Lombardia: 531 positivi al coronavirus e 85 in terapia intensiva

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Dati 2015 sui decessi in Lombardia, tratti dal sito di regione Lombardia.

malattie croniche delle basse vie respiratorie : 1.479 decessi
Polmonite : 1.185 decessi.
Malattie infettive e parassitarie: 1.151 decessi
Altre malattie respiratorie : 1.094 decessi.
Influenza (diretti) : 47 decessi
Asma : 41

Totale: circa 5.000 decessi l’anno.

Ipotizzandone circa l’80% nei 4 mesi freddi sono 1.000 morti al mese in Lombardia di media per cause che possono essere associate a quelle del Covid. Sono circa 30-35 morti al giorno.

Quando si gridall’insensibilitàa di fronte a 85 pazienti in terapia intensiva in Lombardia (non morti, in terapia intensiva), sarebbe bene tenere conto di cosa parliamo, di quanto questo virus ci faccia deviare dal normale decorso della vita, che purtroppo, per 5.000 persone all’anno si conclude con la morte per problemi infettivi o respiratori.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
18,234
Reaction score
3,507
Ho appena letto sul sito della BBC che secondo delle loro fonti in Iran sono morte 210 persone per via del coronavirus contrariamente al numero "ufficiale" che è di 34 morti. Specialmente a Tehran e Qom. Considerando le condizioni sanitarie e degli ospedali ci può stare una tasso di mortalità maggiore. Ma 210 mi sembrano tanti

Bisognerebbe capire perchè muoiono solo in Iran, curioso.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ovviamente e una domanda semplice che e andata sopra la tua testa.
C'e TANTO panico? Tutti dentro casa?

Non so che che cosa e difficile da capire...

Ognuno parla per se. Per quanto mi riguarda, al di là dei divieti imposti (niente cinema, partite a porte chiuse, scuole chiuse, aziende che hanno bloccato i viaggi in aereo.), per il resto si fa tutto normalissimamente. Non vedi in giro gente con mascherine o persone che evitano di fermarsi alla macchinetta del caffè perché c’é troppa gente.
Paura, per quelli che conosco, direi zero, seccatura per i divieti, un pó, ma tutto sommato la si comprende e la si accetta tranquillamente.

La sensazione é che noi abbiamo molti piú casi perché testiamo cani e porci, anche se l’Amico del fratello lavora in un’azienda che ha contatti con la Cina e a chiunque muoia, anche se ha 97 anni con 9 tumori, facciamo il tampone e quindi scopriamo molti piú casi rispetto agli altri paesi che testano solo chi ha gravi, inspiegabili patologie.

Secondo noi Germania, Francia FC hanno gli stessi problemi ma non li evidenziano con i numeri come l’Italia.

Poi per qualcuno facciamo bene ad avere questo approccio iper-cautelativo, per altri é eccessivo, ma tutto sommato stiamo solo aspettando il via libera per tornare alla piena normalitá.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,707
Reaction score
3,417
Cioè vuoi sapere se sono sacrificabili o no? dai smettiamola con ste cose pr favore... se ci sono gli ospedali al collasso mica se lo inventano, e mica gli sparano un colpo in testa all'anziano per liberare un posto.

No,
per determinare incidenza e effetti sulle varie fasce d’età,
però se vuoi anche pensare per me, fai pure ;)
 
Registrato
30 Aprile 2015
Messaggi
3,312
Reaction score
448
Ognuno parla per se. Per quanto mi riguarda, al di là dei divieti imposti (niente cinema, partite a porte chiuse, scuole chiuse, aziende che hanno bloccato i viaggi in aereo.), per il resto si fa tutto normalissimamente. Non vedi in giro gente con mascherine o persone che evitano di fermarsi alla macchinetta del caffè perché c’é troppa gente.
Paura, per quelli che conosco, direi zero, seccatura per i divieti, un pó, ma tutto sommato la si comprende e la si accetta tranquillamente.

La sensazione é che noi abbiamo molti piú casi perché testiamo cani e porci, anche se l’Amico del fratello lavora in un’azienda che ha contatti con la Cina e a chiunque muoia, anche se ha 97 anni con 9 tumori, facciamo il tampone e quindi scopriamo molti piú casi rispetto agli altri paesi che testano solo chi ha gravi, inspiegabili patologie.

Secondo noi Germania, Francia FC hanno gli stessi problemi ma non li evidenziano con i numeri come l’Italia.

Poi per qualcuno facciamo bene ad avere questo approccio iper-cautelativo, per altri é eccessivo, ma tutto sommato stiamo solo aspettando il via libera per tornare alla piena normalitá.

Qui al estero gia si parla di stare lontano dal Italia, sembra che vacanze quest estate non si parla propio oppure non in Italia.
Penso che siamo ancora un bel po' dal estate ma comunque qui si parla in panico totale.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Qui al estero gia si parla di stare lontano dal Italia, sembra che vacanze quest estate non si parla propio oppure non in Italia.
Penso che siamo ancora un bel po' dal estate ma comunque qui si parla in panico totale.

Infatti é questo il problema.

Proprio con mia moglie che lavora in un ufficio commerciale estero si diceva basita del fatto che la gente chiedesse dell’Italia, quando per noi la,situazione é tutto sommato normale.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,707
Reaction score
3,417

Sinceramente capisco il vostro punto di vista,
non essendo “sul campo” se puoi evitare, eviti. È normale.

Dal mio punto di vista se pianificassi un viaggio per la Cina, lo rimanderei al 100%.

Sono sicuro però che tempo 1-2 settimane,
tutto rientra nella normalità e quotidianità.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto