- Registrato
- 18 Settembre 2017
- Messaggi
- 18,887
- Reaction score
- 9,499
La penso uguale. E naturale.Per me quello che scrivi e ovvio.
E naturale che se non riesci a palleggiare nemmeno nel tuo campo, devi per forza scavalcare la doppia linea di pressing della Juve (attacco/centrocampo) e poi lottare sulle seconde palle.
Li puoi vedere se la squadra ha fame.
Ma se chiedi a qualcuno di palleggiare su 10 metri quando non ne e capace tecnicamente poi non puoi dire che non avevano fame.
Metti quella benedetta seconda punta. Togli Bennacer.
Vuoi un 442? E fai un 442. O passi al 352... E dietro puoi costruire più facilmente per cercare di mandare a vuoto il pressing juventino.
Cerchi di giocare dai difensori direttamente su Abraham rasoterra come quando siamo noi a fare pressing altissimo e l'avversario va in porta con 2 passaggi.
Noi invece sempre e comunque con quei piccoli triangoli del catzzzo...
Per carità. E pure bello da vedere quando funziona.
Ma la priorità e che la tattica funzioni. Non che sia bella. Se quei triangoli non riesci a farli allora cambia.
Gioca in verticale... E poi voglio vedere la squadra affamata sulle seconde palle a lottare.
Visto che si parla tanto di questa costruzione dal basso ( moda) per scavalcare la prima pressione e trovare le linee libere. Ma lo puoi fare anche con il rilancio più lungo, con un lancio ti ritrovi nelle stesse condizioni di dover fare 600 passeggini.
Se hai un baricentro così basso significa che ti stai consegnando. Spazza e alza spazza e alza,non è mica una vergogna.
Se rubi palla o sbagliano in 2 passaggi arrivi in porta.
A mio avviso abbiamo corso più di loro ma sempre a inseguirli.
Un altra cosa che trovo assurdo e fare rientrare Leao quando si è così bassi per venire fuori ci vogliono anche gli appoggi. Concetti appunto.