l'accettazione della mediocrità: perchè?

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,527
Reaction score
15,742
Conti poco e niente.

I tifosi "veri" del milan sono una piccola parte, la gran maggioranza di chi va allo stadio lo fa per vedersi uno spettacolo in famiglia senza particolari pretese sportive.
Vengono meno 30.000 abbonati?
Diventano 10.000?
Benissimo, venderanno piu biglietti a tifosi "occasionali" non visceralmente attaccati alla squadra, che è quello che è oggi la tifoseria media in Premier League. Chiamiamoli "tifosi evoluti", che vivono il calcio con entusiasmo e (sano?) distacco.

Ma anche ipoteticamente...
Cioè, 20.000 abbonamenti in meno muovono qualcosa come 400 euro di media.
Facciamo 500, dai.
Sono 10 milioni di fatturato, ovvero il 2,5% circa. E sarebbero compensati in buona parte dai maggiori biglietti venduti partita per partita, anche a prezzi più elevati complessivamente.

Noi tifosi "veri" siamo sempre meno e non contiamo NULLA.
Prima lo capiamo e meglio è.
Altro che boicottaggi... siamo una goccia nell'oceano.
Per quanto riguarda lo United il problema sta più nella competenza che nelle spese... Hanno tirato fuori centinaia di milioni tra Antony, Casemiro, Varane, Sancho, il ritorno di Pogba, Lisandro Martinez e potrei andare avanti.
Al Milan il problema è anzitutto un budget non proporzionale al suo fatturato, oltre che una manifesta incompetenza che sembra più un vero e proprio autosabotaggio.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,827
Reaction score
9,464
Conti poco e niente.

I tifosi "veri" del milan sono una piccola parte, la gran maggioranza di chi va allo stadio lo fa per vedersi uno spettacolo in famiglia senza particolari pretese sportive.
Vengono meno 30.000 abbonati?
Diventano 10.000?
Benissimo, venderanno piu biglietti a tifosi "occasionali" non visceralmente attaccati alla squadra, che è quello che è oggi la tifoseria media in Premier League. Chiamiamoli "tifosi evoluti", che vivono il calcio con entusiasmo e (sano?) distacco.

Ma anche ipoteticamente...
Cioè, 20.000 abbonamenti in meno muovono qualcosa come 400 euro di media.
Facciamo 500, dai.
Sono 10 milioni di fatturato, ovvero il 2,5% circa. E sarebbero compensati in buona parte dai maggiori biglietti venduti partita per partita, anche a prezzi più elevati complessivamente.

Noi tifosi "veri" siamo sempre meno e non contiamo NULLA.
Prima lo capiamo e meglio è.
Altro che boicottaggi... siamo una goccia nell'oceano.
Qui ti sbagli. Lasciare lo stadio vuoto non per i soldi che sono fesserie, ma per un concetto molto più grande e profondo.

Visto che vogliono apparire canditi e contano molto sulle apparenze uno stadio vuoto li metti in grave difficoltà, non finanziaremente naturalmente
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Qui ti sbagli. Lasciare lo stadio vuoto non per i soldi che sono fesserie, ma per un concetto molto più grande e profondo.

Visto che vogliono apparire canditi e contano molto sulle apparenze uno stadio vuoto li metti in grave difficoltà, non finanziaremente naturalmente
Secondo me qui manca un pezzo.
Il Milan non è il milan di 10 anni fa, purtroppo e per fortuna ora è una società moderna, "cool" e con molta forza a livello commerciale, che attrae moltissimi tifosi da estero e altre regioni che vengono a san siro a godersi lo spettacolo.
Dei 70.000 di media che ci sono a san siro, circa 40.000 sono abbonati.
Facciamo sold out quasi ogni partita, e molto spesso c'è parecchia gente che allo stadio vorrebbe venirci e non trova posto.

Di quei 40.000 abbonati, siamo secondo me intorno ai 10.000 di sfegatati (curva etc), 10.000-15.000 di tifosi appassionati e un altro 15.000-20.000 di tifosi "tranquilli".
Metti che si fa una protesta enorme e dimezziamo gli abbonamenti da un anno all'altro perchè la curva non si abbona e molto del tifo piu caldo decide di boicottare la società.

Avresti l'effetto "stadio senza cori della curva", meno striscioni e fumogeni, e poi?
Secondo te di quei 20.000 in meno (e dimezzare è già una sovrastima, parleremmo proprio di protesta epocale) non ne trovano altri 20.000 a riempire lo stadio col biglietto per le partite di cartello?
Che almeno 10.000 non saltano fuori per vedere l'Empoli di turno, soprattutto se la società offre i biglietti a prezzi popolari?

Si tende sempre a proiettare la propria passione sugli altri.
La realtà è che di 100 tifosi di Milan, Inter e Juventus, 5 sono sfegatati, 15 sono appassionati, il resto è gente che guarda la partita e del resto gli frega poco e niente.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Perdonami ma non sono d'accordo con nulla di quello che dici. Quello che il tifoso chiede e può lecitamente domandare alla proprietá è che le spese per la squadra siano direttamente proporzionali al fatturato. Se la soglia del FFP per le spese della rosa è fissata al 70-80% del fatturato quello che il tifoso chiede è che ci si avvicini a quella soglia. Il Milan attualmente invece brucia più di 100 mln all'anno in costi di gestione di vario tipo, con incrementi esponenziali registrati con l'avvento di Cardinale. Praticamente un aumento di 40 mln di costi di gestione in un solo anno. Senza contare i compensi che stiamo elargendo ai vari Scaroni e altre figure che nulla stanno apportando al Milan e sottraggono risorse da investire per la prima squadra. Quindi non c'è bisogno di alcun mecenate, ma che si spenda nella squadra quello che il Milan può spendere senza bruciare centinaia di milioni in materie prime, servizi e compensi a loschi figuri che col calcio non c'entrano nulla.
Perchè ti stupisci di cio' che non dovrebbe stupirti.
Come pensi ripaghi i debiti uno che non ha il becco di un quattrino?

Per carità, legittimo che ci arrabbiamo, ma tra te che urli arrabbiato e pagare i debiti sceglieranno sempre di lasciarti incaxxato ma non naufragare

SPOILER: possibilissimo falliranno comunque se la buona sorte sportiva non gli sorriderà
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Appunto, poi come giustamente dici abbiamo la prova ovvero i tifosi dello united che sono anni che protestano e non hanno risolto niente.
Le proteste LOL

Le proteste potevano funzionare forse una volta, dove il presidente di turno, con una mano sul cuore e rinunciando alla villetta al mare, poteva accontentare i tifosi.

Ma oggi, con le cifre che circolano, direi che è alquanto improbabile.

Certo, magari invece che Caio a 30 se gli tocchi l' orgoglio ti prendono tizio a 40.
Ma non vanno a prenderti Mbappè
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,187
Reaction score
2,945
Le proteste LOL

Le proteste potevano funzionare forse una volta, dove il presidente di turno, con una mano sul cuore e rinunciando alla villetta al mare, poteva accontentare i tifosi.

Ma oggi, con le cifre che circolano, direi che è alquanto improbabile.

Certo, magari invece che Caio a 30 se gli tocchi l' orgoglio ti prendono tizio a 40.
Ma non vanno a prenderti Mbappè

Orgoglio che nemmeno hanno,
questi reagiscono solo se gli tocchi il portafoglio, ma purtroppo non è il tifoso che può determinarlo,
poiché oggigiorno Milano è diventata talmente turistica che chi viene prevedere anche la possibilità di andare allo stadio, e così sarà sempre pieno. I posti dei tifosi saranno rimpiazzati dai turisti.

Manca ambizione sportiva perché per loro è il canale dal quale entrano meno soldi,
invece facendo crescere il brand, ci sono un sacco di potenziali ricavi dati dall'avviamento.

Il potenziale è tanto, basta guardare quanto incassano ManU, Real ecc ecc...
la forbice è cosi ampia che per Cardinale è un'occasione d'oro non sfruttarla...

i risultati sportivi possono arrivare o no,
basta non sprofondare fuori Europa come successo pochi anni fa.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Orgoglio che nemmeno hanno,
questi reagiscono solo se gli tocchi il portafoglio, ma purtroppo non è il tifoso che può determinarlo,
poiché oggigiorno Milano è diventata talmente turistica che chi viene prevedere anche la possibilità di andare allo stadio, e così sarà sempre pieno. I posti dei tifosi saranno rimpiazzati dai turisti.

Manca ambizione sportiva perché per loro è il canale dal quale entrano meno soldi,
invece facendo crescere il brand, ci sono un sacco di potenziali ricavi dati dall'avviamento.

Il potenziale è tanto, basta guardare quanto incassano ManU, Real ecc ecc...
la forbice è cosi ampia che per Cardinale è un'occasione d'oro non sfruttarla...

i risultati sportivi possono arrivare o no,
basta non sprofondare fuori Europa come successo pochi anni fa.
Purtroppo, tolti Real, Psg e Bayern oltre alle inglesi ( solo perchè sono le più ricche) non esiste nemmeno più il concetto di ambizione sportiva.

Anche perchè i primi a dover avere fame sono i calciatori, sono loro gli attori protagonisti.
Ma sono sempre più ricchi e sempre troppo presto.
La maggior parte ha la pancia piena, e questo viene trasmesso a tutto il mondo del calcio.
 

Giek

Junior Member
Registrato
5 Maggio 2016
Messaggi
3,030
Reaction score
3,365
L'unica speranza, un'utopia più che speranza, è l'arrivo di qualche Arabo.
Il calcio italiano ormai è nella periferia dell'impero. Anche con programmazione, competenza e fortuna non puoi competere con le big Europee.
Puoi trovare anche un novello Kakà, nel giro di due anni te lo porterebbero via.
Il Milan per come lo conosciamo è morto. Inutile girarci attorno.

A differenza di molti più stabili di me, più capaci di vivere la vita reale, più capaci di trovare vere emozioni altrove, per me il Milan ha sempre rappresentato una vera e proprio religione, una ragione di vita, una fonte anche di pura felicità, durante gli anni d'oro.
Per tutti questi motivi, non posso vederlo in questa condizione comatosa. Molti parlano di accontentarsi di competere per il campionato. Naah, non fa per me. Per me il Milan deve sempre puntare al massimo, a competere con Real, Bayern, UTD, PSG, City, Liverpool.
Sto cercando di disintossicarmi dal Milan. E' meglio lasciarlo andare. E' meglio così, piuttosto che vedere un tuo caro soffrire all'infinito. E' meglio che la sofferenza finisca
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,187
Reaction score
2,945
Purtroppo, tolti Real, Psg e Bayern oltre alle inglesi ( solo perchè sono le più ricche) non esiste nemmeno più il concetto di ambizione sportiva.

Anche perchè i primi a dover avere fame sono i calciatori, sono loro gli attori protagonisti.
Ma sono sempre più ricchi e sempre troppo presto.
La maggior parte ha la pancia piena, e questo viene trasmesso a tutto il mondo del calcio.

E' difficile abituarsi a vincere ogni tanto.
Fonseca è sinonimo di mediocrità, sappiamo già che non è stata fatta la scelta migliore per essere competitivi e questa cosa davvero non mi va giù. Chiaramente non posso farci niente, non dipende da me e sarebbe bene che trovassi il modo di accettarla,
ma per il momento l'unico sentimento che provo quando penso al prox anno sportivo, è nausea.

Se dovessi definitivamente prepararmi ad un Milan che può vincere una volta ogni 10 anni da qui fino alla fine dei miei giorni,
forse sarebbe più conveniente non seguire più il calcio.

Non pretendo l'era Berlusconiana, è stata un'eccezione per il calcio italiano che mai più si ripeterà,
ma non mi sento attualmente nelle stesse condizioni degli altri,
mi piacerebbe solo partire per la competizione allo stesso livello delle altre pretendenti in Serie A,
non parlo di CL perché tanto noi la prossima la vinceremo nel duemilamai
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
E' difficile abituarsi a vincere ogni tanto.
Fonseca è sinonimo di mediocrità, sappiamo già che non è stata fatta la scelta migliore per essere competitivi e questa cosa davvero non mi va giù. Chiaramente non posso farci niente, non dipende da me e sarebbe bene che trovassi il modo di accettarla,
ma per il momento l'unico sentimento che provo quando penso al prox anno sportivo, è nausea.

Se dovessi definitivamente prepararmi ad un Milan che può vincere una volta ogni 10 anni da qui fino alla fine dei miei giorni,
forse sarebbe più conveniente non seguire più il calcio.

Non pretendo l'era Berlusconiana, è stata un'eccezione per il calcio italiano che mai più si ripeterà,
ma non mi sento attualmente nelle stesse condizioni degli altri,
mi piacerebbe solo partire per la competizione allo stesso livello delle altre pretendenti in Serie A,
non parlo di CL perché tanto noi la prossima la vinceremo nel duemilamai
Vedremo, il calcio è imprevedibile.

Lo scudetto l' abbiamo vinto nell' anno dove il pessimismo aveva toccato vette mai raggiunte prima.

A me Fonseca da fastidio anche solo per il fatto di essere straniero, ma se ci mettono lui tanto vale sperare faccia bene.

Che non sia un nome di grido sono d' accordo, ma come detto spesso sono più preoccupato dal centravanti che sceglieranno che dall' allenatore.

Se in attacco metti Mbappè con Fonseca in panchina sono ottimista.
Ma se mettono Guardiola in panchina e Jovic di punta sono pessimista.

Probabilmente finiremo con Fonseca in panchina e Jovic di punta :asd:
 
Alto