1. Negozi aperti a Natale >>> far incassare i negozianti nel periodo di maggiori introiti dell'anno. Mi pare logico.
2. Scuole >>> i figli a scuola permettono ai genitori di lavorare. Mi pare logico
Non difendo il governo,
non la penso semplicemente come te e vedo in questi due tentativi una logica dietro.
Stai proprio confermando ciò che ho detto...
La logica è temporanea. Arriva Natale... apriamo i negozi... la gente deve lavorare... riapriamo le scuole...
Mica si sceglie in base alla ragionevolezza. Mica si pensa: ok c'è il covid, le scuole vanno chiuse perché sennò il covid si diffonde oppure mica si dice: i negozi forse non è il caso di aprirli se poi tutti ci vanno e li affollano. Assolutamente no... il governo è in balia di poteri forti e non riesce a decidere praticamente nulla.
Altrimenti nn mi spiego come mai i negozi affollati e le scuole (vedrai che le riaprono) vanno bene mentre i bar fino alle 18, le palestre ancora chiuse, musei e cinema praticamente nn esistono più ecc. Ecc. Stadi da 70000 posti dove non ci possono entrare neppure 1000 spettatori... e potrei andare avanti.
Se poi tu ci trovi una logica... complimenti.