Inter - Juve: 4 febbraio 2024 ore 20:45. Tv e Streaming.

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,666
Reaction score
2,294
ma perchè noi diamo per assodato che cahlanoglu è un top player (perchè allora l'abbiamo venduto a 0?) che mikitarian, acerbi, darmian, di marco, thuram è tutta gente forte, così a prescindere. Tolti Barella, Lautaro e Pavard che li hanno pagati e han fatto comunque bene a spendere, tutti gli altri nell'11 titolare dell'inter avremmo potuto prenderli pure noi. Sono quasi tutti scarti di altre squadre presi a 0 o poco più. Han preso giocatori che non voleva nessuno.
Hanno quindi costruito una squadra di calcio.

La Juve ha vlahovic da 80 milioni, Chiesa da 60 milioni, Bremer da 50 milioni, Locatelli da 40 milioni, Rabiot a 0 sì, ma strappato a suo di milioni da un top club come il psg, pure il solo Gatti o il solo Cambiaso è stato pagato più di darmian, di marco, acerbi, mikitarian e calhanoglu messi assieme.
La Juventus non è squadra o comunque lo è senza però essere in grado di esaltare di una virgola i componenti della rosa.
Allegri e giornali han fatto passare la Juve come una Lazietta qualsiasi che sta facendo un mezzo miracolo, ma non è così.
A centrocampo secondo me c'è un abisso tra Inda e ladri, poi ovvio che Allegri a livello di gioco non dà alcun plus, si limita a macinare punti.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,828
Reaction score
5,385
A centrocampo secondo me c'è un abisso tra Inda e ladri, poi ovvio che Allegri a livello di gioco non dà alcun plus, si limita a macinare punti.
L'abisso c'è e si vede, però per il semplice fatto che dietro all'inter c'è un lavoro fatto su ogni giocatore, mentre alla juve buttano i giocatori in campo e se è forte è forte, se non è forte non è forte. Niente viene valorizzato.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,666
Reaction score
2,294
Il fatto che non abbiano mai alcuna settimana di calo è mooolto sospetto, questi qua l'anno scorso hanno perso 11 partite in serie A, ora vincono sempre, la cosa puzza enormemente. Per me si dopano, oltre ad avere arbitri sempre a favore.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,501
Reaction score
35,152
Di uguale c'è solo il modulo, per il resto sono due pianeti differenti.
In che senso?
Ti pare poco avere sempre lo stesso modulo e prendere allenatori col culto di quel modulo?
A me no.
Se non altro poi sul mercato sai che devi prendere quinti anziché ali o terzini, mezze ali anziché trequartisti, ecc ecc.
Poi che Conte avesse una interpretazione del gioco più aggressiva e che inzaghi sia un professore sulle transizioni cambia poco, quelle sono solo specialità situazionali.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,123
Reaction score
8,887
Secondo me il segreto dell'inter sono la continuità tecnica e dirigenziale, le linee guida di campo costanti .
Precisamente. Hanno tenuto la barra dritta nonostante l’anno scorso in campionato abbiano fatto praticamente come noi a livello di punti e peggio a livello di prestazioni. Quest’anno stanno purtroppo raccogliendo i frutti.
Da noi qualcuno ancora contesta il rinnovo a Pioli fatto a dicembre, loro Inzaghi lo avevano rinnovato in estate… Alla fine quando si fanno le cose fatte bene, ma anche solo normali, i risultati attivano.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,501
Reaction score
35,152
Il fatto che non abbiano mai alcuna settimana di calo è mooolto sospetto, questi qua l'anno scorso hanno perso 11 partite in serie A, ora vincono sempre, la cosa puzza enormemente. Per me si dopano, oltre ad avere arbitri sempre a favore.
Giocano stretti e vicini, si interscambiano e hanno tempi morti per respirare.
Quante volte vediamo calha far partire l'azione da difensore centrale o barella da terzino destro?
Poi invece si buttano tra le linee e quel lavoro lo fanno altri.

Hanno giocatori comunque fatti e con esperienza per gestire le situazioni.
Gli unici che si spompano all'inter sono i quinti.
 

rossonerosud

Junior Member
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,421
Reaction score
1,628
In che senso?
Ti pare poco avere sempre lo stesso modulo e prendere allenatori col culto di quel modulo?
A me no.
Se non altro poi sul mercato sai che devi prendere quinti anziché ali o terzini, mezze ali anziché trequartisti, ecc ecc.
Poi che Conte avesse una interpretazione del gioco più aggressiva e che inzaghi sia un professore sulle transizioni cambia poco, quelle sono solo specialità situazionali.
Transizioni, possesso palla, come e quando verticalizzare, gioco non ossessivo sulla prima punta per farla venire fuori e creare spazio. Il gioco di Inzaghi è tutto un altro mondo. Inzaghi fa muovere la squadra in attacco per creare lo spazio, attraverso la turnazione delle posizioni dei centrocampisti. Con Conte i centrocampisti rimantenevano la loro zona di campo e lo spazio si creava per il movimenti delle punte. E ce ne sarebbe da dire altro

I moduli contano fino a un certo punto, bisogna vedere come vengono interpretati e i movimenti. Per dire, Gasperini è ancora un'altra storia. Mica il 3-5-2 lo interpretanpo tutti allo stesso modo.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,593
Reaction score
18,374
in questo momento la differenza la fra voi e le altre oltre al gioco, e la ferocia che mettete in tutti i momenti della partita. Questo vi permette di vincere quasi tutti i duelli individuali e da lì diventa tutto più facile .forse questa voglia viene anche che eravate favoriti ma da 2 anni non vincete lo scudetto.

L'attacco alla porta è spettacolare, con movimenti che vi permettono sempre di avere l'uomo libero, è raro.

Il tiro di prima intenzione poi non ne parliamo,anche ieri Barella prende una palla al volo di prima che noi prima la dovevamo stoppare.

L'unica cosa vi dovete sbrigare e pregare che Conte non viene da noi, altrimenti potreste avere grossi problemi.
L'altra qualità evidente è che sanno giocare benissimo sotto ritmo.
Per lunghe fasi della partita congelano il possesso, rallentano il gioco, e costruiscono con pazienza rimanendo ordinati e compatti.
Per gli avversari è difficile uscirne, finiscono per essere soffocati da un gioco continuo e usurante, correre dietro gli avversari, scalare in difesa, a vuoto, mentre quelli dell'Inter sudano a malapena.

In questo modo riescono anche a giocare tante partite di seguito, non infortunarsi, gestirsi bene. Quando vanno in vantaggio raramente subiscono ritorni dell'avversario e riescono anzi a congelare la partita, concentrandosi sulle ripartenze (che fanno benissimo: palla sull'esterno sulla corsa e cross radente tra portiere e ultimo difensore... uno schema che fanno a memoria).

Secondo me il calcio sta cambiando in questa direzione, in generale. In futuro vedremo meno gegenpressen e piu squadre costruite per giocare cosi.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,501
Reaction score
35,152
Transizioni, possesso palla, come e quando verticalizzare, gioco non ossessivo sulla prima punta per farla venire fuori e creare spazio. Il gioco di Inzaghi è tutto un altro mondo. Inzaghi fa muovere la squadra in attacco per creare lo spazio, attraverso la turnazione delle posizioni dei centrocampisti. Con Conte i centrocampisti rimantenevano la loro zona di campo e lo spazio si creava per il movimenti delle punte. E ce ne sarebbe da dire altro

I moduli contano fino a un certo punto, bisogna vedere come vengono interpretati e i movimenti. Per dire, Gasperini è ancora un'altra storia. Mica il 3-5-2 lo interpretanpo tutti allo stesso modo.
Vabbè, ma io parlavo solo di modulo.
Passare da conte a sarri sarebbe stata una cosa, passare da conte a inzaghi è molto meno drastico.
Chiaramente poi singoli e idee dell'allenatore portano a sviluppi del gioco diversi.

Conte poi come mentalità è un Martello.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,208
Reaction score
2,428
L'altra qualità evidente è che sanno giocare benissimo sotto ritmo.
Per lunghe fasi della partita congelano il possesso, rallentano il gioco, e costruiscono con pazienza rimanendo ordinati e compatti.
Per gli avversari è difficile uscirne, finiscono per essere soffocati da un gioco continuo e usurante, correre dietro gli avversari, scalare in difesa, a vuoto, mentre quelli dell'Inter sudano a malapena.

In questo modo riescono anche a giocare tante partite di seguito, non infortunarsi, gestirsi bene. Quando vanno in vantaggio raramente subiscono ritorni dell'avversario e riescono anzi a congelare la partita, concentrandosi sulle ripartenze (che fanno benissimo: palla sull'esterno sulla corsa e cross radente tra portiere e ultimo difensore... uno schema che fanno a memoria).

Secondo me il calcio sta cambiando in questa direzione, in generale. In futuro vedremo meno gegenpressen e piu squadre costruite per giocare cosi.
Verissimo, aggiungerei il fatto che si passeranno costantemente le 50 partite a stagione per cui questo cambio di interpretazione è indispensabile e farà bene al calcio perchè a calcio deve giocare chi sa giocare a pallone non rugbisti e quattrocentisti che arano i campi.

In quest'ottica Thiago Motta e De Zerbi sarebbero più adatti di Conte ma i nostri giovanotti necessitano prima un paio di stagioni di terapia d'urto con un allenatore di quelli che ti fa addormentare stanco la sera.
 
Alto