Firenze,causa tra padre e madre in tribunale per vaccino ai figli

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
a 13 anni non sei in grado di intendere e di volere, deve essere qualcuno a decidere per te. E ci mancherebbe. Se quel qualcuno non e' in grado, allora deve intervenire qualcun'altro (giudice).
ma scherzi? sei in grado eccome non stiamo parlando di vivere o morire ma di un vaccino inutile su un 13enne.
Fino a 14 anni x legge sei incapace di intendere e volere
nonparlo di legge l' ho già scritto, ma della decisione in famiglia.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,119
Reaction score
4,837
ma scherzi? sei in grado eccome non stiamo parlando di vivere o morire ma di un vaccino inutile su un 13enne.

nonparlo di legge l' ho già scritto, ma della decisione in famiglia.

mio figlio di 13 anni non potrebbe nemmeno scegliere cosa mangiare per cena, figuriamoci se vaccinarsi o meno. Chi decide sono io per lui.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,602
Reaction score
1,119
In questo caso c'entra poco il vaccino. Sono una coppia di separati che, come in tanti altri casi, tira in mezzo e strumentalizza i figli per ripicca.
Ma dai abbiamo matricide che ottengono la custodia dei figli superstiti, quando mai danno ragione ai padri in circostanze normali? Non che sia una cosa negativa il caso specifico, ma le sentenze sono vergognosamente a favore delle madri.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,499
Reaction score
2,062
Guarda, io non so come siano andati i fatti realmente e posso solo provare a immaginare.
Non sono nemmeno del settore ma spesso ho avuto a che fare con bambini di genitori separati e conosco un po le logiche e le dinamiche.



Innanzitutto secondo me in questo caso parliamo di due genitori separati e magari con una conflittualità non banale.
Sicuramente il giudice vigila sulla crescita dei figli in questione e lo fa con l'ausilio delle assistenti sociali che riportano al giudice come va la quotidianità e la crescita fisica , morale e psicologia.

Sono arrivato a questa conclusione perché è chiaro che in condizioni normali a decidere se un bambino/ragazzo si debba vaccinare sono i genitori e non di certo un giudice.
In questo caso presumo i genitori ,nonostante la mediazione delle assistenti sociali e dello psicologo, non siano arrivati a una decisione e così è stato interpellato il giudice.


Però secondo me il tribunale ha sbagliato clamorosamente a indirizzare i genitori verso il si visto che non parliamo di un passo che è oggettivamente obbligatorio e utile, come può essere la frequenza a scuola o il vaccino per il tetano, per dire, ma parliamo di un piano di vaccinazione dettato da una condizione di emergenza.

Con questo 'si' ,sempre mio parere personale da profano , il tribunale ha creato un precedente pericoloso.
Escludo infine possa essere stato interpellato il minore per una decisione così importante, visto che non parliamo di scuola anziché sport da praticare.
Il giudice sulle decisioni in contrasto tra genitori separati sente sempre il parere dei figli dai 12 ai 14, oltre i 14 anni sostanzialmente, tranne casi eccezionali o particolare, decide sempre secondo quello che vogliono i figli
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,499
Reaction score
2,062
Guarda, io non so come siano andati i fatti realmente e posso solo provare a immaginare.
Non sono nemmeno del settore ma spesso ho avuto a che fare con bambini di genitori separati e conosco un po le logiche e le dinamiche.



Innanzitutto secondo me in questo caso parliamo di due genitori separati e magari con una conflittualità non banale.
Sicuramente il giudice vigila sulla crescita dei figli in questione e lo fa con l'ausilio delle assistenti sociali che riportano al giudice come va la quotidianità e la crescita fisica , morale e psicologia.

Sono arrivato a questa conclusione perché è chiaro che in condizioni normali a decidere se un bambino/ragazzo si debba vaccinare sono i genitori e non di certo un giudice.
In questo caso presumo i genitori ,nonostante la mediazione delle assistenti sociali e dello psicologo, non siano arrivati a una decisione e così è stato interpellato il giudice.


Però secondo me il tribunale ha sbagliato clamorosamente a indirizzare i genitori verso il si visto che non parliamo di un passo che è oggettivamente obbligatorio e utile, come può essere la frequenza a scuola o il vaccino per il tetano, per dire, ma parliamo di un piano di vaccinazione dettato da una condizione di emergenza.

Con questo 'si' ,sempre mio parere personale da profano , il tribunale ha creato un precedente pericoloso.
Escludo infine possa essere stato interpellato il minore per una decisione così importante, visto che non parliamo di scuola anziché sport da praticare.
Il tribunale non ha creato un precedente pericoloso perché ci sono già almeno altre 20/30 in materia...
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,499
Reaction score
2,062
Ma dai abbiamo matricide che ottengono la custodia dei figli superstiti, quando mai danno ragione ai padri in circostanze normali? Non che sia una cosa negativa il caso specifico, ma le sentenze sono vergognosamente a favore delle madri.
Si ma tu confondi quelle sulla casa della famiglia che va praticamente sempre alle madri o sul mantenimento (della ex moglie non dei figli) con quelle sulle decisioni straordinarie x figli.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
mio figlio di 13 anni non potrebbe nemmeno scegliere cosa mangiare per cena, figuriamoci se vaccinarsi o meno. Chi decide sono io per lui.
ma se tu e tua moglie o chi sia siete in disaccordo è meglio che decida lui piuttosto che un giudice. che decide in base al nulla. io la vedo così.
poi a 13 anni fai la 3a media non mi sembra mica così scemo un ragazzino.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,602
Reaction score
1,119
Si ma tu confondi quelle sulla casa della famiglia che va praticamente sempre alle madri o sul mantenimento (della ex moglie non dei figli) con quelle sulle decisioni straordinarie x figli.
Mai una volta che avessero evitato a una mamma testimone di Geova di impedire una trasfusione al figlio...cinque anni fa hanno permesso di mettere i bastoni tra le ruote in ospedale a una che neanche aveva il bambino in affido!
 
Alto