Kessie: Chelsea e Tottenham pronte a prenderlo.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,821
Reaction score
40,850
Maldini ha espressamente detto che lui é daccordo con questo modo di fare. Più di cosi non so che dire, se Paolo Maldini (uomo vero!) si fosse accorto che la proprietà sta smobilitando se ne sarebbe andato da tempo. Lo stesso Boban in conferenza disse lo stesso, lo stesso Leonardo. Non credo siano li per conservare la poltrona.

Poi secondo me invece c'é molto di Maldini in questi mancati rinnovi, ma molto proprio. Questa é proprio tipico di chi sente il Milan nelle viscere e che non accetta compromessi, giustamente o no vedremo. Per ora io di Maldini mi fido al 110%, e sempre lo faro' e mi basta che lui sia li per sapere che tutto cio' che si sta facendo lo si sta facendo per il bene del Milan.

Poi non entro nel merito delle altre discussioni perché sono cose che abbiamo dibattuto non una, ma ormai 3192 volte, ma che Maldini sia li tenuto ostaggio o magari come qualcuno dice usato come parafulmini per tenere il figlio in squadra e beccarsi un lauto stipendio ci metto la mano sul fuoco che é falso.
E chi ha detto che la proprietà vuole smobilitare?
Mai detto nulla di tutto ciò.

Il milan ha un fatturato comunque ancora importante , inteso come base di partenza di una macchina pur ferma da anni, ma non può essere gestito come una lazio qualsiasi.
Ogni club merita una proprietà a sua immagine e misura e noi meritiamo più di elliott.
Non necessariamente nelle capacità ma sicuramente nelle ambizioni.
La formichina laboriosa è un pochino troppo laboriosa e poco ambiziosa.
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,587
Reaction score
1,227
Ok tutto ma Dollarumma, Kessie, il turco e Romagnoli.. soldi spesi per acquistarli circa 75 mln.. soldi incassati per le cessioni rischio 0.

Capisco schiena drittah e non si può criticare Maldini, ma rischiare di perdere 4 giocatori senza incassare un cent è agghiacciande.. penso nemmeno i Vu compra in spiaggia tornano a casa senza un euro
La cosa strana è che quelli che si lamentano del fatto che i giocatori vadano via a zero sono gli stessi che danno dei tifosi ragionieri a chi fa qualche ragionamento sulla convenienza economica di una certa operazione, payrolleee idiott e stupidate simili. Cosa vi interessa se i giocatori se ne vanno a zero? Dovrebbe interessarvi se restano oppure no. Delle faccende economiche cioè se valga la pena rinnovare o perdere a zero saranno affari della società...
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,326
Reaction score
4,178
Mediaset: c'è sempre distanza tra il Milan e Kessie. I rossoneri offronto 5 mln a salire negli anni fino a 6,5 mln. Lui ne vuole 7 fissi subito, forte dell'interesse di Chelsea e Totttenham pronte ad offirgli 7-8 mln a stagione. Le prossime settimane e mesi saranno importante per capire il futuro.

News precedenti

Come riportato dal CorSport in edicola, il Milan è ancora alle prese con la questione rinnovo di Kessie. Il giocatore vuole 7 mln più 1,5 di bonus. Il Milan è fermo a 5,5. Distanza ampia. I dirigenti sperano che il giocatore possa fare un passo verso il Milan e restare. Ma lo spettro di un altro possibile addio a zero è dietro l'angolo. Intanto Kessie resterà a Milano (niente nazionale come già ampiamente riportato NDR) per proseguire con le terapie e tornare con la Lazio.

L'anno inutile di Conti e Castillejo QUI -)
https://www.milanworld.net/threads/castillejo-e-conti-in-scadenza-sara-un-anno-inutile.107120/unread
la vedo male, entriamo già nell ottica.
 

evideon

Junior Member
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
2,621
Reaction score
2,018
Ma basta con Kessie. E' appena iniziato il campionato e già sono stufo di sentirne parlare.
Se ne vada pure, continueremo ad essere il Milan e a vincre anche senza il "presidente".
Non vale la cifra che chiede, stop!
La società ha fatto la sua valutazione e sappiamo che per politica aziendale non si muove dalle sue posizioni. Abbiamo Adli per il prossimo anno e adesso Bakaiko, Tonali e Bennacer sono un ottimo trio di centrocampo.
A gennaio possiamo integrare con Kamara se sarà possibile farlo o con un altreo equilvalente e in giro per l'Europa ce ne sono tanti.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,324
Reaction score
5,644
E chi ha detto che la proprietà vuole smobilitare?
Mai detto nulla di tutto ciò.

Il milan ha un fatturato comunque ancora importante , inteso come base di partenza di una macchina pur ferma da anni, ma non può essere gestito come una lazio qualsiasi.
Ogni club merita una proprietà a sua immagine e misura e noi meritiamo più di elliott.
Non necessariamente nelle capacità ma sicuramente nelle ambizioni.
La formichina laboriosa è un pochino troppo laboriosa e poco ambiziosa.
E allora qual'é la critica? Non riesco a seguire il ragionamento. Cosa si sarebbe dovuto fare?
Ok, mi dite "Nessuno chiede Mbappe ed Haaland, ma una via di mezzo a Messias". Quale sarebbe pero'? Faivre? Corona? Ci scommetto le palle che se il Milan avesse voluto Faivre 3 mesi fa o se il Milan avesse voluto Corona 2 mesi fa entrambi avrebbero fatto parte del ritiro e giocato alla prima giornata. Cosa c'entrano gli "usurai"?

Ripeto che Maldini, Boban e Leonardo hanno tutti detto che la società é molto più ambiziosa di quanto ci si aspetti ed ha un progetto a medio-lungo termine e che vogliono riportare il Milan grande. Tutti hanno specificato che la proprietà vuole riportare il Milan dove merita di stare. Se lo dicono loro...

Poi se si vogliono i Pauetà, i Piatek, i Caldara e gli Higuain (arrivati lo stesso maledettissimo anno!!!!) in questo periodo di recessione in cui tutti i rivali si sono indeboliti se non per la guida (se si crede possibile), ed in cui comunque siamo riusciti a migliorare la squadra forse unici assieme alla Roma ed alla Fiorentina in Italia.
Domanda antipatica: avessimo avuto noi il caso spinoso che ha avuto l'inter con icardi pensi lo avremmo risolto monetizzando come hanno fatto loro?

E poi : avessimo avuto noi l'obbligo di vendere per necessità di bilancio credi saremmo riusciti a vendere bene come hanno fatto i cugini con Lukaku e hakimi?

A me pare che abbiamo sempre pronto l'alibi per giustificare le nostre situazioni ma siamo mica gli unici a fare calcio e gestire rinnovi o cessioni.
Possibile siamo I più sfigati sulla terra coi giocatori ??

Abbiamo una bella squadra ma delle volte mi pare che siamo un po troppo chiusi nella nostra bella bolla di sapone.
Poi se posso volevo provare a rispondere ad alcune domande, e vediamo se riusciamo a trovare un punto d'intesa :ok:

Cosa c'entra la proprietà (intesa come Elliott) con queste situazioni? Sono tutte situazioni attinenti all'area sportiva. Se Theo domani viene e ti dice: "voglio andare via" , tu trovi il miglior offerente. Non é che la proprietà ti mette anche la soglia massima alla quale vendere, non capisco il nesso per cui tu punti il dito contro la società. Secondo te ad Elliott non farebbe bene mandare via Casti? O mandare via Caldara o Conti? Non ci siamo riusciti, ma non ne hanno grande colpa eh. Oppure non é che ti dicono lascia andare i giocatori a 0, perché noi non ci possiamo permettere i giocatori. Li si attacca perché spendono troppo poco, e li si inputa di non prendere soldi dalle cessioni. Per me, che mastico circuiti logici ogni giorno questa cosa mi manda in tilt completamente.

A me frega proprio poco di Elliott, spero vendano ed arrivi qualcuno disposto a mettere più soldi ed a perdere di tasca proprio, non biasimo che non lo facciano e che nessuno lovoglia fare perché i ricchi tranne poche eccezzioni non sono fessi e non amano rischi del genere, e soprattutto perché chiunque venga sarà una specie di Commisso, che non cambia assolutamente nulla.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,767
Reaction score
10,199
E se ci avesse detto che siamo tutti tifosi schifosi che non meritano niente te ne saresti fregato? Perché se le ignori in un verso le ignori anche dall'altro. Le parole hanno un peso, un uomo vale quanto mantiene la sua parola.
Una volta la parola...50 anni fa.
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,698
Reaction score
2,828
Perfetto,ma tu sei sicuro che se avessero provato a rinnovare 1 anno fa,1 anno e mezzo fa,2 anni fa,quando ancora giocava da "schifo" (sotto la gestione Montella,Gattuso,Giampaolo :asd: ) la richiesta sarebbe stata sempre di un bel "raddoppio" ?

E rilancio : se giocava da schifo e quindi non avevi fiducia in lui,perchè diavolo non è stato ceduto prima ?
Per lo stesso motivo per cui hai ancora in rosa Casti e Conti. Se giochi male le offerte stentano ad arrivare, e 2,2 è comunque un ingaggio difficile da far digerire a chi sarebbe disposto a prendertelo.
Ai tempi dei rinnovi per Kessie ti offrivano Vecino, per Gigio 20 milioni e Areola.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,821
Reaction score
40,850
E allora qual'é la critica? Non riesco a seguire il ragionamento. Cosa si sarebbe dovuto fare?
Ok, mi dite "Nessuno chiede Mbappe ed Haaland, ma una via di mezzo a Messias". Quale sarebbe pero'? Faivre? Corona? Ci scommetto le palle che se il Milan avesse voluto Faivre 3 mesi fa o se il Milan avesse voluto Corona 2 mesi fa entrambi avrebbero fatto parte del ritiro e giocato alla prima giornata. Cosa c'entrano gli "usurai"?

Ripeto che Maldini, Boban e Leonardo hanno tutti detto che la società é molto più ambiziosa di quanto ci si aspetti ed ha un progetto a medio-lungo termine e che vogliono riportare il Milan grande. Tutti hanno specificato che la proprietà vuole riportare il Milan dove merita di stare. Se lo dicono loro...

Poi se si vogliono i Pauetà, i Piatek, i Caldara e gli Higuain (arrivati lo stesso maledettissimo anno!!!!) in questo periodo di recessione in cui tutti i rivali si sono indeboliti se non per la guida (se si crede possibile), ed in cui comunque siamo riusciti a migliorare la squadra forse unici assieme alla Roma ed alla Fiorentina in Italia.

Poi se posso volevo provare a rispondere ad alcune domande, e vediamo se riusciamo a trovare un punto d'intesa :ok:

Cosa c'entra la proprietà (intesa come Elliott) con queste situazioni? Sono tutte situazioni attinenti all'area sportiva. Se Theo domani viene e ti dice: "voglio andare via" , tu trovi il miglior offerente. Non é che la proprietà ti mette anche la soglia massima alla quale vendere, non capisco il nesso per cui tu punti il dito contro la società. Secondo te ad Elliott non farebbe bene mandare via Casti? O mandare via Caldara o Conti? Non ci siamo riusciti, ma non ne hanno grande colpa eh. Oppure non é che ti dicono lascia andare i giocatori a 0, perché noi non ci possiamo permettere i giocatori. Li si attacca perché spendono troppo poco, e li si inputa di non prendere soldi dalle cessioni. Per me, che mastico circuiti logici ogni giorno questa cosa mi manda in tilt completamente.

A me frega proprio poco di Elliott, spero vendano ed arrivi qualcuno disposto a mettere più soldi ed a perdere di tasca proprio, non biasimo che non lo facciano e che nessuno lovoglia fare perché i ricchi tranne poche eccezzioni non sono fessi e non amano rischi del genere, e soprattutto perché chiunque venga sarà una specie di Commisso, che non cambia assolutamente nulla.
Cercherò di essere breve e chiaro:
una società di calcio ha delle dinamiche di gestione interna molto particolari. Vero che abbiamo dei bilanci e dei giocatori da valorizzare come se fossero asset ma parliamo sempre di un gioco, una scienza non esatta.

Il milan spesso nel passato ,recente e meno recente, si è impantanato nei costi di gestione sbagliando delle valutazioni tecniche sui calciatori , sbagliando nel riconoscere stipendi spropositati, sbagliando sui rinnovi.
E' altresi doveroso sottolineare che questi errori sono stati però commessi in una fase storica per noi particolare nella quale si stava provando a ricostruire una base umana e tecnica perchè se sbagli quando hai delle fondamenta e una stabilità è un conto, se sbagli in fase di costruzione è un altro conto.

Elliott di punto in bianco ha deciso di cambiare totalmente strategia immolandosi letteralmente alla sostenibilità , termine che ci vedrà sempre spaccati tra noi.
Nessuno tra noi è contro la sostenibilità ma questo termine ormai, nella sua accezione, è diventato l'emblema di come si può pensare calcio in due modi differenti.

Nel calcio è importante avere dei bilanci apposto ma ci sono mosse che vanno fatte come se fossero un investimento sul futuro perchè se aspetti di vedere la fioritura siamo tutti bravi e capaci.
Io credo che quanto stiamo vedendo coi rinnovi non sia un caso ma sia l'esasperazione della sostenibilità : il milan offre anno per anno ai calciatori in questione quanto può offrire e lo fa sulla base dei soldi che ci sono.

Lecito, giusto, costruttivo? Certamente, ma anche poco ambizioso e poco affine al calcio.

Sui calciatori bisogna scommettere anche umanamente e tecnicamente e bisogna farlo anche azzardando qualcosina per non arrivare al punto di assistere a questo stilicidio di calciatori che stiamo perdendo.

Perchè se è vero che non ricoprendo d'oro il kessie della situazione senza esser certi di poterselo permettere è da sostenibili è anche vero che perdendolo a zero abbiamo sempre causato un danno economico.

Io credo il milan sia gestito in modo troppo razionale e con pochissime ambizioni.
Certamente chi fa di conto non sbaglia una mossa ma siamo dentro un profilo di investimenti ultra-sicuro.
Non dico che avrei ambito a una modalità altamente rischiosa ma almeno nella fascia media.

Sta certo che il milan tornerà dove gli compete ma con questa parsimonia ci vorranno tanti anni.
Per questo parlo di 'formichina' laboriosa.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Che poi mi chiedo perchè solo i nostri giocatori siano cercati solo a zero, se c'è da pagare il cartellino, squadre come Chelsea, City, PSG, Real che buttano soldi dalla finestra ogni sessione di mercato, non prenderebbero Kessiè?
Si rinnova a 7, poi si vende, magari non a prezzo pienissimo, ma qualcosa di sostanzioso incassi...
Ma è Kessie.... mica De bruyne...

Il suo valore complessivo su 5 anni è circa 70-75 milioni (voglio essere buono).

Questo cifra la puoi pagare pagando zero il cartellino e facendo un contratto da 7,5-8 netti l'anno, oppure pagando 40 milioni il cartellino e 4 netti l'anno di ingaggio.

Ma nessuno paga anche solo 30 il cartellino e da 7,5 all'anno a Kessie (totale 105 milioni).

Se rinnovi Kessie non lo vendi, te lo tieni fino al 2026 pagandogli 15 milioni ogni anno. Altrimenti l fai andare e magari con 7-8 milioni l'anno ne trovi uno di livello simile.

Rinnovarlo a quella cifra (ma anche a 6 netti) è una follia. Noi su un profilo come kessie non possiamo impegnare il 10% del budget annuo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto