Considerazioni anche giuste ma che in realtà portano alla conclusione opposta alla tua, a dire il vero.
Quando ci disponiamo in attacco, con la linea di difesa altissima come piace a Pioli, i due esterni di attacco si dispongono larghi e chiamano palla sui piedi. Quindi è naturale che serva uno di piede opposto, che possa giocare spalle al fondo e protegga palla per i movimenti dietro di lui. Che poi è il motivo principale per cui gioca Messias e non Saele ultimamente.
Nel caso specifico, se un destro riceve palla a destra da fermo, ha meno opzioni di gioco perchè tenderà a chiudersi alla bandierina. Per questo ci gioca un piede contrario.
Per me a destra continueremo ad avere Saele in rosa per la sua duttilità tattica e abilità a difendere, ma l'alternativa sarà ancora un mancino puro, forte in isolamento e nel gioco nello stretto da fermo (che poi sono le caratteristiche di Messias).
Beh però devi anche considerare le uscite linea-linea per arrivarci in quella zona di campo da te citata e, mentre un destro orienta il controllo col destro e vede campo davanti, un sinistro si postura spesso spalle al gioco.
Vedi berardi che spesso scarica dietro : all'europeo ha perso il posto da titolare proprio quando nello stretto si è perso e ha iniziato a perdere tempi di gioco in quantità industriali.
Attenzione infatti a banalizzare messias come un sinistro che gioca a destra perchè messias orienta spesso il sinistro davanti rischiando il dribbling e perde pochi tempi di gioco , in tal senso.
Berardi la traccia centrale la prende dopo che riceva palla frontalmente alla porta negli ultimi 25 metri (sui cambi gioco)ma nelle uscite linea-linea è un disastro peggio di suso : perno sul piede forte, protezione palla con la spalla e scarico dietro.
Azione morta e persi tempi di gioco.
Questa uscita linea-linea l'abbiamo già a sinistra con leao, se la mettiamo anche a destra la vedo male.
Con la differenza che leao strappa e va via pur perdendo il tempo di gioco.