ISS:"Non possiamo vivere in campana di vetro. Scarpe e coronavirus..

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,570
Reaction score
4,292
Lo stato emana un decreto per garantire liquidità attraverso i prestiti che non sono soldi regalati. Gli unici soldi che "regala" sono i 600€ che hanno lo scopo di sostenere quella fascia di popolazione che non sta lavorando e non ha cassa integrazione.

Sulla crisi del 2008 ci sarebbe tanto da dire. Gli effetti ritardati si sono avuti un pò in tutti i settori ed è stata una brutta crisi perché invece di uscirne lentamente siamo stati travolti dalla speculazione finanziaria (testimoniata dal famoso spread) che ha allungato a dismisura i tempi.

Comunque sia, in una crisi è importante l'aspetto psicologico. La vostra è una profezia che si auto-avvera in quanto sarete portati a non consumare per paura della crisi aggravandola ulteriormente. Non è una mia idea strampalata ma bensì una variabile macro-economica conosciuta.

Certo che è così..dopo questa batosta ovviamente la propensione al rischio si abbasserà moltissimo..
Chi è che domani va a cambiare l'auto se non ne ha bisogno? Chi è che domani si fa un mutuo se può evitarlo? Chi si apre una P.I?
 

Isao

Active member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
1,234
Reaction score
17
Certo che è così..dopo questa batosta ovviamente la propensione al rischio si abbasserà moltissimo..
Chi è che domani va a cambiare l'auto se non ne ha bisogno? Chi è che domani si fa un mutuo se può evitarlo? Chi si apre una P.I?

E se la TV e tra di noi continuiamo a dirci "questa crisi ci distruggerà" (senza poi riuscire ad argomentarne il perché) chi è che domani rischierà?

Per questo vorrei tanto capire tutte le motivazioni che ci stanno dietro perché sono convinto che sfugge a me qualcosa.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,055
Reaction score
12,524
Tu e @pazzomania magari non fidatevi di me, ma se lo dice anche il FMI forse la situazione non è rosea come credete..[/QUOTE]

Ok, ma a me frega un cavolo della finanza.

Dimmi, quante persone conosci che nel 2008 si sono rovinate? io ZERO.

Stiamo sulla vita reale, chissenefrega cosa dice il FMI

Anche nel 2007/2008 era tutto cupo, eppure, nella vita delle persone, quella vera (parlo dell' Italia), nessuno è morto di fame e nessuno ha perso la casa.

Se tu conosci qualcuno a cui è andata diversamente, allora hai ragione e mi spiace.

Ma se per un 10% di reddito crolla l' economia, oltre a significare che camminavamo già prima sopra un filo su un burrone, significa che siamo circondati da menzogne: davvero si credeva che per secoli non avremmo avuto cigni neri?

Te lo ripeto di nuovo, ricordiamoci e facciamo di questo forum un campione statistico: tra 4 mesi un bel sondaggio per vedere in che percentuale di utenti, avranno perso lavoro / casa

I più disastrati, avranno forse rinunciato ad auto nuova e/o vacanze. Come sempre.

Siamo fortunati ad essere nati in Italia.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,570
Reaction score
4,292
Ok, ma a me frega un cavolo della finanza.

Dimmi, quante persone conosci che nel 2008 si sono rovinate? io ZERO.

Stiamo sulla vita reale, chissenefrega cosa dice il FMI

Anche nel 2007/2008 era tutto cupo, eppure, nella vita delle persone, quella vera (parlo dell' Italia), nessuno è morto di fame e nessuno ha perso la casa.

Se tu conosci qualcuno a cui è andata diversamente, allora hai ragione e mi spiace.

Noi viviamo nella zona buona però..e comunque fidati che in molti se la sono vista brutta..se poi intendiamo finire sotto i ponti allora è un altro discorso, ma gente che ha perso il lavoro io ne ho vista e anche moltissime aziende che hanno chiuso..

Ti faccio un esempio banale: nella mia zona nel raggio di 10 km c'erano 3 cementerie, centinaia di lavoratori, oggi ne è rimasta 1 con metà personale.

Qui comunque non si parla solo di finanza..io spero vada come dici tu, ma sono preparato al peggio perché il crollo dell'economia mondiale è un attimo che si verifichi, e attenzione che senza accordi in europa rischiamo che in italia lo stato non possa aiutare tutti e sarebbe un dramma epocale..

Comunque non so davvero come fate a pensare alla finanza e non vedere tutti gli aerei a terra, tutta la ristorazione chiusa etc...e non pensare a quanti soldi stanno andando in fumo..

Solo in italia si parla di 50 miliardi al mese
 

Isao

Active member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
1,234
Reaction score
17
Tu e @pazzomania magari non fidatevi di me, ma se lo dice anche il FMI forse la situazione non è rosea come credete..[/QUOTE]

Attenzione. Pil negativo non significa quello che pensiamo tutti. Significa che se l'anno scorso ho fatto 100 e quest'anno faccio 99, allora ho il "PIL negativo". Perdere 7 punti di PIL significa fare 93 invece di 100 ma questo non comporta assolutamente nulla. Rallenta la crescita di uno stato e di un'economia. E' solo un discorso di ritmo. Potremmo fare 93 quest'anno e poi fare 103 per i prossimi 3 anni ed è come se per 4 anni avessimo prodotto sempre la stessa ricchezza. Tradotto: per 4 anni il numero di poveri in media non sarà aumentato.

Un altro esempio. Magari a fine anno come dipendente avrò guadagnato 7.000 euro invece dei 15.000 che credevo avrei guadagnato. Questo è un problema se pagavo un mutuo da 10.000 altrimenti basta stringere la cinghia un pochettino. Ma addirittura questo non è quello che sta succedendo ai dipendenti che accedendo alla cassa integrazione guadagneranno, mal che vada, 12.000.

Perdonatemi se banalizzo ma siamo in un forum e parlo tranquillamente come se fossimo amici davanti ad una birretta il sabato sera.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,055
Reaction score
12,524
Noi viviamo nella zona buona però..e comunque fidati che in molti se la sono vista brutta..se poi intendiamo finire sotto i ponti allora è un altro discorso, ma gente che ha perso il lavoro io ne ho vista e anche moltissime aziende che hanno chiuso..

Ti faccio un esempio banale: nella mia zona nel raggio di 10 km c'erano 3 cementerie, centinaia di lavoratori, oggi ne è rimasta 1 con metà personale.

Qui comunque non si parla solo di finanza..io spero vada come dici tu, ma sono preparato al peggio perché il crollo dell'economia mondiale è un attimo che si verifichi, e attenzione che senza accordi in europa rischiamo che in italia lo stato non possa aiutare tutti e sarebbe un dramma epocale..

Comunque non so davvero come fate a pensare alla finanza e non vedere tutti gli aerei a terra, tutta la ristorazione chiusa etc...e non pensare a quanti soldi stanno andando in fumo..

Solo in italia si parla di 50 miliardi al mese

Te la semplifico: perdere un 10% del PIL mondiale, significa che ognuno di noi perde mediamente un 10%, non muore nessuno.

Il PIL non è tutto.

Dell' esempio che giustamente mi fai, hai ragionissima, ma bisogna vedere dove sono stati ricollocati quei dipendenti che hanno perso il lavoro.

Se non erro, l' anno scorso o quello prima, è stato toccato il punto piu basso di disoccupazione in Italia da tanto tempo, saranno semplicemente stati ricollocati.

In crisi del genere, chi ha tanto perde tanto, ma di base... nessuno muore di fame se stavi già bene prima.

E' solo questo che intendo, certo che qualche problema ci sarà, ma grosso modo manterremo un po tutti il nostro livello di vita attuale.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,055
Reaction score
12,524
Attenzione. Pil negativo non significa quello che pensiamo tutti. Significa che se l'anno scorso ho fatto 100 e quest'anno faccio 99, allora ho il "PIL negativo". Perdere 7 punti di PIL significa fare 93 invece di 100 ma questo non comporta assolutamente nulla. Rallenta la crescita di uno stato e di un'economia. E' solo un discorso di ritmo. Potremmo fare 93 quest'anno e poi fare 103 per i prossimi 3 anni ed è come se per 4 anni avessimo prodotto sempre la stessa ricchezza. Tradotto: per 4 anni il numero di poveri in media non sarà aumentato.

Un altro esempio. Magari a fine anno come dipendente avrò guadagnato 7.000 euro invece dei 15.000 che credevo avrei guadagnato. Questo è un problema se pagavo un mutuo da 10.000 altrimenti basta stringere la cinghia un pochettino. Ma addirittura questo non è quello che sta succedendo ai dipendenti che accedendo alla cassa integrazione guadagneranno, mal che vada, 12.000.

Perdonatemi se banalizzo ma siamo in un forum e parlo tranquillamente come se fossimo amici davanti ad una birretta il sabato sera.

Esatto, lo stesso PIL è oggetto di dibattito in tanti ambiti per l' importanza che gli si da.

Sono tante le cose da vedere per il benessere di una nazione.

Se da domani scoprissero la panacea di tutti i mali, e nessuno più si ammalasse, il PIL crollerebbe del 10%, sarebbe un male?
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,734
Reaction score
6,274
Te la semplifico: perdere un 10% del PIL mondiale, significa che ognuno di noi perde mediamente un 10%, non muore nessuno.

Il PIL non è tutto.

Dell' esempio che giustamente mi fai, hai ragionissima, ma bisogna vedere dove sono stati ricollocati quei dipendenti che hanno perso il lavoro.

Se non erro, l' anno scorso o quello prima, è stato toccato il punto piu basso di disoccupazione in Italia da tanto tempo, saranno semplicemente stati ricollocati.

In crisi del genere, chi ha tanto perde tanto, ma di base... nessuno muore di fame se stavi già bene prima.

E' solo questo che intendo, certo che qualche problema ci sarà, ma grosso modo manterremo un po tutti il nostro livello di vita attuale.

Niente vero, il PIL perde il 10% complessivo, ma ci sono aziende che perdono tutto e altre che non perdono nulla, ti faccio un esempio, credi che se perdiamo il 10% quest'anno significa che perdiamo tutti il 10%? te lo dico io come sarà, alcuni guadagneranno il 200% o più (produttori di mascherine, attrezzatura sportiva per la casa, che in questo periodo è praticamente introvabile, supermercati chehanno aumentato i prezzi) mentre turismo e ristorazione perderanno tra il 50 e il 90% (più il turismo che la ristorazione, perchè se dio vuole far riaprire la gente forse al ristorante ci andrà, in vacanza un po' meno, ma sono solo ipotesi) calzaturifici perderanno anche loro tra il 30 e il 40% (molti lavorano con l'estero) fabbriche di automobili perderanno un botto. Insomma, il 10% totale è una media tra chi guadagnerà un botto, anche lucrando, tra chi perderà poco e chi perderà tutto.
Capisco il tuo pensiero, non è un dramma per tutti, ma solo per alcuni, ma sempre un dramma resterà
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,055
Reaction score
12,524
Niente vero, il PIL perde il 10% complessivo, ma ci sono aziende che perdono tutto e altre che non perdono nulla, ti faccio un esempio, credi che se perdiamo il 10% quest'anno significa che perdiamo tutti il 10%? te lo dico io come sarà, alcuni guadagneranno il 200% o più (produttori di mascherine, attrezzatura sportiva per la casa, che in questo periodo è praticamente introvabile, supermercati chehanno aumentato i prezzi) mentre turismo e ristorazione perderanno tra il 50 e il 90% (più il turismo che la ristorazione, perchè se dio vuole far riaprire la gente forse al ristorante ci andrà, in vacanza un po' meno, ma sono solo ipotesi) calzaturifici perderanno anche loro tra il 30 e il 40% (molti lavorano con l'estero) fabbriche di automobili perderanno un botto. Insomma, il 10% totale è una media tra chi guadagnerà un botto, anche lucrando, tra chi perderà poco e chi perderà tutto.
Capisco il tuo pensiero, non è un dramma per tutti, ma solo per alcuni, ma sempre un dramma resterà

Certo, infatti non ho mai mancato di specificare, che sono MACRO considerazioni le mie.

Crudelmente e cinicamente, bisogna guardare agli aspetti MACRO.

Se fa un inverno senza precipitazioni, nessuno si preoccupa che in pianura arriverà poca acqua in primavera ed estate, si preoccuperanno soltanto gli addetti ai lavori.

Infatti, non ho detto che non me ne frega nulla per i settori tipo quello turistico, mi dispiace da morire, ma tant'è.

Ad ogni evento che va oltre la norma corrisponde un grosso danno ad uno specifico settore economico.

Aggiornamento: è calcolato che l' Italia perderà un 3% di PIL nel 2020, almeno secondo le ultime stime di Moody's
 
Alto