La Russia all'Italia:"Conseguenze imprevedibili" Draghi tira dritto.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,173
Reaction score
6,147
ormai la discussione è arrivata ad un punto morto dove bisogna ripetere le cose in un loop infinito, come è stato detto piu e piu volte da @pazzomania questa non è semplicemente una guerra russia vs ucraina quindi che "ce frega", come avvenuto gia con cecenia, crimea, ecc questa situazione è piu complicata, basti vedere chi spalleggia la russia, cina in primis, poi a ruota indiani e un pugno di altri staterelli canaglia, quindi è uno scontro tra blocchi, ora sta solo da decidere da che parte stare se con russi, cinesi e altri compari poco democratici o stare con gli altri paesi europei, stati uniti, canada, australia, giappone ecc cioè staterelli con una visione di stato piu vicino a quella nostra. Poi, ripeto, leggittimo dire io voglio stare coi russi e cinesi perche da ragazzino sventolavo il bandierone con falce e martello e mi stanno sulle palle l' europa, l'euro, l'america, draghi ecc, ecc
Raga ma stiamo impazzendo?
Stavo commentando le parole di chi diceva che gli Stati Uniti hanno meno da perdere rispetto l’Europa ed è la sacrosanta verità. Perché dall’alto della loro torre dorata sono belli tranquilli mentre tutto gli svantaggi sono nostri nel perseguire questa via.
Il resto sono chiacchiere
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,921
Reaction score
4,300
Raga ma stiamo impazzendo?
Stavo commentando le parole di chi diceva che gli Stati Uniti hanno meno da perdere rispetto l’Europa ed è la sacrosanta verità. Perché dall’alto della loro torre dorata sono belli tranquilli mentre tutto gli svantaggi sono nostri nel perseguire questa via.
Il resto sono chiacchiere
si ma la soluzione facciamo finta di niente non è conveniente sopratutto nel lungo periodo, perche se è vero che l'europa ha piu da perdere rispetto agli stati uniti, canada, australia, giappone ecc semplicemente per una questione di vicinanza geografica, è anche vero che se europei, stati uniti e chiamiamolo cosi mondo occidentale lasciano spazi di potere quei spazi verranno riempiti da altri e questi altri sono i russi e sopratutto i cinesi, gente, per eusare un eufemismo, non proprio democratica. Poi non ci meravigliamo se per estrarre il gas in algeria dietro ci sta un'azienda russa, se non ci stanno aziende europe o statunitensi ci saranno aziende russe o cinesi perche gli altri con la tecnologia quelli sono, infatti basti vedere che cina e russia stanno mettendo le mani su mezz'africa. Il nord africa confina con noi non con gli stati uniti, poi leggevo qui dentro che i dirimpettai slavi hanno ricevuto qualche giocattolino militare in regalo dai cinesi, e gli slavi stanno dall'altro lato dell'adriatico e di nuovo confinano con noi.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,575
Reaction score
18,940
Raga ma stiamo impazzendo?
Stavo commentando le parole di chi diceva che gli Stati Uniti hanno meno da perdere rispetto l’Europa ed è la sacrosanta verità. Perché dall’alto della loro torre dorata sono belli tranquilli mentre tutto gli svantaggi sono nostri nel perseguire questa via.
Il resto sono chiacchiere

Ormai è stato deciso che chi critica gli USA è un vecchio nostalgico comunista. Non sapevo di essere un vecchio bolscevico ma in ogni caso sempre meglio che essere un colono pauroso di perdere i privilegi assicurati dal padrone.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,921
Reaction score
4,300
Ormai è stato deciso che chi critica gli USA è un vecchio nostalgico comunista. Non sapevo di essere un vecchio bolscevico ma in ogni caso sempre meglio che essere un colono pauroso di perdere i privilegi assicurati dal padrone.
si ma basta buttarla sempre in caciara con queste velate frecciatine, ho scritto un post lungo e argomentato con punti di riflessioni e te ne vieni con sto vittimismo da 4 soldi "chi critica usa è un vecchio bolscevico nostalgico"
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,743
si ma la soluzione facciamo finta di niente non è conveniente sopratutto nel lungo periodo, perche se è vero che l'europa ha piu da perdere rispetto agli stati uniti, canada, australia, giappone ecc semplicemente per una questione di vicinanza geografica, è anche vero che se europei, stati uniti e chiamiamolo cosi mondo occidentale lasciano spazi di potere quei spazi verranno riempiti da altri e questi altri sono i russi e sopratutto i cinesi, gente, per eusare un eufemismo, non proprio democratica. Poi non ci meravigliamo se per estrarre il gas in algeria dietro ci sta un'azienda russa, se non ci stanno aziende europe o statunitensi ci saranno aziende russe o cinesi perche gli altri con la tecnologia quelli sono, infatti basti vedere che cina e russia stanno mettendo le mani su mezz'africa. Il nord africa confina con noi non con gli stati uniti, poi leggevo qui dentro che i dirimpettai slavi hanno ricevuto qualche giocattolino militare in regalo dai cinesi, e gli slavi stanno dall'altro lato dell'adriatico e di nuovo confinano con noi.

Basta guardarsi alcune interviste di capi di stato africani.

Chiamano i cinesi "amici", facendo battute su noi occidentali.

Ci stanno circondando e manco ci accorgiamo mentre ci scanniamo sul nostro egocentrismo.

A me cambia poco, queste non sono manovre che cambiano il mondo dall'oggi al domani, però vorrei giungere almeno al giorno della mia morte con un discreto benessere, poi i posteri si arrangino.

Ma la realtà non va negata.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,575
Reaction score
18,940
si ma basta buttarla sempre in caciara con queste velate frecciatine, ho scritto un post lungo e argomentato con punti di riflessioni e te ne vieni con sto vittimismo da 4 soldi "chi critica usa è un vecchio bolscevico nostalgico"

Per me il tuo post lungo ed argomentato è del tutto fazioso.
Sono libero di pensarla così o questo è vietato?
Buona giornata.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,173
Reaction score
6,147
si ma la soluzione facciamo finta di niente non è conveniente sopratutto nel lungo periodo, perche se è vero che l'europa ha piu da perdere rispetto agli stati uniti, canada, australia, giappone ecc semplicemente per una questione di vicinanza geografica, è anche vero che se europei, stati uniti e chiamiamolo cosi mondo occidentale lasciano spazi di potere quei spazi verranno riempiti da altri e questi altri sono i russi e sopratutto i cinesi, gente, per eusare un eufemismo, non proprio democratica. Poi non ci meravigliamo se per estrarre il gas in algeria dietro ci sta un'azienda russa, se non ci stanno aziende europe o statunitensi ci saranno aziende russe o cinesi perche gli altri con la tecnologia quelli sono, infatti basti vedere che cina e russia stanno mettendo le mani su mezz'africa. Il nord africa confina con noi non con gli stati uniti, poi leggevo qui dentro che i dirimpettai slavi hanno ricevuto qualche giocattolino militare in regalo dai cinesi, e gli slavi stanno dall'altro lato dell'adriatico e di nuovo confinano con noi.
Non sono d’accordo su niente.
Poi io non ho detto girarsi dall’altra parte ma è evidente che ci sono limiti da non superare e l’Europa non ha unità di intenti giustamente. Perché gli usa impongono dall’alto del loro potere, noi eseguiamo e ci perdiamo.
Ormai siamo in blocchi di pensiero contrapposti..
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,173
Reaction score
6,147
Basta guardarsi alcune interviste di capi di stato africani.

Chiamano i cinesi "amici", facendo battute su noi occidentali.

Ci stanno circondando e manco ci accorgiamo mentre ci scanniamo sul nostro egocentrismo.

A me cambia poco, queste non sono manovre che cambiano il mondo dall'oggi al domani, però vorrei giungere almeno al giorno della mia morte con un discreto benessere, poi i posteri si arrangino.

Ma la realtà non va negata.
Tutto questo nella guerra in Ucraina? Mi viene un po’ da sorridere ma ok….
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,921
Reaction score
4,300
Per me il tuo post lungo ed argomentato è del tutto fazioso.
Sono libero di pensarla così o questo è vietato?
Buona giornata.
fazioso? ma se ho posto una domanda, una riflessione, dove sarebbe la faziosità? a me se la russia e la cina avessero fondamenti democratici , sostituire europa e stati uniti con loro non cambierebbe assolutamente niente, al massimo cambierebbero aspetti culturali secondari, al posto di anglicismi, avremmo "cinesimi", "russismi", al posto del mcdonald avresti catene in cui si vendono involtini primavera, al posto di comunicare, tramite facebook massenger, o what'up, telegram sarebbe la scelta primaria, ecc, Piaccia o non piaccia, un dato di fatto è che nel mondo occidentale si ha piu liberta rispetto al mondo fatto da cinesi, russi e compagnia canaglia
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,031
Reaction score
12,221
Comunque è incredibile come abbiano convinto molti a tifare contro gli interessi del campo occidentale.
Capiamoci, pure a me gli USA non vanno a genio come non mi va a genio questa UE.
Ma, signori miei, ragionare per assoluti nella vita conta poco.
Qualcosa non mi piace? Devo vedere le alternative.

Vi faccio un esempio pratico, riferendomi alla mia specializzazione, ovvero l'area dell'estremo oriente.
Secondo voi a giapponesi e sudcoreani piacciono gli americani?
Assolutamente no, zero proprio, li vedono come delle scimmie.
Ma sanno qual è l'alternativa alla tutela americana, ovvero il revisionismo autocratico russo-cinese. Non ci sono altre alternative, o così o pomí.
Quando dite "fare i nostri interessi al di fuori dei blocchi e al di fuori dell'UE" semplicemente non avete un quadro realistico della situazione.
La geopolitica è grandi potenze e rumore di fondo.
Se non stai con una, starai con l'altra.
La neutralità è una bella favola che vale per i paradisi fiscali o per paesi inutili e irrilevanti... Gli anni del movimento dei non allineati sono alle spalle, ora si tratta di scegliere sotto a chi stare e che valori fare nostri.
Washington o Mosca/Pechino.
In alternativa, Bruxelles nel caso riuscissimo a fare il superstato europeo (e quindi adios Italia...)

Tutto il resto sono tante bene favole, pacifismo compreso.
La realtà fa schifo amici miei.
E capisco (pur non condividendo) chi ad un mondo così desolante risponde cercando disperatamente di trovare alternative che non esistono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto