Lampedusa, 3^ bambino morto per priorità migranti

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Bisogna vedere per chi, in ogni situazione. Chiaro che per "noi" italiani dal punto di vista economico sarebbe meglio risolvere il problema fregandocene.


Io capisco la tua opinione, ma andare verso luoghi migliori fa parte della mentalità dell'homo sapiens. Se così non fosse, saremmo ancora tutti in Africa a mangiar banane e nasconderci dai leoni, io e te compresi
infatti non biasimo loro che vogliono venire, ma noi che li facciamo venire senza alcun limite.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Bah, meglio non commentare.

Anche da episodi di questo genere si trova il modo di fare i peana per i migranti.

Dico solo che i mezzi sono calibrati (al minimo indispensabile ovviamente) per carichi di lavoro che non prevedono invasioni dall'Africa.

E' evidente che ormai noi itagliani siamo cittadini di serie B perche' guai a non soccorrere le risorse, eh, sacrilegio.

Ed e' anche per questo che adesso, per questo povero bambino, non sentiremo le sirene di allarme dai paesi criminali della UE, piu' ovviamente oltre a quelle delle bestie tipo Scelein e piddini al seguito.

Ma, statisticamente, abbiamo salvato la vita ad un migrante. Evviva. Un altro passo verso la sostituzione etnica e la africanizzazione dell'itaglia.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Forse vivete su Marte, ma vorreste un ospedale con terapia intensiva ogni isoletta? È “semplicemente assurdo” pretendere che esistano cose che non possono esistere.
A Lampedusa, come nelle altre centinaia di isolette italiane, come in quasi tutti i posti di provincia, non ci sono e non possono esserci terapie intensive a ogni angolo di strada.
Nella mia provincia, Arezzo, la terapia intensiva neonata le è solo nel capoluogo e non negli ospedali di provincia eccetto uno (quindi 3 su 4 in provincia sono senza).
E non c’è assolutamente malasanità, né criticità, semplicemente non c’è intasamento causato da una situazione insostenibile che solo chi non vuole vedere non vede.
Mettiamoci 5 elicotteri e un ospedale da far invidia a Careggi in un isolotto da quante, 5000 persone? Quella di che è efficienza.
Poi dopo quando il suddetto mega ospedale verrà fagocitato anche quello dalle risorse, lamentiamoci che non c’è qualcosa di ancora più grosso

Lampedusa ha 6400 abitanti.
Praticamente come 2 vie di Roma o Milano.

Proviamo a fare un ragionamento serio:
Il semplice comune di Milano (senza considerare quindi la città metropolitana che è 10 volte più grande) è diviso in 9 municipi con in media 140-150 mila abitanti.
Seguendo il ragionamento di alcuni per ogni municipio dovremmo avere almeno 23-24 ospedali (o complessi ospedaliere n volte grandi per ospitare tutte le criticità) forniti di tutte le tecnologie all'avanguardia, centinaia di terapie intensive, migliaia di medici sempre operativi e diversi elicotteri per sopperire eventuali affollamenti in alcune strutture.
E' un progetto realizzabile?
Ovviamente no, poi se si vuole sempre criticare i cattivoni che governano a livello locale e nazionale va bene, ma in questo caso si rischia di risultare ridicoli.

Lampedusa rappresenta un caso particolare perchè, è bene ricordarlo, Spagna, Malta e Francia spesso non accolgono clandestini?
Benissimo, allora l'Europa si faccia carico, ad iniziare dalla Polonia e l'Ungheria, di una struttura polivalente sita sul suolo italiano (e già questa è una bella concessione) che possa accogliere e curare gli immigrati arrivati con barche clandestine o recuperati dalle ONG e la guardia costiera in mare.

Il resto sono chiacchiere.
 
Alto