Ex generale NATO: Europa KO in 4-5 giorni vs Russia

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
5,139
Reaction score
3,115
Detto in un topic dove la Russia ci conquista in 5 giorni, scusa ma suona malissimo :asd:

Ad ogni modo felici o meno di farlo, bisognerà spendere nella difesa.

E non per la Russia, secondo me.
Forse hai frainteso. Queste dichiarazioni che la "russia ci attacca", "se la russia ci attacca ci conquista in pochi giorni" dette da giornalisti, politici o militari per me è propaganda per aumentare i budget della difesa dei paesi eu. Metti paura alla popolazione cosi accetta decisioni impopolari.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,838
Reaction score
13,277
Forse hai frainteso. Queste dichiarazioni che la "russia ci attacca", "se la russia ci attacca ci conquista in pochi giorni" dette da giornalisti, politici o militari per me è propaganda per aumentare i budget della difesa dei paesi eu. Metti paura alla popolazione cosi accetta decisioni impopolari.
E' quel genere di cose dove non si deve responsabilizzare il cittadino per poi scaricare le colpe a loro.

Se serve, DEVONO farlo.
Non c'è bisogno che i cittadini appoggino la scelta.

E' loro dovere..

Anche perchè la maggior parte delle questioni militari, è giustamente sottoposta a segreto.
Quindi non è dovere del cittadino capirne.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,842
Reaction score
6,868
Il tuo ragionamento ha senso, ma ha senso oggi rebus sic stantibus.
Ti garantisco che le opinioni pubbliche occidentali sono molto più sensibili di quanto crediamo alla violenza, soprattutto quando le colpisce in prima persona.
Io ti assicuro che, anche solo se ci fosse un attacco di droni rivolto direttamente al nostro paese e morissero un pugno di nostri concittadini, il giorno dopo avresti un risveglio guerresco non indifferente.
Non a caso, ai tempi della WW2, uno dei piu grandi errori strategici di Hitler fu portare la guerra "in casa" del Regno Unito con i bombardamenti.
Quell'escalation trasformò in modo formidabile una popolazione che fino ad allora era parecchio restia al conflitto (soprattutto dopo la disfatta di Dunkerque) e che considerava Churchill un mezzo matto guerrafondaio, convinta che la guerra in europa fosse ormai perduta e finita e si potesse "trovare un accordo" con Hitler (fa ridere leggerlo oggi, ma era così), in una falange di uomini che avevano fatto della distruzione del nazismo un problema politico prima e personale poi.

Le guerre sono spesso e volentieri una faccenda personale per l'essere umano.
Diciamo che è il vantaggio enorme che hanno i difensori, in ogni caso, da millenni.
Noi oggi non siamo minimamente "mentalizzati" per un conflitto, ma è ovvio che sia così perchè questa guerra non è (ancora?) una faccenda "personale" per nessuno di noi (grazie al cielo!).

Ma vi faccio una domanda, una buia provocazione: secondo voi la nostra opinione pubblica avrebbe una così ampia porzione di "pacifisti a tutti i costi" dopo anche solo una settimana di bombardamenti di droni a centinaia al giorno come quelli che gli ucraini vivono da anni ogni giorno?
Pensate a molteplici nassiriya ogni giorno, ma non a mano di terroristi ma di un paese straniero.

Chi parla di "opinioni pubbliche non pronte" guarda all'oggi, ma non guarda a quello che dio non voglia potrebbe succedere se qualcuno dall'altro lato decidesse che forse tutto sommato a noi non frega niente dei paesi baltici.
Fare i pacifisti è semplice finchè non ti tocca seppellire qualcuno che ami.
Guardate Gaza: li stanno massacrando da ormai quasi due anni, stanno facendo cose indicibili.
Vi risulta che chiedano la pace?
Bah.. a parte che quello che dici per me è sbagliato perchè cometti l'errore di parlare a posteri. Sei condizionato dai fatti che sono già accaduti e troppo facile parlare dopo e dire "se...."

Invece, secondo me, visto la circostanza Hitler ed i generali nazisti hanno fatto fatto bene. Guardiamo come la situazione era in quel momento. La Germania dopo 1 anno di guerra aveva di fatto sconfitto tutte le forze dell'Europa occidentale. Una roba assurda contando che la Francia, potenza militare all'epoca, fosse stata sconfitta in modo veloce.
Visto il momento i nazisti volevano proprio sfurattare questo punto di forza e non addormentare il conflitto. La loro forza era appunto la Blitzkrieg --Inoltre lasciare l'inGhiterra e temporeggiare avrebbe lasciato tempo agli inglesi di riorganizzarsi e prepararsi. Lo stesso discorso con la Russia non attaccarli avrebbe permesso anche loro di armarsi .. le truppe tedesche erano poi a 1000 a livello motivazionale.

Purtroppo per lui la resistenza inglese con la RAF fu impressionante. Ma Hitler perse la guerra a luglio 1942, da lì infatti le truppe tedesco non andarono oltre Stalingrado e furono bloccati

Ma entrambi li scenari, secondo me, vivendo il momento non furono per nulla errati!
 
Alto