Sei fuori strada. Il sacro romano impero aveva connotazione assai più cristiana che romana. La romanità del mos maiorum pura non esisteva più da secoli di fatto, quantomeno non era prevalente rispetto alla componente franca. Il cristianesimo è stato il vero elemento aggregante, le radici romane si sono unite a quelle barbariche dall inizio del medioevo. È vero che l'impiccato al contrario portava avanti la retorica dell'Italia figlia della grandezza romana, un'inesattezza che gli ignoranti son stato ben felici di bersi, a quell'epoca... Nel frattempo son passati giusto 100 anni
Dio mio, la tua è un’ossessione.
Mussolini te lo sogni pure di notte. Ti ha ammazzato il cane, tipo in “Sono tornato”? Perché ossessioni del genere le ho riviste solo in quelli che ce l’avevano a morte con Berlusconi.
Dev’essere una vita triste la tua…
Ma ti capisco, sai. D’altronde il compito degli antifascisti è quello di inventarsi la Storia per cercare di nascondere la realtà. Non dev’essere facile. Notti insonni, immagino. Lo si vede anche dall’ansia da prestazione che hai avuto nello scrivere dei popoli germanici, senza aspettare di leggere il thread.
Riguardo il Sacro Romano Impero, hai scritto tante falsità che non si sa nemmeno da dove cominciare.
Il Sacro Romano Impero venne fondato proprio con l’idea di eredità della tradizione romana che aveva intriso i popoli europei e alla quale i germani avevano deciso di convertirsi.
Tant’è che il latino rimarrà lingua colta e dei trattati internazionali per molti secoli, prima di venire soppiantato dal Francese per volere dei Borbone, in un’ottica di politica di potenza.
Che poi la religione fosse il cristianesimo anziché quella romana, ha ben poco senso, visto che, come aveva già citato danjr, il cristianesimo era diventata religione di Stato già in epoca romana. Quindi era del tutto naturale che si proseguisse in tal senso.