparita, si fa sentire solo quando chiede soldi, solo per bastonarci.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto