Intenzioni di Voto: Politiche 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Per evitare post lunghissimi che verrebbero tagliati, metto i numeri dei punti sulla quale potrei essere d'accordo e quali no, altrimenti è finita.

programma di Unione popolare formata da De Magistris, Potere al Popolo, Rete dei Comunisti, ManifestA (ex parlamentari M5S), Rifondazione Comunista, Democrazia e Autonomia:


Lavoro
Sono d'accordo con il punto 1, 3, 6, 7 e 9.
Il punto 2 è abbastanza fuffa perché non c'è abbastanza contestualizzazione, e conoscendo le persone all'interno della coalizione, il concetto di "spingere le imprese verso le produzioni a più alto valore aggiunto" mi ricorda tanto l'economia pianificata di Staliniana e Maoista memoria.
Il valore della produzione lo decide il mercato, non lo Stato. Quando lo Stato comincia a dire che tipo di investimento fare l'economia va rotoli (vedi URSS), tanto quanto va a rotoli quando lo Stato è completamente disinteressato a qualunque forma di evoluzione economica (vedi USA e crisi varie, specialmente quella del 2008).
Ed essendo che il grande balzo in avanti di Mao è stato un fallimento epocale costato milioni di morti, io lascerei perdere.
Il punto 4, 5 e 8 è proprio statalismo allo Stato puro, anche laddove non c'è una reale necessità. Oltretutto, i libri, i mezzi pubblici, il cinema e il teatro gratis sono mera propaganda.
I libri gratis vanno dati alle famiglie indigenti. Chi può li paghi. Non c'è bisogno di sovraccaricare lo Stato di spese inutili.


Solo il punto 1 merita discussione, il resto è praticamente idiozia.
Venire a parlare ancora di pale eoliche, anziché parlare di nucleare nel 2022 significa vivere su un altro pianeta.


Fuffa allo stato puro.
Il primo punto è da Smemorati di Collegno. I verdi che non vogliono il consumo di suolo, sono poi gli stessi che non vogliono i grattacieli per inquinamento visivo nei confronti del patrimonio storico.
La scelta è: costruire in verticale o in orizzontale. Non ci sono altre vie.
Il resto è incommentabile, a parte il terzo punto, che non ha nulla a che vedere con lo Stato, perché riguarda i Comuni.
L'ultimo punto è veramente da galera per Alto Tradimento, considerando che già oggi la Croazia trivella e ci frega le nostre risorse, mentre noi ci facciamo le seghe mentali. Ma vabbe', si sà che i comunisti hanno sempre avuto un feticcio per i figli di Tito.


Il primo punto va letto con l'inno dell'Internazionale Comunista, perché altrimenti non si spiega come uno possa partorire simili cag4te, considerando che Draghi è quello che ha segato le gambe con le aliquote IRPEF ai redditi maggiori di 50.000 €, rispetto al vecchio tabellario.
Il secondo punto è fuffa allo stato puro, considerando che il concetto di reddito da capitale è fumoso. Cosa intendono per reddito da capitale? I dividendi? L'interesse su un prestito? Tutto quanto?
Inoltre l'IRPEF sui redditi immobiliari significherebbe azzerare completamente il già morente mercato degli affitti.
Il terzo punto è praticamente il nulla cosmico, considerando che chi ha simili patrimoni, ha anche reti di società per portare fuori i capitali. Quindi occorre una riforma fiscale che tenga conto seriamente dell'evasione e dell'elusione fiscale.
Oltretutto mettere una patrimoniale per sostenere tutte le idee stataliste che hanno significa che nessun ricco porterebbe capitali in Italia. Piuttosto va via.

-------------------------


programma VITA degli ex M5s Cunial e Barillari, avvocato Polacco, m3V, stop5G

1. VITA​

Troppo fumo. Sembra l'omelia in Chiesa. Parlate di provvedimenti, anziché del miracolo della vita.

2. LIBERTÀ COSTITUZIONALI​

Il punto 1, 3 e 4, ci possono stare.
Il punto 2 è una boiata, considerando che parli di ingegneria sociale e sorveglianza e poi usi iOS o Android. Se vuoi davvero parlare di questi argomenti, cominciamo a parlare di sovranità digitale e dell'importanza di mantenere la tecnologia e i derivati (ovvero il business delle aziende che si affidano all'IT) in casa. Ergo, sovranità digitale, come fanno Cina e Russia.
L'ultimo punto non mi è mai sembrato un rischio che corre questo paese, anzi.

3. RIPRISTINO DELLE SOVRANITÀ NAZIONALI​

Qui ci sono punti interessanti, se non fosse per la flat tax al 20%, che se non è accompagnato da una revisione del modello di fiscalità, non ha nemmeno i fondamenti minimi per essere applicabile.
Le zone franche sono un metodo che effettivamente funziona e potrebbe essere applicabile. Io stesso ho sempre parlato di sgravi sull'investimento nel Mezzogiorno.

Il punto sulla separazione tra Banche commerciali e Banche d'Investimento, merita un plauso, e devo dirlo. Nessuno ha avuto il coraggio di dirlo fino ad adesso, per ovvi intrallazzi con il mondo bancario.
Ma un ritorno ad una regolamentazione severa è quello che ci vuole per evitare una nuova crisi come quella del 2008, e per evitare scandali tipo MPS che vendeva titoli tossici ai clienti ignari spacciandoli per investimenti sicuri, quando a loro serviva solo un conto deposito.
La Banca Commerciale non deve proporre investimenti. Se si vuole investire si va in una Banca d'affari, come si faceva una volta.

4. GEOPOLITICA​

C'erano margini di discussione interessanti, salvo poi venir fuori a parlare di assenza di alleanze militari e ripudio della guerra.
Quindi passo oltre scuotendo il capo, lamentandomi dell'ennesima occasione persa.

5. SCUOLA, ARTI E SCIENZA​

Sono d'accordo sui primi 3 punti. Il resto è abbastanza fuffa.

6. INFORMAZIONE LIBERA E VERITÀ​

I punti interessanti sono il 1, 3, 4, 6. Quindi escluso il 2 e il 5 che vanno discussi in relazione ad una riforma strutturale della RAI con l'abolizione del canone, in quanto tassa anacronistica.

7. BENI COMUNI​

Come al solito, punti interessanti che meritano una discussione, ma poi rovinati dal "no al nucleare".
Passiamo oltre.

8. SALUTE E SCIENZA​

Lo stop al 5G è il classico "quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito", e si rifà al problema della sovranità digitale di cui sopra.
Il problema non sono le onde elettromagnetiche del 5G. Il problema del 5G è che gli apparati sono TUTTI di matrice cinese, e questo NON VA BENE in un mondo dove oramai tutto passa per Internet, e la Cina si è dimostrata molto aggressiva sullo spionaggio con le backdoor nei firmware, al pari della NSA e della CIA negli USA.

9. RIFORMA DELLA GIUSTIZIA​

Qui ci può stare.

10. SICUREZZA COME VALORIZZAZIONE DEGLI ESSERI UMANI E DELLE COMUNITÀ​

D'accordo solo col punto 1.



Bene, morale della favola, ribadisco quanto ho sempre detto: non voterò nessuno.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,015
Reaction score
8,040
programma Italexit di Paragone
Programma ad hoc da partito civetta. Paragone vuole andare nel centrodestra e renderlo sovranista, oppure appoggiarlo esternamente. A Zona Bianca, infatti, ha detto di sì alla flat tax e ha elogiato la Meloni.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
programma di Alternativa per l'Italia con l'unione di Exit di Di Stefano e Popolo della Famiglia di Adinolfi
Un programma di 5 punti di cui slogan e poco più?
Vabbe' che tra Adinolfi e Di Stefano i neuroni abbondano...


programma Italia sovrana e popolare con Toscano (Ancora Italia), Rizzo e D'Andrea
Come sopra.
Slogan. Magari i temi sono anche condivisibili, ma serve parlare nel profondo su COME volete arrivarci.

programma Italexit di Paragone
M5S 2.0
Passiamo DECISAMENTE oltre.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,015
Reaction score
8,040
Italexit, comunque, è il primo partito mediatico anti-euro che, prima delle elezioni, non ha cambiato idea sull'europa e sulla moneta unica. Mi ricordo Lega e M5S nel 2018, prima delle elezioni, dicevano in coro che si doveva rimanere nell'euro ecc.

Io una possibilità penso che gliela darò. Considererò Italexit una nuova UKIP; cioè andranno lì non per governare, ma per diffondere malcontento verso l'UE al punto che daranno il via a un referendum per l'uscita.
 

dadensa

Junior Member
Registrato
31 Maggio 2018
Messaggi
395
Reaction score
440
Il primo punto va letto con l'inno dell'Internazionale Comunista, perché altrimenti non si spiega come uno possa partorire simili cag4te, considerando che Draghi è quello che ha segato le gambe con le aliquote IRPEF ai redditi maggiori di 50.000 €, rispetto al vecchio tabellario.
Il secondo punto è fuffa allo stato puro, considerando che il concetto di reddito da capitale è fumoso. Cosa intendono per reddito da capitale? I dividendi? L'interesse su un prestito? Tutto quanto?
Inoltre l'IRPEF sui redditi immobiliari significherebbe azzerare completamente il già morente mercato degli affitti.
Il terzo punto è praticamente il nulla cosmico, considerando che chi ha simili patrimoni, ha anche reti di società per portare fuori i capitali. Quindi occorre una riforma fiscale che tenga conto seriamente dell'evasione e dell'elusione fiscale.
Oltretutto mettere una patrimoniale per sostenere tutte le idee stataliste che hanno significa che nessun ricco porterebbe capitali in Italia. Piuttosto va via.

-------------------------
Ciao, ti rispondo sul punto irpef solo per provare a spiegare (è il mio lavoro)
Non è propriamente vero che le imposte per i redditi sopra i 50k sono aumentate anzi sono diminuite.
Vero che l'aliquota marginale al 43% è valida dal 2022 per i redditi da Euro 50k in su mentre sino all'anno scorso era valida per i redditi oltre i 75k.
Ciò nonostante, con la riduzione delle altre aliquote marginali si è ridotta l'imposta totale, nell'esempio citato di un reddito di 50k conti alla mano di circa euro 739,00 annui (imposta di Euro 14.400 nel 2022 contro Euro 15.139 nel 2021). Se hai necessità ti mando i conteggi in privato.
Per quanto riguarda su cosa intendono su redditi da capitale ecc è effettivamente un punto troppo generico. Vi sono redditi che sono tassate alla fonte (ovvero in maniera secca, senza rientrare nell'imponibile fiscale) come ad esempio i redditi da capitale al 26% o i redditi da fabbricati con cedolare secca al 21%, etc...
E' sicuramente un mezzo linciaggio per gli investimenti e i risparmi dei privati, molto stanilista come discorso..
 
  • Like
Reactions: Sam
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
I vari Vita, alternativa per l'Italia ed italia sovrana se sommati tutti e 3 arrivano al 2% è già tanto.. nessuno in Italia conosce questi partitini
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,532
Reaction score
10,466
Domanda, ma questi partiti piccoli che dicono "uscita dalla NATO, dalla UE e dall'EURO" sanno di cosa parlano? Sanno bene quanto ci vuole e che cosa si vuole? Oppure credono che basta dire "basta NATO, basta UE, basta Euro, ciao ciao" gli altri dicono "E' stato bello, addio" oppure staranno a guardare senza fare nulla visto che ci tengono dalle bolas basta un "Va bene allora ridateci indietro tutti soldi che vi abbiamo dato dal 1946 ad oggi, oltre ai soldi che vi abbiamo dato di recente per attutire l'impatto del Covid". Altro che default.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,298
Reaction score
15,936
I vari Vita, alternativa per l'Italia ed italia sovrana se sommati tutti e 3 arrivano al 2% è già tanto.. nessuno in Italia conosce questi partitini
su internet sono conosciuti
comunque alcuni personaggi di riferimento si conoscono anche fuori la rete

diciamo che avrebbero dovuto tutti unirsi, ma le manie di protagonismo di alcuni e gli errori di altri lo hanno impedito
potenzialmente c'era almeno un 10% di spazio secondo me tra tutti gli elettori

se dici che c'è un sistema chiuso in Italia è inutile parlare di comunismo (lista de magistris) e fascismo (Alternativa di ex M5s non si è alleata con Paragone per presenza di gente ex presunta fascista), stila un programma neutro che va bene a tutti e vai insieme
scrivendo cose concrete, non solo desiderata al momento irrealizzabili

solo che troppi vogliono fare il front man...
 
Ultima modifica:

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Ciao, ti rispondo sul punto irpef solo per provare a spiegare (è il mio lavoro)
Non è propriamente vero che le imposte per i redditi sopra i 50k sono aumentate anzi sono diminuite.
Vero che l'aliquota marginale al 43% è valida dal 2022 per i redditi da Euro 50k in su mentre sino all'anno scorso era valida per i redditi oltre i 75k.
Ciò nonostante, con la riduzione delle altre aliquote marginali si è ridotta l'imposta totale, nell'esempio citato di un reddito di 50k conti alla mano di circa euro 739,00 annui (imposta di Euro 14.400 nel 2022 contro Euro 15.139 nel 2021). Se hai necessità ti mando i conteggi in privato.
Sì sì, invia pure. Mi interessano molto le tematiche fiscali, quindi è sempre una buona lettura. Grazie.

Per quanto riguarda su cosa intendono su redditi da capitale ecc è effettivamente un punto troppo generico. Vi sono redditi che sono tassate alla fonte (ovvero in maniera secca, senza rientrare nell'imponibile fiscale) come ad esempio i redditi da capitale al 26% o i redditi da fabbricati con cedolare secca al 21%, etc...
Esattamente, infatti mi sembra più un punto per fare numero. Tipo Cetto La Qualunque quando, dopo che gli fecero notare che l'ICI era già stata abolita, rispose "l'aboliremo due volte".

E' sicuramente un mezzo linciaggio per gli investimenti e i risparmi dei privati, molto stanilista come discorso..
Alla fine, con una manovra economica del genere arrivi a tre risultati:
  1. ammazzi il povero risparmiatore con le patrimoniali, visto che lui è l'unico disgraziato che può avere qualche soldo da parte su un conto deposito, perché chi i capitali li ha davvero, ha fior fiori di commercialisti al soldo pronti a trovare il primo cavillo per eludere il sistema. Come già avviene oggi.
  2. ammazzi il cittadino comune che ha un immobile vacante e lo vuole affittare, visto che già oggi paga delle tasse sul 730.
  3. Un imprenditore che vuole investire, ci pensa due volte, considerando che una legislazione del genere lo considererebbe alla stregua di un criminale, prima ancora di aver compiuto un crimine.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto