Forse vivete su Marte, ma vorreste un ospedale con terapia intensiva ogni isoletta? È “semplicemente assurdo” pretendere che esistano cose che non possono esistere.
A Lampedusa, come nelle altre centinaia di isolette italiane, come in quasi tutti i posti di provincia, non ci sono e non possono esserci terapie intensive a ogni angolo di strada.
Nella mia provincia, Arezzo, la terapia intensiva neonata le è solo nel capoluogo e non negli ospedali di provincia eccetto uno (quindi 3 su 4 in provincia sono senza).
E non c’è assolutamente malasanità, né criticità, semplicemente non c’è intasamento causato da una situazione insostenibile che solo chi non vuole vedere non vede.
Mettiamoci 5 elicotteri e un ospedale da far invidia a Careggi in un isolotto da quante, 5000 persone? Quella di che è efficienza.
Poi dopo quando il suddetto mega ospedale verrà fagocitato anche quello dalle risorse, lamentiamoci che non c’è qualcosa di ancora più grosso
Lampedusa ha 6400 abitanti.
Praticamente come 2 vie di Roma o Milano.
Proviamo a fare un ragionamento serio:
Il semplice comune di Milano (senza considerare quindi la città metropolitana che è 10 volte più grande) è diviso in 9 municipi con in media 140-150 mila abitanti.
Seguendo il ragionamento di alcuni per ogni municipio dovremmo avere almeno 23-24 ospedali (o complessi ospedaliere n volte grandi per ospitare tutte le criticità) forniti di tutte le tecnologie all'avanguardia, centinaia di terapie intensive, migliaia di medici sempre operativi e diversi elicotteri per sopperire eventuali affollamenti in alcune strutture.
E' un progetto realizzabile?
Ovviamente no, poi se si vuole sempre criticare i cattivoni che governano a livello locale e nazionale va bene, ma in questo caso si rischia di risultare ridicoli.
Lampedusa rappresenta un caso particolare perchè, è bene ricordarlo, Spagna, Malta e Francia spesso non accolgono clandestini?
Benissimo, allora l'Europa si faccia carico, ad iniziare dalla Polonia e l'Ungheria, di una struttura polivalente sita sul suolo italiano (e già questa è una bella concessione) che possa accogliere e curare gli immigrati arrivati con barche clandestine o recuperati dalle ONG e la guardia costiera in mare.
Il resto sono chiacchiere.