- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 41,273
- Reaction score
- 5,126
La ricchezza nella liturgia, nelle croci, nei paramenti è giustissima!
La ricchezza nelle case, ecco, quella è sbagliata. Ma non è nata con l'intenzione di arricchire ma abbellire, i Papi amavano l'arte. Riguardo al potere... il potere della Chiesa deve essere garantire la moralità
Si in effetti l'opulenza delle chiese posso anche concepirla, sono "doni" al signore..le ricchezze personali di cardinali, vescovi e gli investimenti immobiliari o in borsa dello IOR invece sono ben altra roba..specie quando poi vengono fuori investimenti in ditte che affamano i poveri in certe parti del mondo..
Ma va che io lo capisco eh, rientra in quello che ho sempre sostenuto, gli uomini di chiesa sono appunto uomini e come tutti gli altri sono attratti dalle cose terrene..il problema appunto è che pretendono di fare la morale agli altri prima che a se stessi..
Un uomo di chiesa per me, dovrebbe avere solo di che vivere e il resto donarlo..il Signore, ha detto Gesù, provvede a tutto
Matteo 6,25-34
"Perciò io vi dico: non preoccupatevi per la vostra vita, di quello che mangerete o berrete, né per il vostro corpo, di quello che indosserete; la vita non vale forse più del cibo e il corpo più del vestito? Guardate gli uccelli del cielo: non séminano e non mietono, né raccolgono nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. Non valete forse più di loro? E chi di voi, per quanto si preoccupi, può allungare anche di poco la propria vita? E per il vestito, perché vi preoccupate? Osservate come crescono i gigli del campo: non faticano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro. Ora, se Dio veste così l’erba del campo, che oggi c’è e domani si getta nel forno, non farà molto di più per voi, gente di poca fede? Non preoccupatevi dunque dicendo: “Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo?”. Di tutte queste cose vanno in cerca i pagani. Il Padre vostro celeste, infatti, sa che ne avete bisogno. Cercate invece, anzitutto, il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. Non preoccupatevi dunque del domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso. A ciascun giorno basta la sua pena"
), o se semplicemente siano passati dalla fuga al martirio perché ciò che hanno detto essere successo è successo davvero.