La fine del FPF. Ecco perchè è fallito.

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,930
Reaction score
9,140
Quando parlo di FPF più invasivo intendo anche quello, ovvero una maggiore attenzione al troppo trascurato lato finanziario.

Ma criticare il FPF per quella disparità è come dire che il VAR è sbagliato perché la regola del fallo di mano non funziona.

Il FPF è ancora troppo imperfetto, ma va potenziato, non certo eliminato.

E comunque occhio alla Juve....


Il fpf finanziario va reso più equo o eliminato e sostituito con il salary cup e l'abolizione dei cartellini.

Allora forse avremo un sistema più giusto.

Parametrare tutto al fatturato e agli utili/perdite è una bestemmia economica. In pratica è un sistema studiato per penalizzare gli investimenti e cristallizzare lo status quo. Un'assurdità economica mai vista.

Se l'economia reale avesse seguito le regole del fpf avremmo ancora computer con 20 mega di memoria, treni a carbone e macchine che farebbero al massimo i 100 km/h.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,435
Reaction score
2,024
Queste sono le colpe:

2014: -91
2015: -90
2016: -74
2017: -64
2018: -126
2019: -145

Società che aggregano quei bilanci non possono e non devono continuare a stare sul "mercato e nel sistema" in quel modo, perché lo falsano.

Puoi prendere tutti i Kalinic ed i Krasic che vuoi, ma poi devi renderne conto in termini di bilancio, che è tutt'altra cosa dal discorso ormai secondario del "metterci i soldi".

Kalinic, Krasic e gli ingaggi che giustamente citi sono la causa, al FPF interessa solo l'effetto che è in quei numeri sopra (ed io lo farei molto più invasivo).

La Juve, che comunque ha creato l'asset stadio, deve baciare perpetuamente le chiappe a Conte perché erano già al terzo all-in con ricapitalizzazione impressionante da parte di Exor poco prima.
Sempre a proposito del discorso che non si può investire e chi ha i soldi non li può mettere...

Il FPF è, insieme al limite 2:1 first-to-last dei diritti televisivi, il miglior tentativo fatto ad Est dell'Atlantico per rendere meritocratica una competizione sportiva.

E chi si lamenta della poco competizione o peggio del fatto che vincono sempre le stesse, sbaglia in pieno bersaglio.

Nascita della Champions + sistemi nazionali differenti: qui caso mai sarebbe da scagliarsi per chi parla di squilibri nel calcio europeo.

Certo bilanci che non hanno senso. Ma sono peggio di chi ha bilanci in pareggio ma 400 milioni di debito? La differenza é che il proprietario deve ripianare le perdite di bilancio (e quindi deve essere un problema suo), i debiti chi li paga? Ripeto o si considera la tutta la situazione patrimoniale di un club o il Fpf oggi non ha senso
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,930
Reaction score
9,140
Per PSG e City il discorso è diverso perché nulla avrebbe potuto fermare la potenza delle loro proprietà. Ma non è che il FPF non si applica loro, anzi è sicuro che ha almeno ritardato e calmierato il loro arrivo ai vertici.

Appunto, hanno cristallizzato la situazione che vedeva i club storici mettersi al riparo dalla concorrenza degli investitori (e sottolineo investitori) arabi.

Comunque giustamente i proprietari del PSG pagando Neymar a parte, come testimonial dei mondiali in Qatar, hanno dimostrato quanto il fpf della Uefa sia farlocco.
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Hai però citato tre club, Inter, PSG e City, che hanno avuto eccome problemi e sanzioni non inferiori alle nostre col FPF.

E l'Inter che ora ci appare addirittura un modello, fino a qualche anno fa pre Spalletti era esattamente nel nostro stato attuale e costretta a numeri da circo sul mercato.

Per PSG e City il discorso è diverso perché nulla avrebbe potuto fermare la potenza delle loro proprietà. Ma non è che il FPF non si applica loro, anzi è sicuro che ha almeno ritardato e calmierato il loro arrivo ai vertici.

Hanno avuto sanzioni non inferiori alle nostre? Io non le ho viste estromesse dalle competizioni Uefa, anzi. Quanto al fatto che il Fpf abbia ritardato il loro arrivo ai vertici non mi trovi d' accordo. Hanno speso cifre folli sul mercato. Il PSG è arrivato in finale di Champions mentre il City corre il rischio di prendere il miglior giocatore del pianeta. Non è stato il Fpf a calmierare le due squadre ma gli avversari che si sono dimostrati più forti sul campo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,050
Reaction score
37,239
Queste sono le colpe:

2014: -91
2015: -90
2016: -74
2017: -64
2018: -126
2019: -145


Società che aggregano quei bilanci non possono e non devono continuare a stare sul "mercato e nel sistema" in quel modo, perché lo falsano.

Puoi prendere tutti i Kalinic ed i Krasic che vuoi, ma poi devi renderne conto in termini di bilancio, che è tutt'altra cosa dal discorso ormai secondario del "metterci i soldi".

Kalinic, Krasic e gli ingaggi che giustamente citi sono la causa, al FPF interessa solo l'effetto che è in quei numeri sopra (ed io lo farei molto più invasivo).

La Juve, che comunque ha creato l'asset stadio, deve baciare perpetuamente le chiappe a Conte perché erano già al terzo all-in con ricapitalizzazione impressionante da parte di Exor poco prima.
Sempre a proposito del discorso che non si può investire e chi ha i soldi non li può mettere...

Il FPF è, insieme al limite 2:1 first-to-last dei diritti televisivi, il miglior tentativo fatto ad Est dell'Atlantico per rendere meritocratica una competizione sportiva.

E chi si lamenta della poco competizione o peggio del fatto che vincono sempre le stesse, sbaglia in pieno bersaglio.

Nascita della Champions + sistemi nazionali differenti: qui caso mai sarebbe da scagliarsi per chi parla di squilibri nel calcio europeo.

Ma dai djerry parliamo di una palla che rotola e di 22 ragazzi che la inseguono.
Davvero vogliamo farne un discorso di economia, di numeri e di passivi?

I bilanci piangono perchè le valutazioni si sbagliano.
Quindi se oggi ci fosse moratti come minimo dovrebbero dargli la sedia elettrica i commercialisti.

E poi se un ds sbaglia tutto o quasi come punizione gli si impone di fare i matrimoni coi fichi secchi?
Come punizione si impone l'immobilismo sul mercato ?

Per me tutto ciò è allucinante.
Non sono questi i parametri che andrebbero analizzati se si vuole migliorare la competizione anche perchè mentre a questi numeri e questi bilanci si fanno le pulci le altre sono già 'arrivate' e stanno comode a godere della loro condizione di big.
Vero che esistono anche le piccole realtà virtuose ma nessuno può imporre a nessuno programmi ventennali.
Anche perchè come a noi si fa le pulci per i bilanci altrove si potrebbero fare le pulci per gli stipendi e per i debiti.

Come la si giri e come la si guardi questo fpf pare studiato solo per non allargare i posti a tavola.

Il calcio non è una scienza esatta e non è nemmeno virtuoso come lo si vuole dipingere.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,050
Reaction score
37,239
Certo bilanci che non hanno senso. Ma sono peggio di chi ha bilanci in pareggio ma 400 milioni di debito? La differenza é che il proprietario deve ripianare le perdite di bilancio (e quindi deve essere un problema suo), i debiti chi li paga? Ripeto o si considera la tutta la situazione patrimoniale di un club o il Fpf oggi non ha senso

La tanto osannata juve , regina italiana dei fatturati, oggi sarebbe non vendibile.
Il milan, il tanto bistrattato milan , oggi sarebbe vendibile.

Paradossi del fpf.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,050
Reaction score
37,239
Appunto, hanno cristallizzato la situazione che vedeva i club storici mettersi al riparo dalla concorrenza degli investitori (e sottolineo investitori) arabi.

Comunque giustamente i proprietari del PSG pagando Neymar a parte, come testimonial dei mondiali in Qatar, hanno dimostrato quanto il fpf della Uefa sia farlocco.

Hanno tenuto fuori dal giro i soldi veri, visto che loro giocano coi soldi di carta.
Gli unici soldi veri arrivano dalle tv , dallo stadio, sponsor e senza quelli fallirebbero.


E sia chiaro che non parlo da milanista frustrato ma da sportivo perchè io mi stuferei anche di barca-milan giocata tutti gli anni per le fasi finali di champions.
Un sistema chiuso stufa ed è destinato a portare alla noia perchè uccide la fantasia.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,930
Reaction score
9,140
Ma dai djerry parliamo di una palla che rotola e di 22 ragazzi che la inseguono.
Davvero vogliamo farne un discorso di economia, di numeri e di passivi?

I bilanci piangono perchè le valutazioni si sbagliano.
Quindi se oggi ci fosse moratti come minimo dovrebbero dargli la sedia elettrica i commercialisti.

E poi se un ds sbaglia tutto o quasi come punizione gli si impone di fare i matrimoni coi fichi secchi?
Come punizione si impone l'immobilismo sul mercato ?

Per me tutto ciò è allucinante.
Non sono questi i parametri che andrebbero analizzati se si vuole migliorare la competizione anche perchè mentre a questi numeri e questi bilanci si fanno le pulci le altre sono già 'arrivate' e stanno comode a godere della loro condizione di big.
Vero che esistono anche le piccole realtà virtuose ma nessuno può imporre a nessuno programmi ventennali.
Anche perchè come a noi si fa le pulci per i bilanci altrove si potrebbero fare le pulci per gli stipendi e per i debiti.

Come la si giri e come la si guardi questo fpf pare studiato solo per non allargare i posti a tavola.

Il calcio non è una scienza esatta e non è nemmeno virtuoso come lo si vuole dipingere.


Ma l'economia in generale non è scienza esatta. Le aziende investono e realizzano molti prodotti che poi floppano. Se dopo ogni investimento sbagliato si vietasse alle aziende di investire staremmo ancora fermi al XIX secolo. Pensa al flop colossale dei google glass. O alla mitica e derelitta Duna della Fiat e a tanti prodotti che hanno fallito provocando anche enormi voragini finanziarie nelle aziende.

Ebbene non mi pare che poi qualcuno abbia vietato a queste aziende di fare altri debiti per altri investimenti.

Solo nel fpf dell'Uefa si vedono queste cose. E solo con le squadre di seconda fascia. Se sei il Barcellona puoi permetterti di spendere oltre 300 milioni per Coutinho, Dembelè e Griezmann. Poco male, il Barça è grande e sopravvive ai flop. Se invece noi avessimo sbagliato l'acquisto di Theo sarebbe stato un dramma perché non avremmo potuto sostituirlo.

Oppure immagina una squadra che spende 100 mln per un giocatore che alla prima di campionato si rompe e che per non sforare il fpf non possa sostituirlo. Ipotesi tutt'altro che remota. Ebbene il fpf finanziario per questo caso abbastanza scolastico non prevede nulla. Assurdo.

Se sei grande sopravvivi, abusi della posizione dominante accapparrandoti i maggiori introiti, e vinci; se sei piccolo non puoi crescere perché gli investimenti sono praticamente vietati. Sarà perché ho studiato economia, ma a me questo sistema economico guidato dal fpf mi sembra una follia economica partorita da menti malate.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
PSG e City hanno speso comunque cifre folli perché alla luce delle potenze che avevano dietro il processo era comunque irreversibile, ad ennesima dimostrazione di come se sei più ricco e vuoi investire, non c'è FPF finanziario che tenga. Altra cosa poi è vincere.

Poi non confondiamo due piani diversi: questi sono talmente voraci e non conoscono limiti quasi per loro cultura di formazione interna (parlo degli sceicchi) che non si fermano davanti a nulla e sì, hanno effettivamente abusato di furbate e mosse a dir poco al limite delle regole, sfruttando anche l'impreparazione iniziale del FPF.
Ma non vuol dire che quei soldi non ci siano del tutto, tant'è che hanno scansato le sanzioni nel giro di un paio di stagioni, con tanto di polemiche che sappiamo.

E quindi però decidiamoci: vogliamo il merito (ed allora okay il salary cap)? Oppure vogliamo che chi ha più soldi li possa investire (ed allora niente di peggio del salary cap)?

Ma dai djerry parliamo di una palla che rotola e di 22 ragazzi che la inseguono.
Davvero vogliamo farne un discorso di economia, di numeri e di passivi?

Ah ok, ma allora di che stiamo parlando da stamattina? :lol:

In effetti l'arrivo di Baka al momento è molto più inquietante nei miei pensieri ;)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,050
Reaction score
37,239
Ma l'economia in generale non è scienza esatta. Le aziende investono e realizzano molti prodotti che poi floppano. Se dopo ogni investimento sbagliato si vietasse alle aziende di investire staremmo ancora fermi al XIX secolo. Pensa al flop colossale dei google glass. O alla mitica e derelitta Duna della Fiat e a tanti prodotti che hanno fallito provocando anche enormi voragini finanziarie nelle aziende.

Ebbene non mi pare che poi qualcuno abbia vietato a queste aziende di fare altri debiti per altri investimenti.

Solo nel fpf dell'Uefa si vedono queste cose. E solo con le squadre di seconda fascia. Se sei il Barcellona puoi permetterti di spendere oltre 300 milioni per Coutinho, Dembelè e Griezmann. Poco male, il Barça è grande e sopravvive ai flop. Se invece noi avessimo sbagliato l'acquisto di Theo sarebbe stato un dramma perché non avremmo potuto sostituirlo.

Oppure immagina una squadra che spende 100 mln per un giocatore che alla prima di campionato si rompe e che per non sforare il fpf non possa sostituirlo. Ipotesi tutt'altro che remota. Ebbene il fpf finanziario per questo caso abbastanza scolastico non prevede nulla. Assurdo.

Se sei grande sopravvivi, abusi della posizione dominante accapparrandoti i maggiori introiti, e vinci; se sei piccolo non puoi crescere perché gli investimenti sono praticamente vietati. Sarà perché ho studiato economia, ma a me questo sistema economico guidato dal fpf mi sembra una follia economica partorita da menti malate.

Non ho studiato economia ma la penso esattamente come te da appassionato di calcio.
E' un sistema studiato per tutelare i clubs storici, tenere fuori gli investitori e , attenzione, particolare non da sottovalutare, tutelare i calciatori e agevolare i procuratori che possono portare soldi fuori dal sistema.

Ci sarebbero i modi per rendere il gioco più appassionante e più equilibrato ma, naturalmente , non vengono presi minimamente in considerazione.

Per questi e altri motivi tifo per gli sceicchi e per psg e city.
Perchè tra chi ha i soldi e chi vive sulle spalle altrui preferisco i primi che almeno spendendo fanno girare l'economia.

Del resto non mi pare che il real di inizi anni 90 o il chelsea di abramovich abbiano fatto faville, anzi.
Il real post fpf invece ha ucciso lo sport.

In quei tempi se ricordi era anche consuetudine comprare bene da real o chelsea perchè quando un giocatore non rendeva per una questione di costi a loro conveniva disfarsene.
Lo facevano un pò tutti in realtà per rimediare ad errori di valutazione.
Oggi invece i bale o gli isco restano a madrid per portare le borracce senza giocare ma restano sempre inaccessibili per gli altri e il real non può svenderli per motivi di 'bilancio'.
Oggi invece se prendi un ***** te lo devi portare dietro fino alla morte.
 
Alto