La fine del FPF. Ecco perchè è fallito.

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Va bene, iniziamo a vedere dove andrà Messi se lascia il Barca...

Andrà al Bayern? allo UTD? al Real? all'Arsenal? ... tutte squadre che si autofinanziano..

o Andrà al City o al PSG ... squadre che vengono sceiccate.....

ed è solo l'inizio...

vincerà il city quindi il prossimo anno? e gli altri anni han vinto loro pur non rispettando il FPF?

e CR7 dove è andato? da sceicchi?

dai inutile insistere. ti smentisci da solo
 

rossonerosud

Junior Member
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,438
Reaction score
1,646
Ed erano dentro al mondo del calcio ad investire, a falsare il mercato ed a vincere le coppe.

Perché il problema non è Parma, Lazio e Fiorentina che falliscono, ma che Tanzi, Cragnotti e Cecchi Gori possano investire ed investire quelle cifre nel calcio. Cifre e soldi che di fatto non avevano e che comunque le sette sorelle dell'epoca non potevano sostenere.

E' proprio quello il problema strutturale, tra gli altri, che il FPF vuole almeno cercare di combattere.

Ed anche sul famoso discorso degli investimenti che noi non facciamo o non avremmo potuto fare, chiedo sempre senza risposte: quante squadre tra il 2015 ed il 2019 hanno speso così tanto di cartellini in entrata rispetto a quanto hanno ottenuto di cartellini in uscita come il Milan?

Beh, avremmo una bella sorpresa in quel ranking...
Quello è un problema del tutto diverso, riguarda la provenienza dei capitali. Allora, se mi dici che ci vuole un sistema rigido di tracciamento dei capitali (che tra l'altro c'è già ma magari va migliorato), allora sono d'accordo, ma questo attiene alla guardia di finanza non certo all'uefa. Una volta però accertata la lecita provenienza dei capitali, le società NON devono avere limiti nell'investimento.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,930
Reaction score
9,140
Non serve nessuna giustificazione.
Adesso tutti rispetteranno i bilanci in pari (perchè altrimenti per il 905% delle società il giochino non sarebbe sostenibile), ma se davvero la UEFA mollasse sulle verifiche (ma io non credo sia così), ne approfitteranno City, PSG, Chelsea...

Non è una scusa per non spendere, perchè le proprietà non "spendono", era un sistema che frenava gli sceicchi dal fare quel che cavolo vogliono.

Quanto Godrete nel vedere le semifinali di champions Malaga-Racing Club Paris e Manchester City-PSG fisse, con 2 milairdi di tifosi di Barca, Bayern, Real, Milan, UTD, Arsenal... ad osservare inermi.

Che goduria!

Senza fpf la coppa l’hanno vinta squadre come Benfica, Porto, Aston Villa, Amburgo, Nottingham Forest, Borussia, Steaua, Stella Rossa, PSV, ecc. che c'è di scandaloso? Dovrebbero vincere solo Real, Barça, Bayern e United? Ti rendi conto che stai dicendo cose senza senso? A me invece di vedere i gobbi che vincono 9 scudi di fila piacerebbe che si ritornasse al passato in cui vincevano anche Toro, Fiorentina, le romane, Cagliari, Samp, Verona o Bologna.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
non mi infilo in questioni "filosofiche" perchè non sono in grado. mi fermo a guardare i fatti.

- chiunque voglia ribalta la sentenza al tas
- chiunque voglia spende e spande
- da quando c'è il FPF vincono e guadagnano sempre i soliti (che non sono quelli che gestiscno meglio)
- da quando c'è il FPF i soldi escono dal calcio ed il potere è dei procuratori.

peggio di così... di certo va rivisto tutto per me.

ciò non toglie che noi gestiamo da schifo e questo è un altro paio di maniche, e rivedendo tutto noi adesso come adesso abbiamo solo da perderci per me.

1) al Tas molto volte la sequenza è ribaltata non perchè non giustificata, ma per cavilli (il City ad esempio perchè i reati sono prescritti), comunque è vero che le regole imposte dalla federazioni saranno sempre "deboli", se vuoi regole forti devono essere Contratti firmati da tutti gli stakeolders (Proprietari, giocatori, procuratori) all'interno di una unica LEGA (come in NBA dove il salary cap è un contratto firmato dalle parti e le parti lo rispettano perchè non lo facessero sarebbero citati per violazione contrattuale)

2) Chiunque voglia spende e spande... direi proprio di No, non ci fosse stato il FPF altro che 600 miioni di budget per City e PSG, queste avrebbero speso miliardi e avrebbero drenato tutto il talento del calcio facendo contemporanemente alzare i costi di tutti, quindi loro vincevano (perdendo soldi ma chissene) e gli altri perdevano le partite e i soldi... bello.

3) Non è da quando c'è il FPF , ma da quando è stata introdotto l'accesso a 4 squadre per nazione e l'utilizzo dei gironi. Se togli l'anomalia del Real di Ronaldo, vedi che gli altri ruotano ne ne più e ne meno che nel pre FPF. La grossa differenza la vedi se torni all'era dell'eliminazione diretta con na squadra per nazione, li era facile che un passo falso liberasse la strada ad outsider.

4) Anche qui il FPF centra come i cavoli a merenda. E' la lunga onda della sentenza Bosmann e il mercato che piano paino ha teso a concentrarsi intorno ai procuratori Top.
 

rossonerosud

Junior Member
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,438
Reaction score
1,646
Senza fpf la coppa l’hanno vinta squadre come Benfica, Porto, Aston Villa, Amburgo, Nottingham Forest, Borussia, Steaua, Stella Rossa, PSV, ecc. che c'è di scandaloso? Dovrebbero vincere solo Real, Barça, Bayern e United? Ti rendi conto che stai dicendo cose senza senso? A me invece di vedere i gobbi che vincono 9 scudi di fila piacerebbe che si ritornasse al passato in cui vincevano anche Toro, Fiorentina, le romane, Cagliari, Samp, Verona o Bologna.
È indubbio che il sistema così concertato abbia cristallizzato le posizioni di potere. *****, negli anni ottanta potevi vedere Zico all'udinese e Junior al Torino, che sarebbe come vedere Neymar sall'Udinese e Kantè al Torino. Il Verona poteva vincere lo scudetto, La steaua la champions. Poi dice che uno è nostalgico.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Senza fpf la coppa l’hanno vinta squadre come Benfica, Porto, Aston Villa, Amburgo, Nottingham Forest, Borussia, Steaua, Stella Rossa, PSV, ecc. che c'è di scandaloso? Dovrebbero vincere solo Real, Barça, Bayern e United? Ti rendi conto che stai dicendo cose senza senso? A me invece di vedere i gobbi che vincono 9 scudi di fila piacerebbe che si ritornasse al passato in cui vincevano anche Toro, Fiorentina, le romane, Cagliari, Samp, Verona o Bologna.

Ma ancora.....

senza FPF....

vatti avedere chi ha vinto la champions nell'era FPF ma dopo l'introduzione dei gironi e più di uan squadra per nazione...Quello e i soldi, tanti, che si sono riversati solo nelle casse di chi aveva tanti tifosi, ad aver fatto la differenza. il FPF non centra nulla, di nulla, di nulla.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Quello è un problema del tutto diverso, riguarda la provenienza dei capitali. Allora, se mi dici che ci vuole un sistema rigido di tracciamento dei capitali (che tra l'altro c'è già ma magari va migliorato), allora sono d'accordo, ma questo attiene alla guardia di finanza non certo all'uefa. Una volta però accertata la lecita provenienza dei capitali, le società NON devono avere limiti nell'investimento.

Ma era anche nei bilanci sportivi l'insostenibilità di quei conti, alla luce degli ammortamenti subentrati e dei passivi pregressi.

La Lazio fa due campagne acquisti del tutto folli in relazione al loro fatturato, se non sbagli poco prima e poco dopo il 2000 (quelle di Vieri e quelle di Crespo). Stesso discorso per il Parma, in misura minore anche Fiorentina e Napoli.
Ed infatti o falliscono o saltano per aria, non ci fu modo di salvarle o acquisirle (a meno di considerare acquisizione quella di Lotito :rolleyes: ).

E questo era possibile perché nessun sistema interno (il FPF per altro non cura le squadre non vanno in Europa) e nessun sistema a livello UEFA svolgeva forme di controllo o forniva paletti.
Proprio l'assenza di limiti negli investimenti ha permesso a Parma e Lazio (ma anche Milan e Inter) di spendere cifre fuori controllo e fallire.
 

rossonerosud

Junior Member
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,438
Reaction score
1,646
Ma era anche nei bilanci sportivi l'insostenibilità di quei conti, alla luce degli ammortamenti subentrati e dei passivi pregressi.

La Lazio fa due campagne acquisti del tutto folli in relazione al loro fatturato, se non sbagli poco prima e poco dopo il 2000 (quelle di Vieri e quelle di Crespo). Stesso discorso per il Parma, in misura minore anche Fiorentina e Napoli.
Ed infatti o falliscono o saltano per aria, non ci fu modo di salvarle o acquisirle (a meno di considerare acquisizione quella di Lotito :rolleyes: ).

E questo era possibile perché nessun sistema interno (il FPF per altro non cura le squadre non vanno in Europa) e nessun sistema a livello UEFA svolgeva forme di controllo o forniva paletti.
Proprio l'assenza di limiti negli investimenti ha permesso a Parma e Lazio (ma anche Milan e Inter) di spendere cifre fuori controllo e fallire.

Ma l'insostenibilità di quei conti è legata al fatto che le rispettive proprietà stavano fallendo, tutt'altro che per motivi sportivi. Il milan non è fallito, pur avendo fatto campagne acquisti faraoniche in quel periodo. E perchè? Perchè aveva una proprietà solidissima dietro. Poi Berlusconi si è stancato di pompare denaro nel Milan, ma non perchè le sue società stessero fallendo, anzi, rimane tra gli uomini più ricchi del mondo.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
1) al Tas molto volte la sequenza è ribaltata non perchè non giustificata, ma per cavilli (il City ad esempio perchè i reati sono prescritti), comunque è vero che le regole imposte dalla federazioni saranno sempre "deboli", se vuoi regole forti devono essere Contratti firmati da tutti gli stakeolders (Proprietari, giocatori, procuratori) all'interno di una unica LEGA (come in NBA dove il salary cap è un contratto firmato dalle parti e le parti lo rispettano perchè non lo facessero sarebbero citati per violazione contrattuale)

2) Chiunque voglia spende e spande... direi proprio di No, non ci fosse stato il FPF altro che 600 miioni di budget per City e PSG, queste avrebbero speso miliardi e avrebbero drenato tutto il talento del calcio facendo contemporanemente alzare i costi di tutti, quindi loro vincevano (perdendo soldi ma chissene) e gli altri perdevano le partite e i soldi... bello.

3) Non è da quando c'è il FPF , ma da quando è stata introdotto l'accesso a 4 squadre per nazione e l'utilizzo dei gironi. Se togli l'anomalia del Real di Ronaldo, vedi che gli altri ruotano ne ne più e ne meno che nel pre FPF. La grossa differenza la vedi se torni all'era dell'eliminazione diretta con na squadra per nazione, li era facile che un passo falso liberasse la strada ad outsider.

4) Anche qui il FPF centra come i cavoli a merenda. E' la lunga onda della sentenza Bosmann e il mercato che piano paino ha teso a concentrarsi intorno ai procuratori Top.

queste sono in gran parte falsità e accomodamenti.
forse (forse) hai ragione solo sul punto 4, e non abbiamo la riprova sul punto 2 anche se sono convinto che sia così ma ti posso lasciare il beneficio del dubbio... per il resto è negare l'evidenza.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ma era anche nei bilanci sportivi l'insostenibilità di quei conti, alla luce degli ammortamenti subentrati e dei passivi pregressi.

La Lazio fa due campagne acquisti del tutto folli in relazione al loro fatturato, se non sbagli poco prima e poco dopo il 2000 (quelle di Vieri e quelle di Crespo). Stesso discorso per il Parma, in misura minore anche Fiorentina e Napoli.
Ed infatti o falliscono o saltano per aria, non ci fu modo di salvarle o acquisirle (a meno di considerare acquisizione quella di Lotito :rolleyes: ).

E questo era possibile perché nessun sistema interno (il FPF per altro non cura le squadre non vanno in Europa) e nessun sistema a livello UEFA svolgeva forme di controllo o forniva paletti.
Proprio l'assenza di limiti negli investimenti ha permesso a Parma e Lazio (ma anche Milan e Inter) di spendere cifre fuori controllo e fallire.

per ovviare a questo basterebbe poter spendere solo soldi che hai e che tiri fuori cash allora, senza proibire niente e semplificando tutto. in questo modo non fallirai mai.
 
Alto