Italia diventa zona rossa. L'annuncio di Conte.

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,868
Reaction score
6,458
La gente continua a non rispettare le restrizioni, vedo una giornata simile alle altre, come se nulla fosse, in pochissimi con la mascherina, anziani che vanno in giro a piedi.
Vogliono arrivare alla quarantena obbligatoria e legge marziale? Possibile siano così imbecilli?

Ci arriveremo, e non solo fino ad aprile
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,715
Reaction score
8,952
La gente continua a non rispettare le restrizioni, vedo una giornata simile alle altre, come se nulla fosse, in pochissimi con la mascherina, anziani che vanno in giro a piedi.
Vogliono arrivare alla quarantena obbligatoria e legge marziale? Possibile siano così imbecilli?

Ah non lo sapevi?
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
io abito di fronte ad una strada provinciale, dove di solito c'è molto traffico soprattutto di giorno, ma pure la sera. Ieri sera dalle 21 in poi saranno passate una decina di auto. Una ogni mezz'ora. Per cui almeno alla sera le abitudini sono cambiate.... che poi è anche ovvio visto che i locali sono chiusi

con questo non voglio dire che tutti si sono adeguati, di imbecilli ce ne sono ancora troppi in giro
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,215
Reaction score
10,240
La gente continua a non rispettare le restrizioni, vedo una giornata simile alle altre, come se nulla fosse, in pochissimi con la mascherina, anziani che vanno in giro a piedi.
Vogliono arrivare alla quarantena obbligatoria e legge marziale? Possibile siano così imbecilli?

a Milano è già da una settimana che vi era una fortissima riduzione di traffico / persone in giro. Da ieri è praticamente un deserto, direi -95% di persone in giro.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,482
Reaction score
37,847
Certo, salviamo i vecchi e condanniamo famiglie e giovani. Mi sono stufato anche di commentare, tutti col sederino coperto siete

Caro ringhio, tu non hai ragione ma ragionissima e ti sono vicino in questo momento davvero triste.
Secondo il mio modesto parere e giudicando le dinamiche direi che l'italia ci ha provato a salvare capre e cavoli e inizialmente ha usato questo approccio ma abbiamo fallito.
Abbiamo fallito per colpe della politica ma anche per colpa dei cittadini.
Ora la strategia è cambiata e si sta cercando di tutelare la nostra salute anche a discapito di lavoro, produttività e famiglie.
E' chiaro e palese quello che dici tu.
L'emergenza virus non è solo italiana ma riguarda tutta l'europa, stiamo attenti a quello che succede da noi e a quello che vedremo altrove e alla fine di questa storia saremo capaci di trarre delle conclusioni.
Perchè se gli altri paesi riusciranno a non paralizzare il lavoro, riusciranno a gestire l'emergenza sanitaria e a salvare più vite rispetto a noi allora i confronti li potremo fare eccome.
Questa emergenza sanitaria giocoforza lascerà più strascichi nei paesi meno organizzati.
La nostra sanità è certamente un'eccellenza nelle potenzialità ma non lo è nelle risorse e lo stiamo vedendo, lo stiamo provando sulla nostra pelle.
Permettimi però di dire che se avessimo sottovalutato ulteriormente il problema avremmo perso anche i 60enni, i 50enni e anche 40enni forse ma li avremmo persi perchè impossibilitati a curarli.
Avremmo assistito a scene da peste bubbonica con gente abbandonata sui lettini.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Caro ringhio, tu non hai ragione ma ragionissima e ti sono vicino in questo momento davvero triste.
Secondo il mio modesto parere e giudicando le dinamiche direi che l'italia ci ha provato a slaavare capre e cavoli e inizialmente ha usato questo approccio ma abbiamo fallito.
Abbiamo fallito per colpe della politica ma anche per colpa dei cittadini.
Ora la strategia è cambiata e si sta cercando di tutelare la nostra salute anche a discapito di lavoro, produttività e famiglie.
E' chiaro e palese quello che dici tu.
L'mergenza virus non è solo italiana ma riguarda tutta l'europa, stiamo attenti a quello che succede da noi e a quello che vedremo altrove e alla fine di questa storia saremo capaci di trarre delle conclusioni.
Perchè se gli altri paesi riusciranno a non paralizzare il lavoro, riusciranno a gestire l'emergenza sanitaria e a salvare più vite rispetto a noi allora i confronti li potremo fare eccome.
Questa emergenza sanitaria giocoforza lascerà più strascichi nei paesi meno organizzati.
La nostra sanità è certamente un'eccellenza nelle potenzialità ma non lo è nelle risorse e lo stiamo vedendo.

Il problema è che c’è chi vorrebbe misure ancora più drastiche di queste, cosa che porterebbe l’economia al default.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,215
Reaction score
10,240
come giustamente segnalano in molti qui, mandare in default in Paese ci porterebbe indietro di 40 anni con un nuovo standard di sanità pari al Burundi. D'altro canto, non possiamo nemmeno permetterci di lasciar collassare il SSN in poche settimane con un virus che contagia esponenzialmente sempre più persone.

Per me le misure prese sono giuste anche se tardive. Purtroppo non fermeranno il virus, che è già diffuso in tutto il mondo, ma ci permetteranno di guadagnare tempo per non far collassare il SSN.

Ovviamente siamo di fronte a un disastro economico, gli effetti saranno devastanti. Questo dobbiamo metterlo in preventivo. Ma come dico da qualche giorno, dopo la peste bubbonica, questo Paese ha dato al mondo il Rinascimento. Spero saremo più POPOLO alla fine di tutto questo.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
come giustamente segnalano in molti qui, mandare in default in Paese ci porterebbe indietro di 40 anni con un nuovo standard di sanità pari al Burundi.

No ma chiudiamo tutto, “a quel paese l’economia” cit., poi si che si starà bene, col Coronavirus debellato e gente che morirà per delle appendiciti e che si sparerà per le strade come in Venezuela.

Speriamo che sempre più gente la smetta di ragionare con la pancia, anzi con l’apparato escretore.

Ovviamente siamo di fronte a un disastro economico, gli effetti saranno devastanti. Questo dobbiamo metterlo in preventivo. Ma come dico da qualche giorno, dopo la peste bubbonica, questo Paese ha dato al mondo il Rinascimento. Spero saremo più POPOLO alla fine di tutto questo.

Comunque anche in Francia e Germania hanno superato i mille contagiati, presto saranno sulla nostra stessa barca.

Solo che se prendessimo misure folli auspicate da alcuni loro poi si rialzerebbero in tempi relativamente brevi, noi ci affosseremmo per decenni. Cosa che ci starebbe se in Italia ci fosse un virus uscito dalla Umbrella Corporation, ma così non è.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,215
Reaction score
10,240
No ma chiudiamo tutto, “a quel paese l’economia”, poi si che si starà bene, col Coronavirus debellato e gente che morirà per delle appendiciti e che si sparerà per le strade come in Venezuela.

anche lasciar correre il virus liberamente avrebbe portato enormi danni economici. Secondo me la scelta migliore è quella di cercar di contenere il Virus. "SE" ce la facciamo, tra tre settimane si riparte. Sarà un danno enorme per tanti, ma potremmo scongiurare il default, soprattutto se l' UE (se esiste ancora) e spero anche i maledetti Cinesi ci daranno una mano (comprandoci un po' di debito pubblico). Vediamo, l' ora più buia è qui, e non esistono scelte ovvie in questo momento.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
anche lasciar correre il virus liberamente avrebbe portato enormi danni economici. Secondo me la scelta migliore è quella di cercar di contenere il Virus. "SE" ce la facciamo, tra tre settimane si riparte. Sarà un danno enorme per tanti, ma potremmo scongiurare il default, soprattutto se l' UE (se esiste ancora) e spero anche i maledetti Cinesi ci daranno una mano (comprandoci un po' di debito pubblico). Vediamo, l' ora più buia è qui, e non esistono scelte ovvie in questo momento.

Si esatto, sono state prese misure restrittive ma non assurdamente folli come quelle volute da alcuni, e allo stesso tempo non lasceremo correre il virus.

I cinesi dovranno pagare eccome, non è una opzione, il danno è partito da loro e loro dovranno pagare.
 
Alto