innegabile che ci siano forze dell'ordine esaltate a volte, ma allo stesso tempo c'è gente che vuole creare sempre questioni . Se avesse fornito le generalità in strada credo che neanche le avrebbero chiesto il documento.
Esatto, all'inizio non le hanno chiesto il documento ma le generalità, da dire a voce senza esibizione di alcun documento.
La donna non sapeva che si possono comunicare le generalità a voce, e pensava fosse necessario consegnare un documento (che in realtà andrebbe solo esibito, non consegnato). Infatti è poco intuitivo che basti dire a voce sono pinco pallino senza alcun accertamento.
Rimane un fatto grave, perchè la donna è stata considerata una persona sospetta o pericolosa, solo perchè è scesa a prendere una pizza.
E' il tipico Nanny State, che considera i cittadini come dei bambini da redarguire e correggere, che è l'anticamera dello stato totalitario. Questa segnalazione va alla prefettura quindi al ministero dell'interno, per cui lo stato adesso sa che pinca pallina è stata identificata mentre comprava una pizza.
Con il lockdown, con lo stato di emergenza, viviamo in un immenso carcere dove ogni nostra azione è controllata dalle guardie.