- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 67,039
- Reaction score
- 34,532
Si ma i giocatori presi sono stati presi per anni per quel calcio.Il mio post era per dire che i risultati, per la quasi totalità dei tifosi, sono la luna, per restare alla tua metafora del post precedente.
Poi comunque sul discorso Pioli, a me sembra che dalla ripresa del campionato dopo lo stop per la pandemia fino a tutto l’anno successivo, e per buona parte della stagione anche nell’anno dello scudetto, la squadra esprimesse un buon calcio con belle geometrie, bei fraseggi, pressing ben coordinato(nell’anno dello scudetto tanti gol li abbiamo fatti con il recupero alto)e via dicendo. Il “calcio rugby” abbiamo iniziato a vederlo soprattutto dalla prima stagione post-scudetto fino alla fine dell’esperienza di Pioli da noi. Da chiedersi se l’ultimo calcio di Pioli che abbiamo visto fosse la vera idea di calcio del coach o se abbia dovuto fare di necessità virtù alla luce della rosa a disposizione.
Pioli post scudetto è cambiato totalmente e ha cominciato a inseguire un folle calcio relazionale.
Ora è da pazzi anche solo credere che i giocatori avrebbero subito imparato il nuovo calcio.
C'era da aspettarselo che avremmo fatto fatica.
Milan e juve sono agli antipodi per vissuto e nuovo percorso: la juve giocava il più classico del calcio posizionale e ora ha un tecnico che vuole insegnare anche a rompere le linee, noi giocavamo perennemente con le linee rotte e ora abbiamo un allenatore che vuole riportare un po di gioco di reparto.
A occhio e croce direi che la juve è più avanti di noi.