La Russia all'Italia:"Conseguenze imprevedibili" Draghi tira dritto.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Riccardo88

Well-known member
Registrato
18 Febbraio 2022
Messaggi
316
Reaction score
274
ripeto, opinione la tua rispettabile, almeno ti degni di rispondere senza fare facile ironia. Pero, ripeto, io vedo , e questi sono dati di fatto, sempre piu stati africani buttarsi tra le braccia dei cinesi/russi e questo secondo la mia umile analisi puo essere deleterio sul lungo periodo
Lasciare fare all'asse russo-cinese (e indiano) quello che vogliono in questo caso, significherà dipendere da Russia (e l'Ucraina conquistata) e Cina da cibo, fertilizzanti, gas, metalli, tecnologia (TAIWAN).
Saremmo nelle loro mani economicamente parlando per sempre e non sono ideologie ma sono fatti, purtroppo.
Chi sostiene che è meglio questa soluzione che finire sotto atomiche non ha tutti più torti, ma non sono d'accordo perché le probabilità una guerra atomica accada sono bassissime e non ci si dovrebbe mai piegare di fronte a minaccie così infime.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,939
Reaction score
6,546
L'Eu dovrebbe star fuori da queste vicende.
Stanno facendo scoppiare una terza guerra mondiale per il Dombass, incredibile. Perché ci dicono, "se non lo fermi ora, poi continua con gli altri territori".
Invece ora bisogna stare fermi, se dopo il Dombass prosegue interviene la Nato e si bombarda pesantemente.
Ci saranno conseguenze catastrofiche per i cittadini europei, il razionamento gas ed elettricità è alle porte e le tariffe che vediamo oggi sono ancora basse.
Non parliamo poi del disastro "acqua" che scoppierà a breve.
I paesi EU diventeranno (o sono già) paesi del secondo mondo, e l'Italia sarà nella fascia bassa.
Post perfetto. :grande:
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,686
Reaction score
6,699
Lasciare fare all'asse russo-cinese (e indiano) quello che vogliono in questo caso, significherà dipendere da Russia (e l'Ucraina conquistata) e Cina da cibo, fertilizzanti, gas, metalli, tecnologia (TAIWAN).
Saremmo nelle loro mani economicamente parlando per sempre e non sono ideologie ma sono fatti, purtroppo.
Chi sostiene che è meglio questa soluzione che finire sotto atomiche non ha tutti più torti, ma non sono d'accordo perché le probabilità una guerra atomica accada sono bassissime e non ci si dovrebbe mai piegare di fronte a minaccie così infime.
Mi sembra uno scenario un po' troppo irrealistico. Prima di tutto, è vero che Taiwan produce gran parte dei chip ma le menti (Innovazione, sviluppo, ricerca ecc) sono tutti occidentali.
La verità è che non esiste nessuno paese o blocco regionale che è in grado di fare TUTTO. Gli scambi funzionano proprio alla base che uno attore eccelle in qualcosa, mentre un altro eccelle in qualcos'altro. Non sono io a dirlo ma Ricardo.

I mostri gialli domani non possono chiudere baracca e mo ci arrangiamo non funziona così. I cinesi magari sono bravi ma non hanno l'assoluta eccellenza su alcune cose. Cosi come noi occidentali che sviluppiamo chip sempre migliori, i cinesi sono bravi a scavare nelle montagne per le materie prime necessarie alla produzione di chip.

Non è cosi semplice uno scenario dove "Noi stiamo per conto nostro arrivederci"
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,164
Reaction score
6,132
ripeto, opinione la tua rispettabile, almeno ti degni di rispondere senza fare facile ironia. Pero, ripeto, io vedo , e questi sono dati di fatto, sempre piu stati africani buttarsi tra le braccia dei cinesi/russi e questo secondo la mia umile analisi puo essere deleterio sul lungo periodo
Si si lo vedo pure io questo ma per me non c’entra nulla con questa guerra. Stiamo mischiando più discorsi e rendiamo il problema più grosso di quello che è. Quello che dici tu è un problema che verrà fuori sempre di più col tempo ma ha poco a che fare con questa “operazione speciale “
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,164
Reaction score
6,132
Lasciare fare all'asse russo-cinese (e indiano) quello che vogliono in questo caso, significherà dipendere da Russia (e l'Ucraina conquistata) e Cina da cibo, fertilizzanti, gas, metalli, tecnologia (TAIWAN).
Saremmo nelle loro mani economicamente parlando per sempre e non sono ideologie ma sono fatti, purtroppo.
Chi sostiene che è meglio questa soluzione che finire sotto atomiche non ha tutti più torti, ma non sono d'accordo perché le probabilità una guerra atomica accada sono bassissime e non ci si dovrebbe mai piegare di fronte a minaccie così infime.
Meglio di un film di fantascienza
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,574
Reaction score
18,940
Meglio di un film di fantascienza

Si continua a parlare di scenari futuri mentre è in corso una guerra -con migliaia di vittime e profughi - da fermare.
Una guerra iniziata da un dittatore - ben noto a tutti - per attuare i propri interessi nella regione e continuata non certo per tutelare i poveri ucraini ma per salvaguardare gli interessi USA e di qualche sodale europeo.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
6,011
Reaction score
2,100
Lavrov ha ragione su una cosa: le economie sono tutte interconnesse. Fare affari con la Cina e con la Russia è convenuto fino ad oggi e abbiano poche alternative. Ora cosa dovremmo fare con nulla in mano? È un suicidio

Il resto per me è roba da libretto di fantascienza/fantapolitica dei tempi della guerra fredda. Vedete cose in questa guerra, che al momento non esistono, perdonami ma voglio essere franco
Non è in questa precisa guerra che devi cercare i segni di un sommovimento globale.
Ma nella stampa estera, nelle Vie Della Seta e tutto quanto si portano insieme in termini di predazione economica.
Quelle strane coalizioni dove un paese radicalmente musulmano ingoia la repressione cinese degli uiguri. Un paese storicamente pirlonato da russi e anglosassoni che sceglie di ributtarsi fra le braccia dei russi.
Sistemi finanziari alternativi che nascono e si sviluppano contro le sanzioni occidentali.
Si, ad ogni azione corrisponde una reazione. Ci sta. Ma se un brand occidentale solleva perplessità su cosa accade in certe parti della Cina le sanzioni le fanno i Cinesi: "se vuoi produrre e vendere qui non devi intrometterti negli affari interni".
Ma se guardo i flussi migratori, si certo, vanno dove ci sono prospettive economiche, ma anche libertà.
Non vedo code alle frontiere russe per entrare in un paese immenso e seduto su un bancomat di risorse naturali.
Vedo la coda cinese invece per portarsi via gli ultimi brandelli di conoscenze che ci sono rimaste.
Quante piccole-medie aziende con un piccolo know-how possono resistere alla tentazione della joint venture con una controparte cinese con a capo il famelico e corrotto segretario locale del PC? Basta un passaggio generazionale ed i figli liquidano e mollano tutto. Queste cose, con buona pace di qualche utente preoccupato delle sorti della piccola impresa italiana, le fanno i privati, non i governanti. E se i filo russi e filo cinesi italiani sono stati "commissariati" per me è un bene.
Vedo segni evidenti di sostegno ai sovranisti occidentali, inclusi quelli USA. Alla fine, per correre dietro alla illusione di dominare macro sommovimenti demografici che minacciano gli autoctoni più o meno bianchi, mi faccio infilare come uno spiedo dai russi. Si, saranno anche bianchi i vertici russi. Alla faccia della sovranità...
Prova a cercare I grafici dei prezzi del nichel dell'ultimo mese e guarda chi ci stava dietro ad un picco mai visto, dalla fossa delle Marianne alla cima dell'Everest. Si usando i meccanismi della finanza occidentale.
Nichel, Cobalto. Non ancora metalli rari, ma tutta la tecnologia civile e militare avanzata si basa su quello
 
Ultima modifica:

Riccardo88

Well-known member
Registrato
18 Febbraio 2022
Messaggi
316
Reaction score
274
Mi sembra uno scenario un po' troppo irrealistico. Prima di tutto, è vero che Taiwan produce gran parte dei chip ma le menti (Innovazione, sviluppo, ricerca ecc) sono tutti occidentali.
La verità è che non esiste nessuno paese o blocco regionale che è in grado di fare TUTTO. Gli scambi funzionano proprio alla base che uno attore eccelle in qualcosa, mentre un altro eccelle in qualcos'altro. Non sono io a dirlo ma Ricardo.

I mostri gialli domani non possono chiudere baracca e mo ci arrangiamo non funziona così. I cinesi magari sono bravi ma non hanno l'assoluta eccellenza su alcune cose. Cosi come noi occidentali che sviluppiamo chip sempre migliori, i cinesi sono bravi a scavare nelle montagne per le materie prime necessarie alla produzione di chip.

Non è cosi semplice uno scenario dove "Noi stiamo per conto nostro arrivederci"
Spero vivamente sia più accurata la realtà da te descritta Tifo'o.
La cosa che mi fa paura è che già ora siamo legatissimi alla Cina. Cina che presto diventerà prima potenza mondiale e non sono io a dirlo questo.
Aggiungici i vantaggi che questo blocco otterrebbe dalla situazione che si sta creando in Ucraina e il tutto diventa molto più difficile per noi.
Poi c'è gente convinta che la nostra economia fallirà per via del gas russo e sulla quale ho obiettato, però se oltre al gas come scritto sopra ci aggiungi ben altro, la situazione diventerebbe davvero critica.
 

Riccardo88

Well-known member
Registrato
18 Febbraio 2022
Messaggi
316
Reaction score
274
Si continua a parlare di scenari futuri mentre è in corso una guerra -con migliaia di vittime e profughi - da fermare.
Una guerra iniziata da un dittatore - ben noto a tutti - per attuare i propri interessi nella regione e continuata non certo per tutelare i poveri ucraini ma per salvaguardare gli interessi USA e di qualche sodale europeo.
Ai 'poveri ucraini' ho consigliato così tanto di scappare via WhatsApp e Viber fino a quando hanno iniziato quasi ad 'odiarmi'.
Visto che sono lì e hanno deciso di combattere per il loro paese (scelta nobile ma quasi suicida) dovremmo tifare perché vengano spazzati via dai russi così la guerra finisce prima (con loro probabilmente morti, visto che di arrendersi non hanno nessuna intenzione)?
Così come stanno le cose, spero che caccino i russi fino al confine e se devono morire, lo facciano per il loro paese libero.
Non capisco cosa hanno a che fare gli USA con il desiderio di libertà degli ucraini che combattono, è una scelta da loro fatta contro un opressore russo che conoscono molto ma molto bene.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,164
Reaction score
6,132
Si continua a parlare di scenari futuri mentre è in corso una guerra -con migliaia di vittime e profughi - da fermare.
Una guerra iniziata da un dittatore - ben noto a tutti - per attuare i propri interessi nella regione e continuata non certo per tutelare i poveri ucraini ma per salvaguardare gli interessi USA e di qualche sodale europeo.
Si ma si fa troppa dietrologia e si perde di vista il punto…
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto