- Registrato
- 14 Febbraio 2020
- Messaggi
- 10,868
- Reaction score
- 6,458
No ringhio, nel caso specifico dell' app, solo chi è ignorante in materia puo' credere che sia un problema ( e non lo dico in senso critico, sul serio, semplicemente di tecnologia non si capisce, praticamente l' 80% degli italiani, come io non capisco nulla di cibo che è il tuo settore).
Se l' app funzionasse a dovere ( cosa che non sappiamo, richiede ovviamente test massivi), al primo caso positivo CON UN CLICK hai tutto il tracciamento dei potenziali contatti.
Quella della praivasi, credimi, te lo dico giocandomi "la faccia", come direbbe fantozzi è una cag... pazzesca.
Praticamente potremmo (potevamo, ormai è tardi) tracciare con un bazooka, invece stiamo usando una Condor ( non per tutti questa)
Tu immagina soltanto tracciare in tempo reale i contatti di un positivo.
E poi immagina come fanno adesso: carta e penna chiamando ( dopo una ricerca, e se gli rispondono al telefono) ogni singolo fot...to contatto di 22.000 persone al giorno.
Poi per carità, non è che sarebbe tutto rosa e fiori come sto descrivendo, lungi da me soluzioni facili a problemi complessi, ma avrebbe dato una grandissima mano.
Se lavori nel settore mi fido di ciò che dici, ma di te mi posso fidare, di chi sta seduto sulle poltrone invece no. Come scrivevo sopra dopo anni e anni di prenderlo nel didietro si arriva a sto punto qua, non é la gente ad essere scema, sono loro ad aver tirato la corda per troppo tempo, Berlusconi, i vari governi tecnici, e ancor di più adesso con il cacciapalle di Conte e la brigata piddina. Ripeto, fosse una roba fatta privatamente da te mi fiderei, sponsorizzata dai porci non ce la faccio proprio. Non mi fido di loro e della loro app.