- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,564
- Reaction score
- 4,291
Vado controcorrente, permetto che non sono una groupie di Guccini e passo le ore ad ascoltare il blues, il rock piuttosto che il cantautorato in se (nonostante ascolti volentieri Battisti, Celentano ed Ivan Graziani per citarne alcuni). Ma al di là di ciò, nessuno che ha parlato di coerenza ARTISTICA. Cosa intendo? Molti qui hanno detto "Guccini non se lo fila nessuno". E lo sapete perchè? Perchè ha sempre rifiutato di essere ospite nei programmacci, tipo fare il giudice di un talent o dalla De Filippi.
O pensate che Morgan e Manuel Agnelli, se non facevano X Factor, venivano considerati come ora? Per non parlare di Piero Pelù, che io stimo, ma che per riemergere ha dovuto mettersi pure lui a fare il giudice a The Voice e quest'anno ha fatto Sanremo con roba che sembrava la sigla di un cartone animato, dopo che negli anni 90' era il re del rock italiano con i Litfiba (anche se c'erano pure gli Strana Officina ed i Diaframma che spaccavano). Siamo in un panorama musicale dove, se hai un minimo di talento o ti metti a suonare in cantina e cantare solo in contesti di nicchia, come appunto Guccini, ma anche altri purtroppo molto meno famosi di lui e che fanno generi come rock e metal (ormai di nicchia almeno qui in Italia), oppure ti svendi.
Con questo cosa voglio dire? Semplicemente, che è giusto criticare Guccini se non piace, liberissimi. Ma trovo sbagliato ragionare con frasi del tipo "quello non è famoso e quindi non è bravo". Anzi, per me è proprio quello il punto a favore di Guccini, non essersi mai venduto in contesti che non c'entrano nulla con il suo lavoro e la sua arte. Ora direte "eh ma De Gregori, eh ma Renato Zero" beh, tali grandissimi artisti comunque non rinunciano ad una chiamata della De Filippi a fare gli ospiti.
Attenzione a definire Battisti un cantautore, potresti venire massacrato..Battisti è a tutti gli effetti un compositore e cantante, non ha praticamente mai scritto i suoi testi, di certo nessuno dei più famosi e comunque ha solo corretto alcune parti ma mai scritto nessun testo completo, questo per completezza.
Infatti la genialità di Battisti sta proprio nella sua musica tutt'oggi attualissima anche se sono passati 50 anni..Davvero anche a livello internazionale sono pochissimi gli artisti che con le versioni originali dei pezzi non suonano datati..
Detto questo non posso che darti ragione sulla coerenza di Guccini, ma va anche da sé che oltre la fatto che sono anni ormai che è malato lui nei suoi salotti è sempre andato, da Fazio in tv o nei teatri..ha collaborato sempre con la sua "cricca"..onestamente sarebbe anche parso ridicolo in programmi come Amici o simili a fare la paternale politica..
Per carità, evviva la coerenza..ma non credo si possa ridurre il fatto che non sia un artista di fama col fatto che si è limitato a restare di nicchia..diciamo che la sua musica è molto limitata, la sua voce troppo particolare per piacere a tanti e tutto è incentrato solo sui testi..è chiaro che se uno in quei testi non ci trova nulla, non troverà nulla nemmeno nel Guccini cantante