Guccini canta Bella Ciao conto la destra. Diaco: "Che senso ha"?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,442
Reaction score
5,662
Il cantautore Francesco Guccini ha diffuso sul web un video dove canta una sua personalissima "Bella Ciao" con un testo modificato contro Salvini, Meloni e Berlusconi.

Chi sostiene questa schifezza é sicuramente fan attivo della pagina social "Abolizione del suffragio universale", un covo di ritardati che strumentalizzano ogni singola parola dell opposizione proprio come fa l'opposizione stessa; roba da liceali bolognesi (non ho nulla contro i bolognesi, spero capiate cosa intendo). I VERI fascisti sono loro e quelli come Guccini, predicano libertà ma sono i primi ad annientare chiunque non la pensi come loro. E prima che mi diate del fascista, non voterei Salvini e Meloni neanche sotto tortura, ma la """"sinistra"""" in questo modo non fa altro che far guadagnare loro consensi. A questo punto ben venga la destra.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Quindi possono festeggiare solo quelli dai 92 anni in su?..

Poi se vogliamo dirla tutta, anche il 25 Aprile, considerando che a liberarci sono stati gli Americani sarebbe da interdire i festeggiamenti anche a tutti quelli che si professano anti-americani, no?..

La verità dai è che la sinistra si è arrogata una festa nazionale facendone una sua festa privata, piegandola oggi a ogni suo interesse, quando serve la pace, quando serve i gay, quando serve anti sovranismi..è sempre così..

pure il 1° Maggio, festa dei lavoratori, non si capisce perché debba ormai essere una festa da centri sociali (gente che notoriamente lavora molto....)...strano, eppure gli italiani che lavorano sono almeno per il 50% non di sinistra

E' esattamente questo quando parlo di tattiche psicosociologiche.

Figurati che succederebbe se, ad esempio, FDI scendesse in piazza con proclami per festeggiare il 25 aprile. Partirebbe il linciaggio e la guerra civile, perché loro non si possono ovviamente permettere. Perché?

Certe parti politiche si sono accaparrate negli anni unilateralmente tutti i simboli e i valori "positivi". Le feste nazionali, "Bella Ciao", la libertà, l'eguaglianza, l'inclusività, etc etc. Come se fosse roba loro. E gli altri non capiscono un ***** e devono stare muti. Ma quando mai?

In quanto a propaganda politica, per certe cose stiamo messi peggio della Corea del Nord.
 

Steve

Member
Registrato
27 Gennaio 2020
Messaggi
133
Reaction score
5
Quindi possono festeggiare solo quelli dai 92 anni in su?..

Poi se vogliamo dirla tutta, anche il 25 Aprile, considerando che a liberarci sono stati gli Americani sarebbe da interdire i festeggiamenti anche a tutti quelli che si professano anti-americani, no?..

La verità dai è che la sinistra si è arrogata una festa nazionale facendone una sua festa privata, piegandola oggi a ogni suo interesse, quando serve la pace, quando serve i gay, quando serve anti sovranismi..è sempre così..

pure il 1° Maggio, festa dei lavoratori, non si capisce perché debba ormai essere una festa da centri sociali (gente che notoriamente lavora molto....)...strano, eppure gli italiani che lavorano sono almeno per il 50% non di sinistra
Ma perché i 92enni? Chiunque creda nelle istituzioni democratiche ne ha diritto. Mentre il 25 aprile è divisivo per sua natura il 2 giugno dovrebbe essere unificante per me. Così il 1 maggio. Riconoscere che la destra ha sempre avuto una certa avversione per i lavoratori autorganizzati però e doveroso. A cominciare da quando c'era lui...ma in realtà già da molto prima. Poi hanno scoperto che parcellizzare il lavoro funziona molto meglio dei manganelli. E si sono inventati il concertone del 1 maggio e la definitiva mercificazione della festa.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,565
Reaction score
4,291
Ma perché i 92enni? Chiunque creda nelle istituzioni democratiche ne ha diritto. Mentre il 25 aprile è divisivo per sua natura il 2 giugno dovrebbe essere unificante per me. Così il 1 maggio. Riconoscere che la destra ha sempre avuto una certa avversione per i lavoratori autorganizzati però e doveroso. A cominciare da quando c'era lui...ma in realtà già da molto prima. Poi hanno scoperto che parcellizzare il lavoro funziona molto meglio dei manganelli. E si sono inventati il concertone del 1 maggio e la definitiva mercificazione della festa.

Hai detto chi ha scelto la Repubblica, quindi solo chi ha votato al tempo può arrogarsi questo diritto..noi ci siamo nati che già c'era..per altro esistono paesi civilissimi che hanno la monarchia, quindi diciamo che ormai anche le monarchie sono roba anacronistica intese come paesi dove la libertà non è totale, premesso che per me è penoso credere esistano persone nobili di sangue (ma vale anch eper quelle fesserie tipo il duca, piuttosto che il conte..)
Sul discorso lavoratori/padroni è proprio roba di un epoca andata, dove i lavoratori era traducibile con gli operai..infatti le battaglie politiche i vari sindacati le hanno fatte solo per operai e statali, dimenticandosi di tutti gli altri lavoratori che infatti hanno alla fine iniziato a rivolgersi altrove..

Oggi poi è davvero ridicolo pensare al padrone di destra quando tutti i grandi industriali vanno a braccetto più col PD che con la presunta destra..

Diciamo che la sinistra è stata bravissima a cambiare pelle nei fatti, ma mantenere il consenso di chi ancora pensa facciano le lotte per i più deboli..
 

Steve

Member
Registrato
27 Gennaio 2020
Messaggi
133
Reaction score
5
Hai detto chi ha scelto la Repubblica, quindi solo chi ha votato al tempo può arrogarsi questo diritto..noi ci siamo nati che già c'era..per altro esistono paesi civilissimi che hanno la monarchia, quindi diciamo che ormai anche le monarchie sono roba anacronistica intese come paesi dove la libertà non è totale, premesso che per me è penoso credere esistano persone nobili di sangue (ma vale anch eper quelle fesserie tipo il duca, piuttosto che il conte..)
Sul discorso lavoratori/padroni è proprio roba di un epoca andata, dove i lavoratori era traducibile con gli operai..infatti le battaglie politiche i vari sindacati le hanno fatte solo per operai e statali, dimenticandosi di tutti gli altri lavoratori che infatti hanno alla fine iniziato a rivolgersi altrove..

Oggi poi è davvero ridicolo pensare al padrone di destra quando tutti i grandi industriali vanno a braccetto più col PD che con la presunta destra..

Diciamo che la sinistra è stata bravissima a cambiare pelle nei fatti, ma mantenere il consenso di chi ancora pensa facciano le lotte per i più deboli..


Certo che è roba superata. Una parata di star al concertone. Altrettanto ovvio che per lungo tempo al 1 maggio non potevano partecipare a braccetto persone che se le davano di santa ragione per 364 giorni all'anno. Non si volta pagina in un giorno. Giustamente
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,208
Reaction score
3,812
Allora io ascolto un po' tutti i generi esclusi hip-hop/rap/trap e il jazz, per il resto svario molto ma essendo più per il rock internazionale il cantautorato italiano non è proprio il mio prediletto..
Per me inoltre nelle canzoni la musica è più importante delle parole (del resto basta pensare che il rock si è affermato negli anni '50-'60-'70 dove quasi nessuno capiva l'inglese nei paesi non anglosassoni ma tutti ascoltavano quella musica) ecco perché in italia reputo il GOAT Battisti..un altro che adoro è Zucchero, Vasco qualcosa..ma in generale sono pochi i cantanti di cui almeno un pezzo non mi piace (lo stesso Guccini mi piace la sola Cirano)

Inutile che sto qua a scrivere nomi di chi ascolto, non credo serva un luminare a citare Led Zeppelin, Pink Floyd, Queen, Journey e via dicendo..sono le più grandi band della storia..

Inoltre ascolto anch eun po' di heavy metal, quello meno estremo, quindi artisti come Dio o Manowar o Scorpions, Skid Row o Alice Cooper...insomma dai mi sono spiegato credo

se ascolti li Skid Row per me hai già vinto….grande! :shock:
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,057
Reaction score
4,742
C'è da dire che lui è così da sempre.

Ricordo quando avevo 16 anni andai a un concerto di Guccini solo perchè mi piaceva una tipa, neanche sapevo chi fosse il cantante... tre ore tutti con il pugno sinistro alzato e bandiere rosse che sventolavano. Io non capivo niente di quello che capitava attorno a me :rotolo:

cosa non si fa per la..ehm ci siamo capiti :asd:
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,476
Reaction score
7,775
Vado controcorrente, permetto che non sono una groupie di Guccini e passo le ore ad ascoltare il blues, il rock piuttosto che il cantautorato in se (nonostante ascolti volentieri Battisti, Celentano ed Ivan Graziani per citarne alcuni). Ma al di là di ciò, nessuno che ha parlato di coerenza ARTISTICA. Cosa intendo? Molti qui hanno detto "Guccini non se lo fila nessuno". E lo sapete perchè? Perchè ha sempre rifiutato di essere ospite nei programmacci, tipo fare il giudice di un talent o dalla De Filippi.

O pensate che Morgan e Manuel Agnelli, se non facevano X Factor, venivano considerati come ora? Per non parlare di Piero Pelù, che io stimo, ma che per riemergere ha dovuto mettersi pure lui a fare il giudice a The Voice e quest'anno ha fatto Sanremo con roba che sembrava la sigla di un cartone animato, dopo che negli anni 90' era il re del rock italiano con i Litfiba (anche se c'erano pure gli Strana Officina ed i Diaframma che spaccavano). Siamo in un panorama musicale dove, se hai un minimo di talento o ti metti a suonare in cantina e cantare solo in contesti di nicchia, come appunto Guccini, ma anche altri purtroppo molto meno famosi di lui e che fanno generi come rock e metal (ormai di nicchia almeno qui in Italia), oppure ti svendi.

Con questo cosa voglio dire? Semplicemente, che è giusto criticare Guccini se non piace, liberissimi. Ma trovo sbagliato ragionare con frasi del tipo "quello non è famoso e quindi non è bravo". Anzi, per me è proprio quello il punto a favore di Guccini, non essersi mai venduto in contesti che non c'entrano nulla con il suo lavoro e la sua arte. Ora direte "eh ma De Gregori, eh ma Renato Zero" beh, tali grandissimi artisti comunque non rinunciano ad una chiamata della De Filippi a fare gli ospiti.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Vado controcorrente, permetto che non sono una groupie di Guccini e passo le ore ad ascoltare il blues, il rock piuttosto che il cantautorato in se (nonostante ascolti volentieri Battisti, Celentano ed Ivan Graziani per citarne alcuni). Ma al di là di ciò, nessuno che ha parlato di coerenza ARTISTICA. Cosa intendo? Molti qui hanno detto "Guccini non se lo fila nessuno". E lo sapete perchè? Perchè ha sempre rifiutato di essere ospite nei programmacci, tipo fare il giudice di un talent o dalla De Filippi.

O pensate che Morgan e Manuel Agnelli, se non facevano X Factor, venivano considerati come ora? Per non parlare di Piero Pelù, che io stimo, ma che per riemergere ha dovuto mettersi pure lui a fare il giudice a The Voice e quest'anno ha fatto Sanremo con roba che sembrava la sigla di un cartone animato, dopo che negli anni 90' era il re del rock italiano con i Litfiba (anche se c'erano pure gli Strana Officina ed i Diaframma che spaccavano). Siamo in un panorama musicale dove, se hai un minimo di talento o ti metti a suonare in cantina e cantare solo in contesti di nicchia, come appunto Guccini, ma anche altri purtroppo molto meno famosi di lui e che fanno generi come rock e metal (ormai di nicchia almeno qui in Italia), oppure ti svendi.

Con questo cosa voglio dire? Semplicemente, che è giusto criticare Guccini se non piace, liberissimi. Ma trovo sbagliato ragionare con frasi del tipo "quello non è famoso e quindi non è bravo". Anzi, per me è proprio quello il punto a favore di Guccini, non essersi mai venduto in contesti che non c'entrano nulla con il suo lavoro e la sua arte. Ora direte "eh ma De Gregori, eh ma Renato Zero" beh, tali grandissimi artisti comunque non rinunciano ad una chiamata della De Filippi a fare gli ospiti.

Non mi sento tirato in causa dal tuo post, ma vorrei puntualizzare su quanto detto.

Guccini l'ho preso in considerazione unicamente per l'aspetto politico della cosa. L'aspetto artistico è tutto un'altro discorso. Che sia bravo ci credo e tutti lo conoscono un po', indipendentemente dal suo valore. Il fatto che non vada nelle trasmissioni è una sua scelta, come quella di Mina di isolarsi.

Per quanto riguarda il suo valore assoluto, ovviamente si entra in un campo delicato e fatto chiaramente di caratteristiche estremamente soggettive. Onestamente credo non sia al solito livello di altri personaggi, su questo un minimo di oggettività ce la possiamo permettere, ma questo non vuole dire che non è bravo. Semplicemente non ha il successo e la caratura raggiunta da altri.

Ma, come detto, ovviamente a parecchia gente piacerà più di ogni altra cosa al mondo, è normale. Come a me ad esempio piace incredibilmente la musica degli Alan Parsons Project degli anni '80, che reputo anche superiore ai Pink Floyd, per banali motivi di gusti. Eppure so benissimo che stanno nella gerarchia mondiale su gradini differenti. Non posso dire che sono superiori, l'opinione pubblica media mi devasterebbe.

Solito discorso con Guccini, non è questione di bravo/non bravo, è sicuramente bravo, semplicemente ci sono tanti molto più bravi e conosciuti di lui, secondo l'opinione pubblica estesa anche aldilà dei nostri confini.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto