Firenze,causa tra padre e madre in tribunale per vaccino ai figli

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
10,800
Reaction score
1,725
Si ma questo credo sia un caso diverso e questo paragone non regge.
Però, ti ripeto, non sono avvocato e potrei dire una castroneria.
Per gli eventi della quotidianità un genitore può benissimo decidere in autonomia senza informare l'altro genitore ma già per ciò che concerne gite scolastiche, salute e altri aspetti fondamentali nella crescita morale e fisica di un minore ci deve essere il consenso e spesso la 'firma' di entrambi.

Il vaccino per il covid credo rientri tra questi , visto che non può essere messo allo stesso livello nemmeno del vaccino antinfluenzale(pure per questo serve il consenso di entrambi!).
Il giudice può anche aver sentito il minore in questione , concordo, ma non può esser certo stato un suo 'si' ad aver indirizzato la decisione finale del giudice.
Non si tratta mica di scegliere che tipo di scuola frequentare o con chi passare il fine settimana, si tratta di prendere una decisione sulla propria salute che il minore per legge non può prendere.
A quell'età pure per un'appendicite firmano i genitori.

Per me, ti ripeto, è successo qualcosa di grave.
Un giudice si può sostituire ai genitori solo se sono incapaci di svolgere il ruolo ma in questo caso i figli vengono addirittura strappati ai genitori.

In questo caso un giudice si è preso la responsabilità di appoggiare la decisione paterna e stabilire che il vaccino si debba fare. Il giudice si è innalzato sopra il 'no' della mamma.
Tra le righe lo stato sta dicendo che è obbligatorio e certamente sicuro, perchè solo l'obbligo e la sicurezza possono superare la soggettività, per questo scrivevo che si è creato un precedente pericoloso e che non va sottovalutato.
Ma in tutti i casi il Giudice sente il parere del minore e poi prende la decisione tenendo conto unicamente del bene del minore.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,775
Reaction score
26,679
Ma in tutti i casi il Giudice sente il parere del minore e poi prende la decisione tenendo conto unicamente del bene del minore.
E ti pare normale che un giudice prenda una decisione spodestando di fatto il parere di una mamma?
Una mamma magari pure capace di intendere e di volere e che provvede alla crescita del figlio da quando è nato.
Per me no, non si tratta di organizzare le vacanze natalizie e decidere con chi il bimbo debba passare il natale e con chi il capodanno ,si tratta di decidere per la salute e sulla salute di un figlio.

Per me una decisione del genere spetta solo ai genitori, solo a loro.
Se, ripeto, sono normali e idonei al ruolo.

Io da genitore sarei furibondo per un epilogo del genere.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
10,800
Reaction score
1,725
E ti pare normale che un giudice prenda una decisione spodestando di fatto il parere di una mamma?
Una mamma magari pure capace di intendere e di volere e che provvede alla crescita del figlio da quando è nato.
Per me no, non si tratta di organizzare le vacanze natalizie e decidere con chi il bimbo debba passare il natale e con chi il capodanno ,si tratta di decidere per la salute e sulla salute di un figlio.

Per me una decisione del genere spetta solo ai genitori, solo a loro.
Se, ripeto, sono normali e idonei al ruolo.

Io da genitore sarei furibondo per un epilogo del genere.
Ma non capisco cosa intendi...i genitori separati devono trovare una soluzione x il loro figlio, se non ci riescono di comune accordo è ovvio e normale che intervenga il tribunale. Forse non è chiaro che il giudice non ha deciso contro la madre ma ha deciso nell'esclusivo interesse del figlio. Che è il compito del giudice
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,775
Reaction score
26,679
Ma non capisco cosa intendi...i genitori separati devono trovare una soluzione x il loro figlio, se non ci riescono di comune accordo è ovvio e normale che intervenga il tribunale. Forse non è chiaro che il giudice non ha deciso contro la madre ma ha deciso nell'esclusivo interesse del figlio. Che è il compito del giudice
Non lo condivido, tutto qua.
E non lo condivido perché non capisco le logiche del giudice e le certezze che lo hanno portato a questa decisione .

Non siamo di fronte a una spaccatura tra due genitori dove magari uno spinge affinché studi dopo la terza media mentre l'altro spinge affinché vada a lavorare e non siamo nemmeno al cospetto di una diatriba se vaccinare o meno il minore contro il tetano.
Non siamo insomma in uno di quei casi in cui il giudice possa ragionare con scienza e coscienza e possa anche prendersi il potere di innalzarsi idealmente sopra una mamma incapace di avere lucido spirito critico .

La questione sulla vaccinazione è una questione aperta, nuova e delicata che ci sta mettendo spesso gli uni contro gli altri e non abbiamo nemmeno elementi in mano per capire chi sta nel giusto e chi nel torto.
Lo stato per ora non ha nemmeno imposto l'obbligo della vaccinazione anche se in molti contesti e per molte categorie di persone possiamo parlare di obbligo mascherato.


Quindi quanto successo a questa famiglia e a questo bimbo in un certo senso è storico e apre un precedente clamoroso: un giudice, e quindi lo stato, sta asserendo che ci si debba vaccinare.

Cosa mi sarei aspettato?
Che il giudice non si esprimesse o che comunque, visto che i genitori sono spaccati tra loro, avesse optato per il no.
In questi casi servono due 'si' e nessun giudice del mondo può sostituirsi ad una mamma capace di intendere e volere e che quotidianamente bada alla crescita del figlio.
Ma è un bimbo nato da una unione o è un figlio della lupa ?

Per me è gravissimo quanto è accaduto.

Il giudice, e quindi lo stato, si sono pure assunti le responsabilità qualora malauguratamente accadesse qualcosa?
 

sllmsa

Junior Member
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
12
Reaction score
3
Manco parlassimo di prematuro abbandono scolastico.
E sulla base esattamente di cosa hanno deciso di dare ragione al padre ?
Sulla base di cosa un tribunale può aver più peso della mamma ?
Una base d'intelligenza e di fiducia nella scienza.
 
Ultima modifica:

sllmsa

Junior Member
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
12
Reaction score
3
ma scherzi? sei in grado eccome non stiamo parlando di vivere o morire ma di un vaccino inutile su un 13enne.

nonparlo di legge l' ho già scritto, ma della decisione in famiglia.
L'affermazione più grave è e di scrivere che il vaccino sia inutile su un 13 enne !!!!!!sei un scienzato ?un virologo?meglio continuare ad essere un buon tifoso,è molto meno impegnativo.
 
Ultima modifica:

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
36,976
Reaction score
5,874
A Firenze il primo caso italiano di causa in tribunale tra genitori discordi sulla vaccinazione ai minori.

A spuntarla è il padre pro vaccino che ha appena vaccinato il figlio di 13 anni.

Ora ci sarà un'altra causa per i due più piccoli di 5 e 11 anni.


Ansa
La colpa non è del tutta dei genitori, ma di quei assassini criminali che ha deciso per il vaccino anche ai bambini.. creando ancora più caos.. come se non ci fosse prima tra no vax e provax... ora ci mettono pure i figli dietro con genitori che liticano grazie a decisione prese da criminali.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,775
Reaction score
26,679
La colpa non è del tutta dei genitori, ma di quei assassini criminali che ha deciso per il vaccino anche ai bambini.. creando ancora più caos.. come se non ci fosse prima tra no vax e provax... ora ci mettono pure i figli dietro con genitori che liticano grazie a decisione prese da criminali.
Chi ha deciso per i vaccini per i minori ha valutato che anche i minori possono essere vaccinati , non ha mica stabilito che è obbligatorio farlo.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,081
Reaction score
14,290
L'affermazione più grave è e di scrivere che il vaccino sia inutile su un 13 enne !!!!!!sei un scienzato ?un virologo?meglio continuare ad essere un buon tifoso,è molto meno impegnativo.
è la verità sono i fatti che lo dicono. non c'è bisogno di essere virologo per saper vedere 4 numeri.
comunque potrei anche ritenermi uno scienziato, sono ingegnere.
 
Alto
head>