non ho detto solo quello, ho detto anche che ammesso che ci sia stata un offerta con pagamento del cartellino questo sicuramente non avrebbe fatto comodo al giocatore/procuratore perche se paghi il cartellino ci sono meno risorse da destinare a stipendio/polpetta, quindi non avresti cmq avuto la volonta da parte del giocatore/procuratore.
Nei mei commenti cerco di essere il piu fattuale possibile a prescindere dalle simpatie/antipatie che uno puo umanamente provare per questo o quell'altro dirigente
Se non ti siedi a nessun tavolo delle trattative, e quindi non ti perviene alcuna IPOTETICA offerta, non puoi nemmeno dare consistenza al concetto di convenienza. E' una deduzione, quella della "convenienza" nel caso specifico, che si fa senza prendere in considerazione i numeri reali di offerte concrete. Non possiamo nemmeno sapere se in società siano pervenute offerte, magari sono pervenute e non sono state prese in considerazione. Non sappiamo nemmeno se l'offerta del PSG per Kessié sia reale, o corretta come la leggiamo sui giornali.
Sappiamo solo che, mediaticamente parlando, il Milan ritiene Kessié un punto fermo. E questo, ad oggi con la situazione contratto che è quel che è, è sbagliato, parer mio.
La volontà di giocatore e procuratore si indirizza, o quanto meno ci si prova. Con la prospettiva di essere messo fuori dal progetto, con l'eventualità di andare a guadagnare altrove un ingaggio importante con un anno d'anticipo (ti sembra poco?). Tutti mezzi che sono sempre stati utilizzati, credo anche con profitto, in alcuni casi.
Io amo Maldini. Semplicemente credo che nel caso specifico abbia sbagliato strategia, spero di potermi permettere di crederlo. E comunque non penso sia solo sua responsabilità.