Di Marzio e Ambro:"Il Milan non pensava a quesa crescita".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Vedremo se è una coincidenza oppure un fattore, da quando lo stadio è vuoto abbiamo recuperato diverse partite da situazioni di svantaggio.

Per anni, subito un goal poi era notte fonda, non riuscivamo mai a ribaltare il risultato.

Per me il problema non è San Siro, è il tifoso del Milan che mediamente è un frustrato e alle minime difficoltà offende i propri giocatori o li fischia.

Frustrazioni che sono causa e conseguenza di questi anni bui.

Non si chiama frustrazione ma ambizione. È la differenza tra tifare Dortmund & co e tifare per il Milan o il Real. Nelle piccole piazze ti puoi permettere esperimenti e tempo. Nelle grandi no.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Il tifoso ha sempre fischiato, lasciamo perdere gli ultras, il tifoso medio va allo stadio per sfogare tensioni, frustrazione, é carico di attese positive, regge e perdona una partita sbagliata ma non arriva a reggere due, ho letto tanti commenti critici degli juventini nonostante vincano scudetti da anni. Il tifoso che applaude sempre é una chimera che incontri solo poche volte nella vita. Poi diciamolo, SanSiro é stato molto benevolo con questi giocatori in questi anni, raramente ho sentito bordate di fischi, tant'é che spesso mi sono stupito di tanta rassegnazione. Per quel che riguarda le 20 pagine di strali concordo, un conto é dirlo mente e guardi la partita da solo casomai, inveisci bestemmi ci sta, anche sui tuoi idoli, un conto é un forum dove tutto rimane scritto e leggi realmente tutto ed il contrario di tutto, io stesso ieri sera ho commentato male su Jack alla fine del primo tempo, poi ti fa un secondo tempo eccellente, cosa devi dire, tacere e basta.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Per carità ci sta, è comprensibile succeda.

Poi però riflettendoci razionalmente, questo atteggiamento è come quello che si taglia le palle per far dispetto alla moglie...

be però i giocatori non credo leggano i forum ed in ogni stadio di grandi squadre se fai schifo ti fischiano, a parte un po' in quelli inglesi... dopotutto il tifoso paga ed ha diritto di fischiare un turca ( per esempio ) che non vede un pallone per un campionato intero. almeno in nua squadra normale qualcuno si fa 2 domande... perchè lo fischiano? forse perchè gioca ala ed è lento come una lumaca? magari apportiamo qualche modifica?
cioè la gente vuole esser partecipe delle decisioni di società e allenatore e questo è l'unico modo che ha per farlo.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,707
Reaction score
15,959
Vedremo se è una coincidenza oppure un fattore, da quando lo stadio è vuoto abbiamo recuperato diverse partite da situazioni di svantaggio.

Per anni, subito un goal poi era notte fonda, non riuscivamo mai a ribaltare il risultato.

Per me il problema non è San Siro, è il tifoso del Milan che mediamente è un frustrato e alle minime difficoltà offende i propri giocatori o li fischia.

Frustrazioni che sono causa e conseguenza di questi anni bui.
Il pubblico non puoi cambiarlo, il tifoso del Milan vuole tornare a vincere quanto prima, non è che puoi cambiare prospettive nel giro di qualche anno.
Un giocatore per giocare a San Siro deve avere spalle larghe, sai quanti insulti ha ricevuti Seedorf negli anni di gloria? Solo che poi lui rispondeva con sassate da trenta metri all’Inter, con assist per Inzaghi al Bayern, con gol al Manchester United.
Sono consuetudini radicate a San Siro quelle di fischiare, deve essere il giocatore in grado di sopportare critiche e anche insulti, altrimenti vai a giocare in provincia...
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,623
Reaction score
18,440
Questo non succede solo a San Siro eh.. succede a Liverpool, al Bernabeu a Barcellona a Manchester.. succede anche nei piccoli club. Il pubblico che si infuria con i giocatori è una cosa che succede ovunque. E' cosi, se questi non sanno reggere la pressione di qualche fischio allora non potranno MAI fare uno step maggiore.

Perchè dobbiamo prendercela sempre con il tifoso? Colpa del tifoso che è impaziente, colpa del tifoso che fischia..il tifoso fa sacrifici pagando pay tv ed abbonamenti/biglietto allo stadio.

Non è il tifoso il colpevole, secondo me, come ho scritto, è conseguenza e causa.

Al Milan tante stagioni negative, piene di delusioni e umiliazioni, forse hanno creato un ambiente sfiduciato e frustrato.

Per me è comprensibile che sia così, allo stesso tempo con lo stadio vuoto stiamo andando alla grande, ribaltando partite apparentemente perse. È una coincidenza?
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,623
Reaction score
18,440
Il pubblico non puoi cambiarlo, il tifoso del Milan vuole tornare a vincere quanto prima, non è che puoi cambiare prospettive nel giro di qualche anno.
Un giocatore per giocare a San Siro deve avere spalle larghe, sai quanti insulti ha ricevuti Seedorf negli anni di gloria? Solo che poi lui rispondeva con sassate da trenta metri all’Inter, con assist per Inzaghi al Bayern, con gol al Manchester United.
Sono consuetudini radicate a San Siro quelle di fischiare, deve essere il giocatore in grado di sopportare critiche e anche insulti, altrimenti vai a giocare in provincia...

In teoria hai ragione, in pratica a stadio pieno se prendiamo un goal è notte fonda, con lo stadio vuoto stiamo ribaltando ogni partita.

Non è colpa del tifoso, ognuno fa come vuole, eppure non mi pare una coincidenza.

L'ambiente Milan, dopo anni disastrosi, è negativo e frustrato probabilmente. Da conseguenza, diventa anche causa dei risultati negativi.
 

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,902
Reaction score
283
Vedremo se è una coincidenza oppure un fattore, da quando lo stadio è vuoto abbiamo recuperato diverse partite da situazioni di svantaggio.

Per anni, subito un goal poi era notte fonda, non riuscivamo mai a ribaltare il risultato.

Per me il problema non è San Siro, è il tifoso del Milan che mediamente è un frustrato e alle minime difficoltà offende i propri giocatori o li fischia.

Frustrazioni che sono causa e conseguenza di questi anni bui.

Perfettamente d'accordo, quest'anno è stato il primo anno che ho fatto l'abbonamento e l'unica volta in cui mi sono sentito di fischiare è stato sul 3 a 0 per la Fiorentina e l'ultima partita di Suso in cui si vedeva chiaramente che faceva apposta a sbagliare anche i passaggi di 2 metri. Per il resto ho sempre voluto supportare i giocatori, ma purtroppo per un tifoso che li supporta e applaude ce ne sono almeno 100 che fischiano
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,707
Reaction score
15,959
In teoria hai ragione, in pratica a stadio pieno se prendiamo un goal è notte fonda, con lo stadio vuoto stiamo ribaltando ogni partita.

Non è colpa del tifoso, ognuno fa come vuole, eppure non mi pare una coincidenza.

L'ambiente Milan, dopo anni disastrosi, è negativo e frustrato probabilmente. Da conseguenza, diventa anche causa dei risultati negativi.
Il fatto che la squadra renda a porte chiuse deve far riflettere invece sulle doti carismatiche e sulla personalità di alcuni giocatori. Kessiè e Calhanoglu, quando gli stadi riapriranno i battenti, saranno in grado di mantenere gli stessi standard qualitativi oppure torneranno nella mediocrità cui ci avevano abituato?
La metamorfosi del tifo non può avvenire, in questi casi si cambiano i calciatori. Magari approfittiamo di questi mesi decenti per piazzarli a buone cifre e fare finalmente plusvalenze necessarie, anzichè gridare al fenomeno dopo 3 partite buone a fronte di 130-140 partite cannate.
Al gol di kessiè la prima cosa che mi son chiesto era se ci fosse stata una deviazione, visto che mi ha abituato davvero male l'ivoriano.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,623
Reaction score
18,440
Non si chiama frustrazione ma ambizione. È la differenza tra tifare Dortmund & co e tifare per il Milan o il Real. Nelle piccole piazze ti puoi permettere esperimenti e tempo. Nelle grandi no.

Ambizione... oppure sfiducia?

Le vittorie per la maggior parte sono sofferte, combattute, raramente si vince in carrozza.

Capita di andare sotto col Parma in casa, di due reti con La Juve addirittura... a stadio pieno sarebbe stato un inferno. L'intero stadio avrebbe massacrato i nostri giocatori.

A stadio vuoto le abbiamo ribaltate entrambe, con la Juve in modo memorabile.

Se è ambizione, come dici tu, sarebbe meglio farne a meno, a giudicare dai risultati.

Io la chiamo frustrazione, al limite sfiducia.

Per carità, comprensibile per certi versi. Comprensibile e dannosa allo stesso tempo.

Come quello che si taglia le palle per far dispetto alla moglie.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,707
Reaction score
15,959
Perfettamente d'accordo, quest'anno è stato il primo anno che ho fatto l'abbonamento e l'unica volta in cui mi sono sentito di fischiare è stato sul 3 a 0 per la Fiorentina e l'ultima partita di Suso in cui si vedeva chiaramente che faceva apposta a sbagliare anche i passaggi di 2 metri. Per il resto ho sempre voluto supportare i giocatori, ma purtroppo per un tifoso che li supporta e applaude ce ne sono almeno 100 che fischiano
Supportare non può neanche trascendere nel sopportare. Ti ripeto: se un giocatore non è in grado di sostenere la pressione di San Siro molto probabilmente non può giocare in nessuna squadra con un minimo di ambizione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto