Italia diventa zona rossa. L'annuncio di Conte.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,467
Reaction score
37,821
Il problema è che c’è chi vorrebbe misure ancora più drastiche di queste, cosa che porterebbe l’economia al default.

Forse è arrivato il momento di ripensarla un attimo questa economia???
Ci rendiamo conto che non siamo in grado di stare indietro a questi ritmi??
E considera che oggi ci sta mettendo ko un virus ma la terra di segnali ce ne sta lanciando parecchi .
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,267
Reaction score
2,485
Prendere misure folli come quelle auspicate da te e da altri provocherebbe comunque il collasso del sistema sanitario (o credi che un’Italia ridotta ad avere un’economia inferiore alla Grecia potrebbe avere un sistema sanitario paragonabile a quello attuale?) e in più ci sarebbero molti più morti per suicidi, omicidi, crimini di ogni tipo dovuti al fatto che la gente non avrebbe più di che vivere.

E quel “solo????” da parte tua mi stupisce visto che sono convinto che tu abbia capito benissimo cosa volevo dire: non si cura un mal di testa con una decapitazione, ed è la ragione per la quale un lockdown totale non è possibile e non verrà attuato.

Poi possiamo voler agire di pancia e assicurarci di salvare qualche ottantenne in più al prezzo di regredire all’Italia di inizio ‘900, perché no.

Fai chiudere il 70% delle aziende nazionali e vedi cosa rimane dell’Italia, del sistema sanitario e di tutto il resto.

Giusto prendere misure contro il Coronavirus ma non al prezzo di distruggere l’Italia per sempre, mi dispiace, ho anch’io genitori anziani e so quello che dico.

Fossimo al cospetto di un qualcosa che minaccia la sopravvivenza della specie sarebbe un altro discorso.

Agire di pancia??? Vallo a dire a quei medici che al mattino devono scegliere chi lasciar morire e chi intubare...e per inciso secondo quali calcoli secondo te chiuderanno il 70% delle aziende per 4 settimane di quarantena? Posto cmq che ci si sveglia tutti quanti passata l'emergenza si lavora a testa bassa e se ne esce come sempre è stato nella storia stai dicendo che lasciar morire come cani uomini e donne di 70-75-80 anni oppure giovani anche con un quadro clinico compromesso è più "giusto" in questa situazione che affrontare il problema economico? No ma siamo seri? E poi sfottiamo Agnello che segue il dio denaro?

E poi per chiudere e non ce l'ho con te sia chiaro ma leggo un pressapochismo fastidioso in molti commenti, il danno economico sarà molto più grave se dilatiamo questa situazione perchè al posto di far ripartire la macchina e tornare "puliti" agli occhi del resto del mondo in un mese e mezzo/due ci impiegassimo tre volte tanto allora sì che collasserebbe tutto...l'unica via è il rigore e il rispetto delle regole sarà meglio che ce lo infiliamo nella zucca tutti.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Forse è arrivato il momento di ripensarla un attimo questa economia???

E come?

In Occidente abbiamo un livello di benessere che in epoche passate non era intravisto da lontano nemmeno dai sultani, è chiaro che un sistema del genere richieda che tutto funzioni per il meglio.

Agire di pancia??? Vallo a dire a quei medici che al mattino devono scegliere chi lasciar morire e chi intubare...e per inciso secondo quali calcoli secondo te chiuderanno il 70% delle aziende per 4 settimane di quarantena? Posto cmq che ci si sveglia tutti quanti passata l'emergenza si lavora a testa bassa e se ne esce come sempre è stato nella storia stai dicendo che lasciar morire come cani uomini e donne di 70-75-80 anni oppure giovani anche con un quadro clinico compromesso è più "giusto" in questa situazione che affrontare il problema economico? No ma siamo seri? E poi sfottiamo Agnello che segue il dio denaro?

E poi per chiudere e non ce l'ho con te sia chiaro ma leggo un pressapochismo fastidioso in molti commenti, il danno economico sarà molto più grave se dilatiamo questa situazione perchè al posto di far ripartire la macchina e tornare "puliti" agli occhi del resto del mondo in un mese e mezzo/due ci impiegassimo tre volte tanto allora sì che collasserebbe tutto...l'unica via è il rigore e il rispetto delle regole sarà meglio che ce lo infiliamo nella zucca tutti.

Ma quale Dio denaro, si tratta di scongiurare un default che ci porterebbe indietro di CENTO ANNI ZIO CANE!!!

Si, sono serio, non ne varrebbe la pena per un virus di questo tipo. Non salvi una persona ammazzandone indirettamente altre 100.

L’oggetto della mia critica comunque non erano le misure prese adesso, ma quelle che alcuni folli vorrebbero prendere chiudendo tutto e tutti e distruggendo l’economia in maniera totale per liberarsi di questa psicosi. Già adesso il 10% delle aziende italiane è a rischio, applicando misure ancora più restrittive si arriverebbe ad un disastro inimmaginabile.

Altroché rincorrere il dio denaro.

Quindi le misure prese adesso vanno bene ma è chiaro che serva bilanciare le esigenze dell’economia con quelle della salute, anche perché non facendolo e bloccando letteralmente tutto come vorrebbero fare alcuni (che giudicano insufficienti queste misure) i danni (anche per la salute) sarebbero molto superiori, con gli italiani che diventerebbero in gran parte indigenti e un sistema sanitario che regredirebbe di un secolo.

Se mandassimo in default l’Italia per un virus che mediamente uccide persone over 80 ci metteremmo DECENNI E DECENNI per rialzarci.

Concordo con Andrea Red&Black, ci vuole equilibrio e bilanciamento tra le diverse esigenze.

Ogni presa di posizione che voglia tutelare solo l’economia o solo la salute è una presa di posizione guidata da fattori emozionali e basta, comprensibile sotto un certo aspetto ma la cui applicazione ci porterebbe alla rovina.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,214
Reaction score
10,239
Si esatto, sono state prese misure restrittive ma non assurdamente folli come quelle volute da alcuni, e allo stesso tempo non lasceremo correre il virus.

I cinesi dovranno pagare eccome, non è una opzione, il danno è partito da loro e loro dovranno pagare.

penso che i cinesi, anche per non "perderci la faccia (concetto molto asiatico)" nelle negoziazioni internazionali, ci compreranno debito pubblico. Il che non significa regalarci soldi, ma quantomeno finanziarci.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Ho letto che si lavora per lo stop di mutui, bollette e tributi. Ma gli affitti? Chi è in affitto che fa la prende in quel posto? Chi è in affitto per la propria attività e non incassa nulla ora?
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,251
Reaction score
9,054
Certo, salviamo i vecchi e condanniamo famiglie e giovani. Mi sono stufato anche di commentare, tutti col sederino coperto siete
La tua posizione è comprensibilissima però i dati snocciolati ieri da Gallera per la Lombardia ci dicono che non si tratta di "salvare i vecchi". In Lombardia, tra le persone in terapia intensiva, l'8% ha tra i 25 e i 49 anni, il 33% tra i 50 e i 64. Insieme fanno il 41%, ieri sera. Domenica sera si era al 35% per questa fascia d'età.
Ora, immagina 100mila contagi, col 20% in terapia intensiva, di cui il 41% tra i 25-64 anni. Cosa succede?
 

Isao

Active member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
1,234
Reaction score
17
Agire di pancia??? Vallo a dire a quei medici che al mattino devono scegliere chi lasciar morire e chi intubare...e per inciso secondo quali calcoli secondo te chiuderanno il 70% delle aziende per 4 settimane di quarantena? Posto cmq che ci si sveglia tutti quanti passata l'emergenza si lavora a testa bassa e se ne esce come sempre è stato nella storia stai dicendo che lasciar morire come cani uomini e donne di 70-75-80 anni oppure giovani anche con un quadro clinico compromesso è più "giusto" in questa situazione che affrontare il problema economico? No ma siamo seri? E poi sfottiamo Agnello che segue il dio denaro?

E poi per chiudere e non ce l'ho con te sia chiaro ma leggo un pressapochismo fastidioso in molti commenti, il danno economico sarà molto più grave se dilatiamo questa situazione perchè al posto di far ripartire la macchina e tornare "puliti" agli occhi del resto del mondo in un mese e mezzo/due ci impiegassimo tre volte tanto allora sì che collasserebbe tutto...l'unica via è il rigore e il rispetto delle regole sarà meglio che ce lo infiliamo nella zucca tutti.

Condivido pienamente.
Guardate la Cina: ogni giorno sui telegiornali si parla di un ritorno alla normalità e presto vedrete che si tornerà in Cina tranquillamente perché paradossalmente è un paese più sicuro avendo fermato l'epidemia. Non faccio il vegente ma se riuscissimo a fermare tutto in un mese o 2, potremmo diventare metà turistica sicura per l'estate. Ignorare il problema invece ci porterebbe a collassare piano piano.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Condivido pienamente.
Guardate la Cina: ogni giorno sui telegiornali si parla di un ritorno alla normalità e presto vedrete che si tornerà in Cina tranquillamente perché paradossalmente è un paese più sicuro avendo fermato l'epidemia. Non faccio il vegente ma se riuscissimo a fermare tutto in un mese o 2, potremmo diventare metà turistica sicura per l'estate. Ignorare il problema invece ci porterebbe a collassare piano piano.

Nessuno parla di ignorare il problema, ma non si può nemmeno fermare tutto.

La Cina non è un esempio contemplabile, lì tirano su un ospedale in due giorni facendo ammazzare (letteralmente) gran parte della forza lavoro, è un paese diverso con una popolazione diversa.

Le misure prese adesso vanno bene, senza arrivare ad eccessi inutilmente restrittivi che forse ci aiuterebbero nel breve termine a livello di salute ma poi ci distruggerebbero sia economicamente che a livello sanitario.
 

Isao

Active member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
1,234
Reaction score
17
Nessuno parla di ignorare il problema, ma non si può nemmeno fermare tutto.

La Cina non è un esempio contemplabile, lì tirano su un ospedale in due giorni facendo ammazzare (letteralmente) gran parte della forza lavoro, è un paese diverso con una popolazione diversa.

Non ho le soluzioni in mano ma credo che sia una coperta corta il "ignorare il problema/non fermare tutto".
 
Alto