- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,570
- Reaction score
- 4,292
Lo stato emana un decreto per garantire liquidità attraverso i prestiti che non sono soldi regalati. Gli unici soldi che "regala" sono i 600€ che hanno lo scopo di sostenere quella fascia di popolazione che non sta lavorando e non ha cassa integrazione.
Sulla crisi del 2008 ci sarebbe tanto da dire. Gli effetti ritardati si sono avuti un pò in tutti i settori ed è stata una brutta crisi perché invece di uscirne lentamente siamo stati travolti dalla speculazione finanziaria (testimoniata dal famoso spread) che ha allungato a dismisura i tempi.
Comunque sia, in una crisi è importante l'aspetto psicologico. La vostra è una profezia che si auto-avvera in quanto sarete portati a non consumare per paura della crisi aggravandola ulteriormente. Non è una mia idea strampalata ma bensì una variabile macro-economica conosciuta.
Certo che è così..dopo questa batosta ovviamente la propensione al rischio si abbasserà moltissimo..
Chi è che domani va a cambiare l'auto se non ne ha bisogno? Chi è che domani si fa un mutuo se può evitarlo? Chi si apre una P.I?