Furia Conceicao. Accuse ai giocatori. Serve la CL.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,894
Reaction score
9,503
Per me quello che scrivi e ovvio.
E naturale che se non riesci a palleggiare nemmeno nel tuo campo, devi per forza scavalcare la doppia linea di pressing della Juve (attacco/centrocampo) e poi lottare sulle seconde palle.
Li puoi vedere se la squadra ha fame.
Ma se chiedi a qualcuno di palleggiare su 10 metri quando non ne e capace tecnicamente poi non puoi dire che non avevano fame.
Metti quella benedetta seconda punta. Togli Bennacer.
Vuoi un 442? E fai un 442. O passi al 352... E dietro puoi costruire più facilmente per cercare di mandare a vuoto il pressing juventino.
Cerchi di giocare dai difensori direttamente su Abraham rasoterra come quando siamo noi a fare pressing altissimo e l'avversario va in porta con 2 passaggi.

Noi invece sempre e comunque con quei piccoli triangoli del catzzzo...
Per carità. E pure bello da vedere quando funziona.
Ma la priorità e che la tattica funzioni. Non che sia bella. Se quei triangoli non riesci a farli allora cambia.
Gioca in verticale... E poi voglio vedere la squadra affamata sulle seconde palle a lottare.
La penso uguale. E naturale.
Visto che si parla tanto di questa costruzione dal basso ( moda) per scavalcare la prima pressione e trovare le linee libere. Ma lo puoi fare anche con il rilancio più lungo, con un lancio ti ritrovi nelle stesse condizioni di dover fare 600 passeggini.

Se hai un baricentro così basso significa che ti stai consegnando. Spazza e alza spazza e alza,non è mica una vergogna.

Se rubi palla o sbagliano in 2 passaggi arrivi in porta.

A mio avviso abbiamo corso più di loro ma sempre a inseguirli.

Un altra cosa che trovo assurdo e fare rientrare Leao quando si è così bassi per venire fuori ci vogliono anche gli appoggi. Concetti appunto.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,998
Reaction score
9,762
La penso uguale. E naturale.
Visto che si parla tanto di questa costruzione dal basso ( moda) per scavalcare la prima pressione e trovare le linee libere. Ma lo puoi fare anche con il rilancio più lungo, con un lancio ti ritrovi nelle stesse condizioni di dover fare 600 passeggini.

Se hai un baricentro così basso significa che ti stai consegnando. Spazza e alza spazza e alza,non è mica una vergogna.

Se rubi palla o sbagliano in 2 passaggi arrivi in porta.

A mio avviso abbiamo corso più di loro ma sempre a inseguirli.

Un altra cosa che trovo assurdo e fare rientrare Leao quando si è così bassi per venire fuori ci vogliono anche gli appoggi. Concetti appunto.

Da conceicao mi aspettavo che sia più pragmatico.
Non ci deve essere solo un piano A e poi basta.
Ci sono momenti in cui devi costruire dal basso... E momenti in cui devi lanciare lungo.
Momenti in cui fai pressing altissimo e momenti in cui decidi di abbassarti per potere attaccare lo spazio.
Momenti in cui addormenti la partita con un possesso palla orizzontale e momenti in cui giochi solo in verticale.

Da l'esterno sembra che li prendiamo tutti integralisti questi allenatori.
Ma magari sono i giocatori a non riuscire ad applicare quello che e stato chiesto.

Pagherei di tasca per essere una volta alla riunione di preparazione alla partita... E nello spogliatoio a fine primo tempo.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Basta allargare lo sguardo alla perfida albione.

C’é una squadra con un allenatore maniaco e che probabilmente ha più cazzima di tutti, con una squadra di campioni e che hanno vinto tutto quello che si poteva vincere.

Questa squadra ha fatto una serie allucinante di partite, dove non teneva un pallone e dove sbagliava tutto quello che potevano sbagliare in fase di possesso e quando il pallone l’avevano gli altri.

Quando qualcosa si rompe, si rompe. Pioli é stato chiaro, a lui ha fatto eco Fonseca e poi adesso lo sta ribadendo Conceicao. Siamo a tre!

Concordo con chi dice che è un insieme di ragioni, non é solo fame e non é solo tecnica. Spesso i passaggi li sbagli anche perché non hai la personalità di restare lucido.

La Juve ieri ha meritato, come nella supercoppa ci sono stati superiori in ogni aspetto del gioco. E a me ha fatto sorridere che Conceicao abbia riproposto Bennacer a due settimane di distanza.

Noi saremo anche solo una squadra che si esalta a campo aperto, ed é vero visto che i nostri migliori giocatori sono Theo e Leao. Poi però mi piacerebbe tanto che mi si spiegasse come mai Como o Parma propongono un calcio migliore del nostro. Che loro si muovano meglio e riescano a trovare l’uomo libero é inconcepibile, qui inutile parlare di fame, di Fonsega o altro. Neanche io riesco a darmi una risposta, e sono anni.
 

ArthurB

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2,197
Reaction score
911
Quanto vorrei facessimo come De Laurentis che non si fa scrupoli a mandare via certi giocatori, per vedere se effettivamente è un problema di stimoli e lavoro o altro.
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,029
Reaction score
3,884
Assolutamente no, non era questo il senso.
Se ti sei sentito offeso ti chiedo scusa.

Cito , a sproposito, il rugby solo per l'esasperazione del concetto di verticalità.

Del resto nel 'sei bravo a' del calcio, una manifestazione per i pulcini, c'è proprio un giochino che richiama il rugby il cui scopo non è fare gol ma andare a meta.
Serve per far apprendere il concetto di verticalità alternato alla ricerca dell'ampiezza.
Alla fine del campo non c'è la porta ma bisogna portare la palla a meta.

Il calcio è per antonomasia una serie di passaggi orizzontali fin quando non si trova quello in verticale.
Ne deriva che serve palleggiare e poi imbucare.

L'esasperazione delle distanze e il campo preso palla al piede è molto da rugby e mi ricorda quel gioco.
Tutto qua.
Non volevo dire cose astruse, offendere il rugby , ma converrai con me che nel calcio non è la prassi correre per 50 metri palla al piede.
Anche se oggigiorno nella tattica il calcio attinge molto al rugby, vedi attacco alla mano .

Non è la prima volta che mi fai questa puntualizzazione e non è la prima volta che provo a spiegartelo.
Gli sport di squadra con la palla hanno delle unicità che li rendono facilmente individuabili, tipo l'attacco in ampiezza col giro palla da destra a sinistra e da sinistra a destra della pallanuoto o pallamano, l'attacco alla mano del rugby, il tiro dalla seconda linea della pallavolo.
E spesso si attinge da altri sport , non è una offesa, ma uno stereotipo tecnico.
Nessuna offesa tranquillo ci mancherebbe. Stavolta sei stato più esaustivo, devo essere sincero. Ho capito un pò di più ciò che intendi.
Io seguo il calcio da sempre, ma parallelamente, stante anche le radicate tradizioni nella mia zona, anche il rugby, che ho sempre considerato un mondo talmente distante dal calcio da rendermi molto difficile qualsivoglia accostamento col mondo pallonaro.
Tutto qui, ma nessun problema ovviamente...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto