Ma quelli che citi tu non sono fatti, sono interpretazioni e/o supposizioni. Affermare che nessuna squadra avrebbe acquistato Kessié a luglio tirando fuori x somma per il cartellino, più la commissione e l'ingaggio, è una tua idea. Io credo invece che Kessié abbia estimatori in tutta Europa, sia considerato almeno fra i primi 10 mediani più incisivi al mondo e che chiunque troverebbe spazio per lui nel suo team. E che le inglesi (non solo le big) i soldi li hanno da buttare (basti vedere quali somme abbiano speso per giocatori normali), ma non solo le inglesi, il Real i soldi per certi giocatori li trova sempre, il Bayern idem, il PSG manco a dirlo... con la prospettiva di acquistare un giocatore del genere pagandolo meno del suo effettivo valore prima che si scateni un'asta senza senso a giugno prossimo, certo che avrebbero fatto pervenire offerte. Semplicemente il Milan ha deciso di nemmeno prendere in considerazione l'opportunità, che è una scelta che si può fare, ma per me sbagliata.
Parliamo di matematica. Se Kessiè resta al Milan un ultimo anno, guadagna 2,2 netti, poi andrà a prenderne quanti? 8 per 5 anni? Totale 42 abbondante. Credo che non cambi niente al signor Kessié guadagnarne (e siamo sempre nel campo delle ipotesi) 7 netti per 6 anni, a cominciare da agosto 2021. Dico 7 ma potrebbero essere 8 o 9. Non possiamo parlare di cifre precise semplicemente perché non siamo dentro.
La società aveva il dovere di prendere in mano la situazione e forzare la mano. Non lo ha fatto, questo è piuttosto evidente. Ha preferito puntare sulle sue doti, e magari credere alle sue parole ("torno e sistemiamo") piuttosto che dire "non si tratta più, ti cediamo e ognuno per la sua strada".