Degrado nazionale italiana. Come uscire dal baratro?

Julian4674

Junior Member
Registrato
15 Febbraio 2014
Messaggi
804
Reaction score
31
Ma dato che la legge Bosmann come giustamente detto sopra c'è e non si può togliere, sarebbe comunque possibile una regola che di tutti gli stranieri in rosa ti permetta di schierarne solo 3/4?
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,126
Reaction score
5,388
Apro questo topic per discutere della crisi nera del calcio italiano e della nazionale. cosa fareste voi per far uscire la nazionale da questa crisi che pare non avere fine??

Nel 2017 si parlava di un qualcosa di clamoroso,dopo la sconfitta con la Svezia......"un mondiale senza Italia" titolavano i grandi giornali internazionali. ma secondo me era nell'aria da molto tempo. esattamente dal 2009,quando qualcuno riesumò i resti di Lippi dopo una decente partecipazione agli europei in Austria e Svizzera,per mano di Roberto Donadoni.
Da lì in poi un escalation di scelte sbagliate e cose inguardabili hanno fatto si che l'italia piano piano scomparisse dalla mappa mondiale del calcio.

Ecco cosa farei io:

le convocazioni devono essere fatte meritocraticamente,e non perchè X gioca nella juve e Y nell'inter;
investire nei vivai italiani e rete di scouting
ritornare al massimo di 3 stranieri per squadra
dare il giusto valore di mercato a giocatori italiani che non hanno dimostrato nulla
eliminare questa cosa degli oriundi. se sono oriundi un motivo ci sarà: non erano graditi nelle loro nazionali di origine.
smettere di pubblicizzare tanto i giocatori del sassuolo e altre piccole realtà satelliti della juve
Per iniziare metterei gente capace / dei professionisti nei posti "che contano"
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,194
Reaction score
2,411
Apro questo topic per discutere della crisi nera del calcio italiano e della nazionale. cosa fareste voi per far uscire la nazionale da questa crisi che pare non avere fine??

Nel 2017 si parlava di un qualcosa di clamoroso,dopo la sconfitta con la Svezia......"un mondiale senza Italia" titolavano i grandi giornali internazionali. ma secondo me era nell'aria da molto tempo. esattamente dal 2009,quando qualcuno riesumò i resti di Lippi dopo una decente partecipazione agli europei in Austria e Svizzera,per mano di Roberto Donadoni.
Da lì in poi un escalation di scelte sbagliate e cose inguardabili hanno fatto si che l'italia piano piano scomparisse dalla mappa mondiale del calcio.

Ecco cosa farei io:

le convocazioni devono essere fatte meritocraticamente,e non perchè X gioca nella juve e Y nell'inter;
investire nei vivai italiani e rete di scouting
ritornare al massimo di 3 stranieri per squadra
dare il giusto valore di mercato a giocatori italiani che non hanno dimostrato nulla
eliminare questa cosa degli oriundi. se sono oriundi un motivo ci sarà: non erano graditi nelle loro nazionali di origine.
smettere di pubblicizzare tanto i giocatori del sassuolo e altre piccole realtà satelliti della juve
Io inizierei cambiando portiere e quello sfigato che fa il capitano, due seghe atomiche che un giorno avranno più presenze di Cannavaro e Maldini..
 
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
4,712
Reaction score
259
Ma dato che la legge Bosmann come giustamente detto sopra c'è e non si può togliere, sarebbe comunque possibile una regola che di tutti gli stranieri in rosa ti permetta di schierarne solo 3/4?
No, non è possibile.
La sentenza Bosman (non la legge) è proprio quella che vieta alle federazioni di porre un limite agli stranieri della comunità europea.
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
3,737
Reaction score
1,257
Detto onestamente abbiamo toppato la qual mondiale ma vinto un Europeo.
Non mi sembra le altre nazionali siano messe meglio di noi.
C’è una discesa abbastanza generale
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,476
Reaction score
3,456
Il limite degli stranieri è l’unica soluzione per l’immediato, non vedo altre soluzioni
Per me può aver senso solo per i settori giovanili. Per il resto, anche in Premier e negli altri campionati è pieno di stranieri.
Il problema è che dai tempi di Pirlo non nasce un talento vero italiano.
Quelli buoni negli ultimi anni hanno subito trovato spazio in grandi club e sono stati pompati dai media come futuri fenomeni (Donnarumma, Chiesa, Zaniolo, Barella, Bastoni, per citare i migliori). Per questo non credo sia un problema di stranieri.
La nostra nazionale ha una sfilza di onesti giocatori e qualche buon giocatore, come i sopracitati. Quello che manca, a differenza di altre grandi nazionali, sono un paio di campioni. Quelli non nascono più, e non penso sia un problema di stranieri, ma di scuole calcio.
 
Registrato
22 Luglio 2017
Messaggi
3,025
Reaction score
415
Io farei la limitazione a 3 stranieri in prima istanza. Ma non basterebbe, anche all'inizio degli anni 2000 eravamo forti sia a livello di nazionale che specialmente di cloebs, senza questa limitazione.

Il male è profondo e radicato, ed ha più ragioni.

Anzitutto la mafia a perdita d'occhio che ha attaccato praticamente qualsiasi cosa nel nostro paese. Già delle serie minori, quelle dei bambini, chi le vive mi ha raccontato di robe inascoltabili, favoritismi e raccomandazioni, solite cose.

Poi ovviamente all'alto livello, non esiste più sportività, tutto telecomandato. La classe arbitrale è da fucilazione immediata, come i vertici delle federazioni e le proprietà delle squadre. Basta che uno sia tanto tanto decente, che ti sparano valutazioni da decine di milioni. Ci credo che non emerge nessuno, c'è una sorta di tappo in alto che spinge giù tutti gli altri. Poi lasciamo perdere il VAR e altra roba, che sta trasformando il calcio in una operetta disgustosa. E i media, quelli non ce li vuoi mettere, tutti in malafede e alimentatori di polemica?

Non c'è più semplicità, lo vediamo pure con la nostra squadra, prima dalla primavera uscivano a 16 ragazzi già pronti per giocare in serie A, dentro e via, adesso a 24 anni sei ancora in forse per andare in prestito a "farti le ossa" in qualche accidente di squadra di serie B. E qui, mi spiace dirlo, ma non apprezzo gente come Pioli, che sembra dirigere una università del pallone dove arrivi a capire la tattica dopo anni di apprendistato. Che poi lo vediamo cosa produce il nostro grande campionato supertattico, esprimiamo un calcio da schifo e non ci qualifichiamo nemmeno per i mondiali.

Io metterei anche delle regole ad hoc, tipo che al quarto passaggio, se non sei avanzato con il pallone, ti danno fallo contro. Così la smettiamo di vedere il giro palla, buono solo per sparasi nelle p@lle. Ma ovviamente è utopia.

Poi anche la decadenza della società, i ragazzi non praticano più il calcio nei campetti polverosi, adesso stanno tutti sui social. Ovviamente nei cortili delle sQuole non si gioca più perché non "sta bene", poi figurati se uno si sbuccia il ginocchio, esce fuori una cosa da ricorso al TAR. Viviamo in una società ingessata dove non si fa più niente se non lavorare, pagare le tasse e assistere alle porcate della politica e dei programmi TV che ci vomitano nelle case. Ma come si fa ad appassionarsi a questo (ex-)sport?
Concordo in generale ma per me, come spieghi benissimo a fine post, la colpa è proprio del cambio di mentalità dei nostri giovanissimi.
Non abbiamo più tanti possibili talenti perché, semplicemente, sono molti meno i ragazzi che giocano per strada sin da piccoli. Ora si preferisce lo Smartphone. I nostri talenti più puri (baggio, maldini, baresi e persino quel pazzo di cassano che però aveva un talento incredibile) hanno tutti iniziato senza la scuola calcio. Maldini passava giornate a giocare contro un muro.
Questo oramai da noi (e nel mondo) nn si fa quasi più e le nazionali più forti sono oramai quelle con atleti che hanno più fisico che altro.
Anche i limiti o altre proposte simili sarebbero inutili. Gli italiani non diventano dei fenomeni solo perché giocherebbero titolari grazie al fatto che nn si possono schierare stranieri più forti. Resterebbero scarsi. I pochi italiani forti giocano titolari già ora.
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,015
Reaction score
814
Concordo in generale ma per me, come spieghi benissimo a fine post, la colpa è proprio del cambio di mentalità dei nostri giovanissimi.
Non abbiamo più tanti possibili talenti perché, semplicemente, sono molti meno i ragazzi che giocano per strada sin da piccoli. Ora si preferisce lo Smartphone. I nostri talenti più puri (baggio, maldini, baresi e persino quel pazzo di cassano che però aveva un talento incredibile) hanno tutti iniziato senza la scuola calcio. Maldini passava giornate a giocare contro un muro.
Questo oramai da noi (e nel mondo) nn si fa quasi più e le nazionali più forti sono oramai quelle con atleti che hanno più fisico che altro.
Anche i limiti o altre proposte simili sarebbero inutili. Gli italiani non diventano dei fenomeni solo perché giocherebbero titolari grazie al fatto che nn si possono schierare stranieri più forti. Resterebbero scarsi. I pochi italiani forti giocano titolari già ora.
Boh, non sono mica convinto sai, anche se a prima vista potrebbe sembrare vero, ma perché all’estero invece i campioni nascono e da noi no? Eppure gli smartphone li hanno anche in Germania, Inghilterra, Spagna ecc
Anzi nei posti tipo il Brasile dove ne hanno meno di noi sono messi abbastanza male e sfornano molti meno talenti rispetto agli anni passati.
Per me il problema enorme è proprio nelle scuole calcio, i bambini avranno sempre voglia di giocare a pallone, ma si scontrano con degli pseudo allenatori falliti che rovinano decine di ragazzi per vantarsi di vincere il campionato dei giovanissimi provinciali.
Ho alcuni amici che fanno gli allenatori di giovanili nella squadra di paese, non hanno la men che minima competenza ne formazione, hanno solo voglia di farlo quasi gratis e tempo da perderci.
Se nascesse un Baggio, non saprebbero riconoscerlo ne formarlo
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,573
Reaction score
12,151
Apro questo topic per discutere della crisi nera del calcio italiano e della nazionale. cosa fareste voi per far uscire la nazionale da questa crisi che pare non avere fine??

Nel 2017 si parlava di un qualcosa di clamoroso,dopo la sconfitta con la Svezia......"un mondiale senza Italia" titolavano i grandi giornali internazionali. ma secondo me era nell'aria da molto tempo. esattamente dal 2009,quando qualcuno riesumò i resti di Lippi dopo una decente partecipazione agli europei in Austria e Svizzera,per mano di Roberto Donadoni.
Da lì in poi un escalation di scelte sbagliate e cose inguardabili hanno fatto si che l'italia piano piano scomparisse dalla mappa mondiale del calcio.

Ecco cosa farei io:

le convocazioni devono essere fatte meritocraticamente,e non perchè X gioca nella juve e Y nell'inter;
investire nei vivai italiani e rete di scouting
ritornare al massimo di 3 stranieri per squadra
dare il giusto valore di mercato a giocatori italiani che non hanno dimostrato nulla
eliminare questa cosa degli oriundi. se sono oriundi un motivo ci sarà: non erano graditi nelle loro nazionali di origine.
smettere di pubblicizzare tanto i giocatori del sassuolo e altre piccole realtà satelliti della juve

Non è quello che auspico, ma quello che probabilmente succederà: la prossima Nazionale decente temo tanto sarà composta da almeno metà immigrati.
 
Alto