- Registrato
- 14 Febbraio 2020
- Messaggi
- 10,733
- Reaction score
- 6,271
Certo, infatti non ho mai mancato di specificare, che sono MACRO considerazioni le mie.
Crudelmente e cinicamente, bisogna guardare agli aspetti MACRO.
Se fa un inverno senza precipitazioni, nessuno si preoccupa che in pianura arriverà poca acqua in primavera ed estate, si preoccuperanno soltanto gli addetti ai lavori.
Infatti, non ho detto che non me ne frega nulla per i settori tipo quello turistico, mi dispiace da morire, ma tant'è.
Ad ogni evento che va oltre la norma corrisponde un grosso danno ad uno specifico settore economico.
Aggiornamento: è calcolato che l' Italia perderà un 3% di PIL nel 2020, almeno secondo le ultime stime di Moody's
Si avevo capito, era per fare un discorso più ampio, e cercare di approfondire, a volte scrivo di fretta per cercare di rendere bene l0'idea di ciò che voglio dire, devo imparare a cambiare i toni

La perdita del 3% stimata può essere veritiera, ma se continuiamo con questo andazzo sarà molto più alta.