Inter - Juve: 4 febbraio 2024 ore 20:45. Tv e Streaming.

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,357
Reaction score
19,558
Verissimo, aggiungerei il fatto che si passeranno costantemente le 50 partite a stagione per cui questo cambio di interpretazione è indispensabile e farà bene al calcio perchè a calcio deve giocare chi sa giocare a pallone non rugbisti e quattrocentisti che arano i campi.

In quest'ottica Thiago Motta e De Zerbi sarebbero più adatti di Conte ma i nostri giovanotti necessitano prima un paio di stagioni di terapia d'urto con un allenatore di quelli che ti fa addormentare stanco la sera.
Eh si penso che questa sia l'idea di tanti allenatori e dirigenti piu capaci.

Comunque le squadre di Conte sanno giocare benissimo sotto ritmo. Non è un allenatore fissato nel recupero palla offensivo, anzi. E il possesso palla difensivo stile Inter lo ha inventato e imposto lui, prima alla Juve e poi all'Inter stessa, con i tre centrali e il regista basso stretti e vicini.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,983
Reaction score
37,171
L'altra qualità evidente è che sanno giocare benissimo sotto ritmo.
Per lunghe fasi della partita congelano il possesso, rallentano il gioco, e costruiscono con pazienza rimanendo ordinati e compatti.
Per gli avversari è difficile uscirne, finiscono per essere soffocati da un gioco continuo e usurante, correre dietro gli avversari, scalare in difesa, a vuoto, mentre quelli dell'Inter sudano a malapena.

In questo modo riescono anche a giocare tante partite di seguito, non infortunarsi, gestirsi bene. Quando vanno in vantaggio raramente subiscono ritorni dell'avversario e riescono anzi a congelare la partita, concentrandosi sulle ripartenze (che fanno benissimo: palla sull'esterno sulla corsa e cross radente tra portiere e ultimo difensore... uno schema che fanno a memoria).

Secondo me il calcio sta cambiando in questa direzione, in generale. In futuro vedremo meno gegenpressen e piu squadre costruite per giocare cosi.
Sono mode del momento che passeranno o comunque le altre prenderanno le contromisure.
In questo periodo pare che andare a pressare alta una squadra che dietro fa giropalla a 3 sia impossibile o quasi ma dubito sarà sempre così.
Tutto sommato acerbi palla al piede non è beckenbauer e nemmeno baresi...

Il calcio è bello perché in continua evoluzione.

Io credo il futuro sia il calcio relazionale comunque.
Per me tra qualche anno si gioca col 9 stabilmente tra libero avversario e portiere, anche in fuorigioco, per chiudere lo scarico.
Ti costringo a giocare davanti e senza tempi morti e mi batti solo se sei più forte.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,381
Reaction score
16,889
Vorrei cogliere l'occasione di ringraziare Caccanale per aver consegnato lo scudetto a una squadra indebitata, grazie a un mercato osceno, zero investimenti e con una dirigenza che è meno competente di quella della Longobarda.
Firmato: Alfredo.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,984
Reaction score
9,565
L'altra qualità evidente è che sanno giocare benissimo sotto ritmo.
Per lunghe fasi della partita congelano il possesso, rallentano il gioco, e costruiscono con pazienza rimanendo ordinati e compatti.
Per gli avversari è difficile uscirne, finiscono per essere soffocati da un gioco continuo e usurante, correre dietro gli avversari, scalare in difesa, a vuoto, mentre quelli dell'Inter sudano a malapena.

In questo modo riescono anche a giocare tante partite di seguito, non infortunarsi, gestirsi bene. Quando vanno in vantaggio raramente subiscono ritorni dell'avversario e riescono anzi a congelare la partita, concentrandosi sulle ripartenze (che fanno benissimo: palla sull'esterno sulla corsa e cross radente tra portiere e ultimo difensore... uno schema che fanno a memoria).

Secondo me il calcio sta cambiando in questa direzione, in generale. In futuro vedremo meno gegenpressen e piu squadre costruite per giocare cosi.
Esatto. Il pressing lentamente sta svanendo, tutte le squadre si tirano indietro, si vanno a mettere in posizione e aspettano. Parodosalmente solo noi attacchiamo ancora il portiere perdendo le distanze dei reparti.

Guarda per quanto il gioco dell'Inter potremmo riempire un libro. Hanno un modo di giocare unico con schemi da play station. Copertura campo e distanze perfette, non ho mai visto esterni in area così liberi,Di Marco non è meglio di Hernandez eppure.

Quando si ritirano lo fanno perché lo decidono loro semplicemente per crearsi lo spazio. Palla sul esterno a occhi chiusi immediata verticalizzazione, le 2 punte più 1 centrocampista più Di Marco.che attaccano immediatamente l'area cross stupendi forte rasoterra difensori e portiere che vanno in gravissime difficoltà.noi facciamo i cross alti.

Se vedo come attacchiamo noi e loro viene da piangere. Dove noi sfondiamo loro agitano,dove loro tirano noi stoppiamo, dove loro hanno il turco che lancia a 40 m noi abbiamo Adli che lancia a 2 m. Si potrebbe continuare all'infinito. Inzaghi in questo momento e il miglior allenatore in circolazione poco da dire.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,749
Reaction score
17,272
Tra 4 mesi scade anche il prestito di Oaktree. Ovviamente i vari Festa e, soprattutto, Belinazzo il rattazzo, si guardano bene di parlare della situazione, diciamo “simpatica” (cit.) in cui versano i conti della beneamata.
Se bellinazzo testa di czz (che suona meglio) fa un articolo, Marotta lo fa radiare dall'albo.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,327
Reaction score
5,912
Eh si penso che questa sia l'idea di tanti allenatori e dirigenti piu capaci.

Comunque le squadre di Conte sanno giocare benissimo sotto ritmo. Non è un allenatore fissato nel recupero palla offensivo, anzi. E il possesso palla difensivo stile Inter lo ha inventato e imposto lui, prima alla Juve e poi all'Inter stessa, con i tre centrali e il regista basso stretti e vicini.
se Conte lo sai gestire (e non è comunque semplice), hai solo da guadagnarci come club.
Il problema è che anche con le dirigenze più competenti, oltre i 2-3 anni non ce la fa e sbrocca.
Con le dirigenze incompetenti, c'è il rischio che ti sbrocca anche alla prima stagione in corso.

Con Conte secondo me, noi facciamo un rischia tutto. Una roba da o la va o la spacca. Il rischio di successo così come il rischio di figuraccia è 50-50. Però se ti va bene, dopo hai un impianto che ti dura negli anni anche con allenatori diversi, sempre ovviamente votati al 352. Perchè se prendi conte, questo ti fa vincere lo scudetto, l'anno dopo sbrocca e se ne va e tu lo sostituisci tipo con de zerbi o klopp (sparo nomi a caso di allenatori non da 352), riparti comunque da 0.
Conte ti crea un impianto granitico per il 352. Scegliere Conte vuol dire scegliere il 352 per gli anni futuri. A me andrebbe benissimo.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,357
Reaction score
19,558
se Conte lo sai gestire (e non è comunque semplice), hai solo da guadagnarci come club.
Il problema è che anche con le dirigenze più competenti, oltre i 2-3 anni non ce la fa e sbrocca.
Con le dirigenze incompetenti, c'è il rischio che ti sbrocca anche alla prima stagione in corso.

Con Conte secondo me, noi facciamo un rischia tutto. Una roba da o la va o la spacca. Il rischio di successo così come il rischio di figuraccia è 50-50. Però se ti va bene, dopo hai un impianto che ti dura negli anni anche con allenatori diversi, sempre ovviamente votati al 352. Perchè se prendi conte, questo ti fa vincere lo scudetto, l'anno dopo sbrocca e se ne va e tu lo sostituisci tipo con de zerbi o klopp (sparo nomi a caso di allenatori non da 352), riparti comunque da 0.
Conte ti crea un impianto granitico per il 352. Scegliere Conte vuol dire scegliere il 352 per gli anni futuri. A me andrebbe benissimo.
Parliamone nei topic su Conte.
Comunque sono d'accordo, la penso allo stesso modo, anche se ci vedo pochi rischi e molte opportunità per la situazione in cui siamo ora.
Altra cosa, ci sarebbe da capire cosa voglia adesso Conte. Perchè puo essere che sia piu quieto che in passato e piu propenso a sposare un progetto di lungo termine, ma non è detto, potrebbe essere come dici tu e in effetti è quello che finora ha fatto in carriera.

Riguardo la difesa a tre e il probabile 352, è il modulo del calcio italiano adesso e molto dipende proprio da quanto ha fatto Conte, insieme a Mazzarri e il Gasp vero pioniere di questo modulo quando una decina di anni fa non lo praticava nessuno.

La partita di ieri sera ha molto del lavoro di Conte: su entrambe le panchine c'erano i suoi eredi alla Juve e all'Inter, e tutti e due hanno chiaramente fatto leva sul suo precedente lavoro per costruire cicli duraturi e piu o meno vincenti.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,357
Reaction score
19,558
Esatto. Il pressing lentamente sta svanendo, tutte le squadre si tirano indietro, si vanno a mettere in posizione e aspettano. Parodosalmente solo noi attacchiamo ancora il portiere perdendo le distanze dei reparti.

Guarda per quanto il gioco dell'Inter potremmo riempire un libro. Hanno un modo di giocare unico con schemi da play station. Copertura campo e distanze perfette, non ho mai visto esterni in area così liberi,Di Marco non è meglio di Hernandez eppure.

Quando si ritirano lo fanno perché lo decidono loro semplicemente per crearsi lo spazio. Palla sul esterno a occhi chiusi immediata verticalizzazione, le 2 punte più 1 centrocampista più Di Marco.che attaccano immediatamente l'area cross stupendi forte rasoterra difensori e portiere che vanno in gravissime difficoltà.noi facciamo i cross alti.

Se vedo come attacchiamo noi e loro viene da piangere. Dove noi sfondiamo loro agitano,dove loro tirano noi stoppiamo, dove loro hanno il turco che lancia a 40 m noi abbiamo Adli che lancia a 2 m. Si potrebbe continuare all'infinito. Inzaghi in questo momento e il miglior allenatore in circolazione poco da dire.
Da quanto tempo ne parliamo...
Tra milanisti si fa con l'amaro in bocca chiaramente, ma bisogna ammettere che l'Inda fa un gioco fantastico, se non il migliore d'Europa in questo momento ci si va vicino.
Un gioco automatico, mandato ormai a memoria, di grande qualità oltretutto (nonostante tanti giocatori di qualità ne abbiano pochina).
In fondo hanno interpreti inferiori alle top europee, lo sanno anche loro, eppure giocano alla pari, segno davvero del lavoro eccezionale portato avanti dalla dirigenze insieme a Conte prima e Inzaghi poi.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,984
Reaction score
9,565
Eh si penso che questa sia l'idea di tanti allenatori e dirigenti piu capaci.

Comunque le squadre di Conte sanno giocare benissimo sotto ritmo. Non è un allenatore fissato nel recupero palla offensivo, anzi. E il possesso palla difensivo stile Inter lo ha inventato e imposto lui, prima alla Juve e poi all'Inter stessa, con i tre centrali e il regista basso stretti e vicini.
Diciamo che Inzaghi ha perseguito il lavoro di Conte introducendo alcune varianti.

Brutto da dire ma le partite le comandano loro. Sanno giocare nella stessa partita tante partite,noi solo una e male

Mi hanno sorpreso le distanze dei reparti sempre perfetti,le chiusure di Mikitarian e del Turco su palla persa, Thuram che è veloce e sa fare salire la squadra, degli esterni abbiamo già parlato.

Squadra che si muoverebbe a occhi bendati.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,634
Reaction score
13,845
Non c'è davvero nessuna squadra in grado di contrastarli? Davvero con un Lukaku in meno e un Thuram in più, con nonno Sommer tra i pali e nonno Acerbi non prendono mai gol?
Trovo tutto ciò paranormale, complimenti a loro comunque perché questo scudetto è meritato tanto quanto quello del napoli l'anno scorso.
Giusto così e peggio per noi, avanti con Pioli per uscire da tutto a novembre e perdere tutti i derby possibili ed immaginari.
per me prendono dei gatorade, impossibile correre così per 95 minuti per gente come Acerbi che alla Lazio era un *****. O lo stesso Mikicoso che era sempre fermo ai box per acciacchi fisici, li da loro le gioca tutte.

Riconosco che sono forti e meritano lo scudetto,ma vedo uno strapotere fisico che per me è sospetto.
 
Alto