La fine del FPF. Ecco perchè è fallito.

sipno

Bannato
Registrato
1 Agosto 2015
Messaggi
4,971
Reaction score
124
Io continuo a pensare che il FFP non sia per niente una scusa.

Se uno ha lo sceicco al quale piace buttare soldi con finte sponsorizzazioni non significa che noi con un'altro tipo di proprietà dovremmo fare lo stesso.

Per alcuni versi il poter versare soldi nelle proprie casse senza giochetti sarebbe meglio per Elliott così da poter avere in mano la lista delle spese da aggiungere in caso di vendita.
Ho speso tot, voglio tot... tanto per capirci.

Invece una sponsorizzazione farlocca sono semplicemente soldi buttati che non figurano tra gli investimenti della proprietà
E quando è una società di passaggio come la nostra capirete più che bene che è impossibile che essa spenda a fondo perduto.

Ora vi prego, non ditemi che voglio difendere la società, a me non frega nulla di loro e io come tutti vorrei una proprietà più interessata a spendere, ma non tirate in ballo questa cosa del FFP che può essere raggirata solo da coloro a cui piace gettare soldi.

Mi pare che Real Barcellona ecc non facciano queste cose, perchè campano tranquillamente con il loro bilancio, che comunque è stratosferico.

Elliott non ha interessa che il Milan diventi un Real Madrid... Elliot vuole che qualcuno restituisca loro i soldi per l'acquisizione più qualche extra.

Inoltre non penso che come gli sceicchi Elliott abbia società per poter fare sponsorizzazioni a comando...

Quindi si che è vero che il FFP è una grandissima cavolata, ma non dite che è una scusa per Elliot... Magari senza blocchi non spenderebbe molto di più ma penso che poter investire senza problemi con la quasi certezza di poterli riprendere quei soldi, a loro non farebbe di certo male.

Semplicemente non lo possono fare a differenza di altri.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,415
Reaction score
4,481
Infatti, non capisco che c’entrino le squadre con le proprietà. Se ad es. domani Lotito dovesse fallire anche la Lazio verrebbe investita dall’eventuale bufera finanziaria della società che controlla la Lazio. Il Parma è fallito nel 2015, il Valencia è in crisi nera, la Roma, semifinalista di champions due anni fa, ha accumulato un passivo spaventoso e chiuderà il bilancio con una perdita di circa 170 mln; dove stanno i benefici del fpf?

Tutti sono contro gli sceicchi, e prima contro Abramovich, ma se domani PSG, City e Chelsea dovessero essere vendute ci sarebbe la fila di acquirenti. E parliamo di squadre che se avessero rispettato il fpf varrebbero due spicci. Perché allora si è creato un sistema che penalizza chi investe? Semplice: per agevolare i club ricchi che hanno meno concorrenti con cui spartirsi i soldi mantenendo lo status quo.

Io un sistema di regole che penalizza chi investe e crea valore non l’ho mai visto. Non capisco come si possa difendere quest’aborto economico.


Il giro dei soldi è aumentato nel corso degli anni quindi era abbastanza palese che ai piani alti diverse squadre volessero lockare la propria posizione, più soldi per le stesse squadre, ergo chi arriva in semi e non fa parte della cerchia è un bicchiere d'acqua nel deserto perché non può semplicemente competere l'anno dopo e chi ha i soldi non investe nelle squadre che sono ben dietro le intoccabili ma semplicemente non investe e forse non gli conviene nemmeno comprare le squadre già "pronte" perché sarebbe uno sperpero di soldi assurdo con tutte le limitazioni derivanti dal meraviglioso fpf.
Cosa ci vuole quindi per tornare in alto? probabilmente il blasone, i tifosi, lo stadio, l'appeal economico della città, probabilmente Milano dovrebbe essere al primo posto se guardiamo solamente questi fattori eppure siamo qui che non capiamo se verremo venduti e perché non riusciamo a far valere la nostra posizione sociale.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,930
Reaction score
9,140
Il giro dei soldi è aumentato nel corso degli anni quindi era abbastanza palese che ai piani alti diverse squadre volessero lockare la propria posizione, più soldi per le stesse squadre, ergo chi arriva in semi e non fa parte della cerchia è un bicchiere d'acqua nel deserto perché non può semplicemente competere l'anno dopo e chi ha i soldi non investe nelle squadre che sono ben dietro le intoccabili ma semplicemente non investe e forse non gli conviene nemmeno comprare le squadre già "pronte" perché sarebbe uno sperpero di soldi assurdo con tutte le limitazioni derivanti dal meraviglioso fpf.
Cosa ci vuole quindi per tornare in alto? probabilmente il blasone, i tifosi, lo stadio, l'appeal economico della città, probabilmente Milano dovrebbe essere al primo posto se guardiamo solamente questi fattori eppure siamo qui che non capiamo se verremo venduti e perché non riusciamo a far valere la nostra posizione sociale.

Per tornare in alto servono i soldi. Tanti. Puoi prendere il dirigente più esperto del mondo, ma se non gli dai i soldi fallirà.

Senza pecunia non fai un tubo. Il resto son chiacchiere con cui la proprietà e Gazidis intortano una parte dei tifosi che abboccano all’esca. Poche balle: senza grana non fai nulla, o meglio, fai quello che fa Gazidis: il chiacchierone.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,064
Reaction score
37,277
Ma proprio le vicende che spesso vengono criticate, che hanno in City e Psg i casi simbolo, sono l'emblema di quanto sia contraddittoria questa posizione.

Perché allora che ci fanno, mettendo casi sparsi e diversi tra loro, Napoli, Chelsea, Schalke 04, Atletico Madrid, Lione, West Ham, Everton, Newcastle e tutte le altre di Premier, tra poco il Lipsia, con presenze più o meno fisse tra le prime 20 del fatturato, emergendo il più delle volte o dalle serie minori o da posizioni di assoluto anonimato?

Cosa vuol dire "libero mercato", tanto più nel mondo del calcio? Vuol dire prendere una società che fattura 0, senza dipendenti, senza infrastrutture, e farla diventare in due anni una multinazionale solo investendo soldi perché c'è dietro il più ricco del mondo?

Squinzi non ha fatto soldi dal nulla, ma ha ereditato la Mapei da prima della guerra. Non è che se decide di passare dall'edilizia agli alimentari di colpo crea dal nulla la Barilla. Al massimo può comprare la Barilla, che è ben diverso.

La Red Bull nasce negli anni '80 e ci mette un po' a diventare un colosso, nonostante la grande idea originaria. Non è che se domani decidono di investire da zero su adesivi chimici per l'edilizia di colpo diventano come Mapei. Caso mai possono comprare la Mapei.

E Lipsia e Salisburgo non hanno programma industriale?

Anzi, paradossalmente il FPF non riesce del tutto a fermare quel processo inevitabile che secondo le posizioni come le tue proprio il FPF vorrebbe ostacolare, ovvero l'emersione anche dal nulla di colossi come City e PSG, che i soldi ce li hanno eccome e, pur con furbizia sfidando buchi regolamentari, ce li continuano a mettere creando fatturato ed attivo.

Grazie al cielo ci sono delle forme per me ancora troppo deboli di paletti e controlli, perché altrimenti veramente saremmo nella giungla senza più regole. E voglio tanto vedere i sistemi di libero mercato che funzionano senza regole, anche in economia...

A margine, abbiamo proprio sotto casa ciò che potrebbe essere un mondo del calcio senza paletti e senza meccanismi come il FPF, tanto più nello show business di questi anni: mi riferisco alla serie C italiana, mondo di mezzo in cui riciclatori, malviventi, delinquenti, narcotrafficanti, speculatori e quant'altro vivono sulla pelle della passione dei tifosi, montando e smontando società di calcio come se nulla fosse.

Quello è il libero mercato che vogliamo?



Risposto anche a te.

Djerry, il discorso è lungo e complesso ma proverò ad esser breve e sintetico :

Per come vedo il calcio io se un club vuole esser virtuoso e autofinanziarsi può legittimamente farlo ma quella che è una scelta non deve essere un'imposizione.
Il bayern vuole vivere della sua grandezza e del suo marchio ? E come il bayern potrei citare juve , real, barca , ecc ecc.
Sono liberi da farlo. Nessuno lo vieta.

D'altro canto : c'è un club nuovo con una proprietà nuova che vuole investire secondo un proprio piano finanziario e industriale?
Deve esser loro permesso senza andare ad imporre paletti o vincoli.
Se uno sceicco vuole comprare un club e pompare nelle casse del club tanti soldi non ci può essere legge che lo impedisce perchè nessuna legge può andare contro le leggi del mercato.
A limite si possono controllare il pagamento delle tasse, il pagamento degli stipendi e il livello dei debiti ma nulla altro.

Si vuole ''equilibrare'' il giochino affinchè non vinca sempre lo stesso o chi ha più soldi?
Benissimo, si lavori al tetto ingaggi.
Cosi anzichè vedere bale e isco che portano le borracce al real magari possono regalare sogni altrove.

Delle volte leggo che senza le regole attuali del fpf assisteremmo a partite delle fasi finali in champions del tipo malaga - city coi clubs storici spazzati via di colpo.
Concetto che trovo demenziale e fuori da ogni logica.
A parte il fatto che la storia la si scrive ogni giorno e non vedo il motivo secondo il quale il malaga non possa trovare spazio nel calcio che conta mentre il real debba avere un posto assicurato.
Chiudiamo idealmente i posti al 2020 ?? Il calcio finisce nel 2020?

Seguendo queste teorie quindi oggi non esisterebbe nemmeno il barca che fa capolino per la prima volta nel calcio che conta con la champions vinta ai danni della samp.
Era il 1992, non un secolo fa.
Prima di quella data il barca non esisteva o quasi a livello internazionale.

Il calcio, come la storia, la si scrive ogni giorno, non si possono cristallizzare i poteri e le gerarchie e stabilire in quale modo si debba fare calcio.


Se si impone come investire e si bloccano gli investimenti non si fa che chiudere la storia oggi : chi c'è c'è e chi non c'è non c'è.
E chi non può venire su non fa altro che il gioco di chi è grande e resta tale.
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,745
Reaction score
2,451
credo che finchè non verrà scritta la parola fine al ffp con carte bollate ..... sentiremo parlare di ffp....
anche se per altri non esiste mi pare.....
 

sipno

Bannato
Registrato
1 Agosto 2015
Messaggi
4,971
Reaction score
124
Djerry, il discorso è lungo e complesso ma proverò ad esser breve e sintetico :

Per come vedo il calcio io se un club vuole esser virtuoso e autofinanziarsi può legittimamente farlo ma quella che è una scelta non deve essere un'imposizione.
Il bayern vuole vivere della sua grandezza e del suo marchio ? E come il bayern potrei citare juve , real, barca , ecc ecc.
Sono liberi da farlo. Nessuno lo vieta.

D'altro canto : c'è un club nuovo con una proprietà nuova che vuole investire secondo un proprio piano finanziario e industriale?
Deve esser loro permesso senza andare ad imporre paletti o vincoli.
Se uno sceicco vuole comprare un club e pompare nelle casse del club tanti soldi non ci può essere legge che lo impedisce perchè nessuna legge può andare contro le leggi del mercato.
A limite si possono controllare il pagamento delle tasse, il pagamento degli stipendi e il livello dei debiti ma nulla altro.

Si vuole ''equilibrare'' il giochino affinchè non vinca sempre lo stesso o chi ha più soldi?
Benissimo, si lavori al tetto ingaggi.
Cosi anzichè vedere bale e isco che portano le borracce al real magari possono regalare sogni altrove.

Delle volte leggo che senza le regole attuali del fpf assisteremmo a partite delle fasi finali in champions del tipo malaga - city coi clubs storici spazzati via di colpo.
Concetto che trovo demenziale e fuori da ogni logica.
A parte il fatto che la storia la si scrive ogni giorno e non vedo il motivo secondo il quale il malaga non possa trovare spazio nel calcio che conta mentre il real debba avere un posto assicurato.
Chiudiamo idealmente i posti al 2020 ?? Il calcio finisce nel 2020?

Seguendo queste teorie quindi oggi non esisterebbe nemmeno il barca che fa capolino per la prima volta nel calcio che conta con la champions vinta ai danni della samp.
Era il 1992, non un secolo fa.
Prima di quella data il barca non esisteva o quasi a livello internazionale.

Il calcio, come la storia, la si scrive ogni giorno, non si possono cristallizzare i poteri e le gerarchie e stabilire in quale modo si debba fare calcio.


Se si impone come investire e si bloccano gli investimenti non si fa che chiudere la storia oggi : chi c'è c'è e chi non c'è non c'è.
E chi non può venire su non fa altro che il gioco di chi è grande e resta tale.

Sono d'accordo... Un salary cap sarebbe l'ideale...

Ma come applicarlo al giorno d'oggi per chi ha già un salary cap altissimo?
Devi dare minimo minimo 5 anni per adeguarsi e rendersi pronti, con i club più importanti che vedrebbero partire anche rimettendoci i propri campioni per fare entrare gente che deve prendere 4 volte meno.

Bello sarebbe bello... ma impossibile da attuare fino a quando ci saranno le volontà di non farlo da parte di certi team..

Pensare che il Barcellona da solo ha messi 40 mln... per tenerlo dovrebbe eliminare quasi tutta la rosa (poi bisogna vedere a quanto lo si porterebbe sto Cap), oppure regalare Messi.
 

luigi61

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
7,534
Reaction score
1,046
Io continuo a pensare che il FFP non sia per niente una scusa.

Se uno ha lo sceicco al quale piace buttare soldi con finte sponsorizzazioni non significa che noi con un'altro tipo di proprietà dovremmo fare lo stesso.

Per alcuni versi il poter versare soldi nelle proprie casse senza giochetti sarebbe meglio per Elliott così da poter avere in mano la lista delle spese da aggiungere in caso di vendita.
Ho speso tot, voglio tot... tanto per capirci.

Invece una sponsorizzazione farlocca sono semplicemente soldi buttati che non figurano tra gli investimenti della proprietà
E quando è una società di passaggio come la nostra capirete più che bene che è impossibile che essa spenda a fondo perduto.

Ora vi prego, non ditemi che voglio difendere la società, a me non frega nulla di loro e io come tutti vorrei una proprietà più interessata a spendere, ma non tirate in ballo questa cosa del FFP che può essere raggirata solo da coloro a cui piace gettare soldi.

Mi pare che Real Barcellona ecc non facciano queste cose, perchè campano tranquillamente con il loro bilancio, che comunque è stratosferico.

Elliott non ha interessa che il Milan diventi un Real Madrid... Elliot vuole che qualcuno restituisca loro i soldi per l'acquisizione più qualche extra.

Inoltre non penso che come gli sceicchi Elliott abbia società per poter fare sponsorizzazioni a comando...

Quindi si che è vero che il FFP è una grandissima cavolata, ma non dite che è una scusa per Elliot... Magari senza blocchi non spenderebbe molto di più ma penso che poter investire senza problemi con la quasi certezza di poterli riprendere quei soldi, a loro non farebbe di certo male.

Semplicemente non lo possono fare a differenza di altri.

Può essere condivisibile quelli che scrivi anche se io personalmente la penso come Mandraghe; detto questo purtroppo da qualunque lato la si voglia vedere e pensare si giunge logicamente alle stesse conclusioni salvo rare eccezioni patologiche (tipo quelle di Zosimo) e cioè che ad Elliott della parte prettamente sportiva interessa poco o nulla che è pure LOGICO perche è un fondo speculativo che fa ovviamente solo il suo interesse che é antitetico a quello sportivo di NOI tifosi che vogliamo vedere la nostra squadra competitiva e non una barzelletta calcistica come ridotta ora, quindi amici prima se ne va è meglio è per noi.
 

sipno

Bannato
Registrato
1 Agosto 2015
Messaggi
4,971
Reaction score
124
Può essere condivisibile quelli che scrivi anche se io personalmente la penso come Mandraghe; detto questo purtroppo da qualunque lato la si voglia vedere e pensare si giunge logicamente alle stesse conclusioni salvo rare eccezioni patologiche (tipo quelle di Zosimo) e cioè che ad Elliott della parte prettamente sportiva interessa poco o nulla che è pure LOGICO perche è un fondo speculativo che fa ovviamente solo il suo interesse che é antitetico a quello sportivo di NOI tifosi che vogliamo vedere la nostra squadra competitiva e non una barzelletta calcistica come ridotta ora, quindi amici prima se ne va è meglio è per noi.

Ovviamente tutti speriamo nell'Arnaut di turno... Però poi occhio... Pure la Redull è stra ricca eppure non ha l'ambizione di fronteggiare il Bayern spendendo e spandendo.

Sarebbe più dura da digerire un Arnaut che si comporta qualsi come Elliott.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Djerry, il discorso è lungo e complesso ma proverò ad esser breve e sintetico :

Per come vedo il calcio io se un club vuole esser virtuoso e autofinanziarsi può legittimamente farlo ma quella che è una scelta non deve essere un'imposizione.
Il bayern vuole vivere della sua grandezza e del suo marchio ? E come il bayern potrei citare juve , real, barca , ecc ecc.
Sono liberi da farlo. Nessuno lo vieta.

D'altro canto : c'è un club nuovo con una proprietà nuova che vuole investire secondo un proprio piano finanziario e industriale?
Deve esser loro permesso senza andare ad imporre paletti o vincoli.
Se uno sceicco vuole comprare un club e pompare nelle casse del club tanti soldi non ci può essere legge che lo impedisce perchè nessuna legge può andare contro le leggi del mercato.
A limite si possono controllare il pagamento delle tasse, il pagamento degli stipendi e il livello dei debiti ma nulla altro.

Si vuole ''equilibrare'' il giochino affinchè non vinca sempre lo stesso o chi ha più soldi?
Benissimo, si lavori al tetto ingaggi.
Cosi anzichè vedere bale e isco che portano le borracce al real magari possono regalare sogni altrove.

Delle volte leggo che senza le regole attuali del fpf assisteremmo a partite delle fasi finali in champions del tipo malaga - city coi clubs storici spazzati via di colpo.
Concetto che trovo demenziale e fuori da ogni logica.
A parte il fatto che la storia la si scrive ogni giorno e non vedo il motivo secondo il quale il malaga non possa trovare spazio nel calcio che conta mentre il real debba avere un posto assicurato.
Chiudiamo idealmente i posti al 2020 ?? Il calcio finisce nel 2020?

Seguendo queste teorie quindi oggi non esisterebbe nemmeno il barca che fa capolino per la prima volta nel calcio che conta con la champions vinta ai danni della samp.
Era il 1992, non un secolo fa.
Prima di quella data il barca non esisteva o quasi a livello internazionale.

Il calcio, come la storia, la si scrive ogni giorno, non si possono cristallizzare i poteri e le gerarchie e stabilire in quale modo si debba fare calcio.


Se si impone come investire e si bloccano gli investimenti non si fa che chiudere la storia oggi : chi c'è c'è e chi non c'è non c'è.
E chi non può venire su non fa altro che il gioco di chi è grande e resta tale.

Per carità, ci sono molte sfumature su cui concordo col tuo pensiero, così come comunque l'impostazione di Zosimo e di chi la pensa come lui resta quella più vicina a me.
Ma ovviamente si va lunghi e dobbiamo concentrarci sul mercato ora :lol:

Penso solo una cosa diversamente da quello che dici: è falso che il FPF blocca gli investimenti ed è falso quello che ha detto opportunisticamente Paolo in conferenza che non permette di ridurre il gap.

O meglio, Paolo ha detto una cosa imprecisa, perché è vero che ci sono dei limiti ma questi sono doverosi e scattano solo se hai fatto errori catastrofici ed hai speso oltre le tue possibilità in passato.
Qui molti amici rossoneri non saranno d'accordo, ma per me sarebbe e sarebbe stato scandaloso che una società come il Milan che ha speso e buttato via quei soldi generando quei passivi anno dopo anno, potesse e possa ancora spendere a piacimento in continuità aziendale dopo i disastri Galliani, Mirabelli e Leonardo.

Non punire quelle nefandezze solo perché arriva una nuova proprietà (e non a caso c'è un agreement speciale per questi casi), non sarebbe stato accettabile. Ed ora Paolo paga quegli errori non suoi.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,408
Reaction score
16,953
Non serve nessuna giustificazione.
Adesso tutti rispetteranno i bilanci in pari (perchè altrimenti per il 905% delle società il giochino non sarebbe sostenibile), ma se davvero la UEFA mollasse sulle verifiche (ma io non credo sia così), ne approfitteranno City, PSG, Chelsea...

Non è una scusa per non spendere, perchè le proprietà non "spendono", era un sistema che frenava gli sceicchi dal fare quel che cavolo vogliono.

Quanto Godrete nel vedere le semifinali di champions Malaga-Racing Club Paris e Manchester City-PSG fisse, con 2 milairdi di tifosi di Barca, Bayern, Real, Milan, UTD, Arsenal... ad osservare inermi.

Che goduria!
Ma per quale motivo non dovrebbero vincere anche altre squadre... ma chissenefrega di Bayern, United e compagnia bella...
Dove sta scritto che altre squadre non possano allestire formazioni competitive per poter battere gli squadroni europei? Bah...
 
Alto