Degrado nazionale italiana. Come uscire dal baratro?

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Discorso molto complesso.
Vedo più cose da fare...

1) innanzitutto parto subito dal fatto che il calcio si e velocizzato. Il ritmo e altissimo. Mediamente il patrimonio genetico italiano non ti permette di lottare contro nazioni che hanno un patrimonio genetico diverso.
parlo di potenza abbianata a l'agilità e alla velocità.
questo già per dire che le nazioni come Francia e Belgio che sono piene di giocatori di origine africana hanno già questo vantaggio.

2) l'Italia era sempre la migliore a livello tattico. Ormai invece non abbiamo più segreti... Li conoscono già tutti. Anzi, siamo pure indietro a livello tattico. Quindi prima se ci mettevamo una pezza con la tattica, ora invece ci va di lusso se non facciamo danni con la tattica.

3) manca la qualità assoluta. Quella dei Baggio, Zola, Del Piero, Totti ...
Perché? Perché non si lavora abbastanza sulla tecnica, sulla qualità. Sia chiaro che non diventi un Baggio. Nasci Baggio. Ma non è possibile che non ci sia un solo italiano capace di saltare l'avversario con la tecnica... E sono pure in pochissimi capaci di farlo con la velocità, l'agilità e l'accelerazione... La tecnica viene trascurata perché spesso l'allenatore di turno preferisce un giocatore più robusto. Più alto, più potente... E preferiscono pure quei più prontia tatticamente. Per me un difensore non dovrebbe sapere cosa sia una linea difensiva prima dei 15 anni.
prima conto solo "l'uno contro uno".
bisogna avere un calcio più "selvaggio". Bisogna sprigionare la qualità (offensiva o difensiva che sia). La tattica sarà l'ultima cosa da imparare perché tanto quella se hai un cervello che funziona normalemente la puoi imparare a qualsiasi età. Invece se non sei capace di saltare un avversario a 15 anni allora non lo imparerai mai.

a livello di giovanissimi, meglio una partita persa per 7-0 imparando qualcosa, provando a giocare che vincere 1-0 senza avere imparato nulla...
E Gli allenatori sono proprio i primi responsabili di tutto questo.
in Belgio non esistono classifiche per le giovanili fino a l'under 13. Perché vogliono proprio che gli allenatori (che in Belgio sono chiamati "formatori" alivello giovanile... ed e già una bella differenza) devono imparare a giocare e non imparare a vincere "con ogni mezzo".

4) i giovani italiani devono andarsene a l'estero se e necessario... Meglio titolari in eredivisie che riserva della riserva in serie A.
La tua prima obiezione secondo me non ci sta proprio. A parte che l’Italia è campione olimpica in carica sia dei 100m che della staffetta 4x100, ma sopratutto non mi pare che in Argentina, Uruguay ecc siano tanto diversi da noi (anzi, siamo noi emigrati).
Mi sento di dissentire anche sul secondo punto, penso sia l’unico motivo per cui abbiamo potuto vincere gli europei, assieme ad una grande fortuna.
Sulla cultura di gioco invece sono d’accordissimo con te, tutti nasce dalle scuole calcio, dove conta di più vincere ad ogni costo che costruire un calciatore, invece dovrebbe essere il contrario.
Anche sull’ultimo punto concordo, però preferirei cambiasse la serie A dando più spazio ai giovani
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,476
Reaction score
3,456
La storia della serie A dice questo:
- anni 30-40 -> praticamente tutti italiani e ciclo più vincente della storia di qualsiasi altra nazionale al mondo.
- fino al 66 > arrivano stranieri e tantissimi oriundi e c’è la famosa uscita ai mondiali con la Corea del Nord.
- 66-80 > chiusura frontiere: fioriscono riva, Rivera, mazzola… sarà un caso? Boh, però erano fenomeni, raccogliamo poco a livello di nazionale (finale mondiale e vittoria europei) però bene a livello di club.
80-2010–> riaprono frontiere, arrivano campioni di primo livello è dominiamo in lungo e in largo sia a livello di club che di nazionale.
2010-10 -> declino serie A, tanti stranieri scarsi, italiani che non giocano per fare spazio a gente a caso che può fare plusvalenze e la nazionale manca per due volte i mondiali.

Se giocano più italiani è naturale che diventino forti più italiani, poco mi importa se non nasce un Baggio o un Totti (che giocherebbero comunque in qualsiasi situazioni). Se guardò il campionato croato giocano praticamente solo croati, centinaia di giocatori che giocano sempre ogni domenica e possono essere osservati e comprati dai club europei. La continuità di gioco influisce sopratutto sulla convinzione di essere forti e sulla personalità, perché come doti tecniche ci siamo. Prendiamo un Mascara, se da 18 anni avesse giocato in Champions league con la dinamo Zagabria, ogni anno, sempre titolare della serie A del suo paese, forse non avremmo mai sentito parlare di Modric (scherzo).
Quello che dici ha senso, ma va detto che un tempo il calcio era diverso, e un movimento calcistico a livello di club poteva permettersi di chiudere le frontiere e puntare sull'autarchia.
Ora limitare gli stranieri significherebbe aumentare ulteriormente la forbice con gli altri campionati principali, e anche i nostri migliori giocatori avrebbero più difficoltà a crescere in un contesto poco competitivo. Molti finirebbero per emigrare già giovanissimi.
Il discorso di limitare gli stranieri può starci per le giovanili, ma anche lì, non credo sia quello il problema. E' vero, le primavere sono zeppe di stranieri, ma quanti di questi esplodono una volta arrivati in prima squadra? Pochissimi.
Probabilmente c'è un problema alla base. I Baggio, Totti, Del Piero, Pirlo, Nesta, Buffon, ecc erano già dei fenomeni a 18 anni. Se venissero fuori oggi, sarebbero tutti titolari nelle big, come è capitato con Donnarumma, Chiesa, Zaniolo, Barella, Bastoni e oggi Fagioli e Miretti. Perchè non nascono più giocatori così? Il problema per me sta tutto lì.
Il Mascara di turno sì, crescerebbe meglio giocando in Champions da giovanissimo, ma sempre Mascara resterebbe. Magari farebbe una carriera alla Insigne o Bernardeschi, ma è questa la gente con cui non siamo andati ai mondiali per due volte consecutive.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,384
Reaction score
2,606
Apro questo topic per discutere della crisi nera del calcio italiano e della nazionale. cosa fareste voi per far uscire la nazionale da questa crisi che pare non avere fine??

Nel 2017 si parlava di un qualcosa di clamoroso,dopo la sconfitta con la Svezia......"un mondiale senza Italia" titolavano i grandi giornali internazionali. ma secondo me era nell'aria da molto tempo. esattamente dal 2009,quando qualcuno riesumò i resti di Lippi dopo una decente partecipazione agli europei in Austria e Svizzera,per mano di Roberto Donadoni.
Da lì in poi un escalation di scelte sbagliate e cose inguardabili hanno fatto si che l'italia piano piano scomparisse dalla mappa mondiale del calcio.

Ecco cosa farei io:

le convocazioni devono essere fatte meritocraticamente,e non perchè X gioca nella juve e Y nell'inter;
investire nei vivai italiani e rete di scouting
ritornare al massimo di 3 stranieri per squadra
dare il giusto valore di mercato a giocatori italiani che non hanno dimostrato nulla
eliminare questa cosa degli oriundi. se sono oriundi un motivo ci sarà: non erano graditi nelle loro nazionali di origine.
smettere di pubblicizzare tanto i giocatori del sassuolo e altre piccole realtà satelliti della juve
Falliamo due volte consecutive la qualificazione al mondiale e sono ancora tutti sulle loro poltrone. Ma dove vogliamo andare?
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Quello che dici ha senso, ma va detto che un tempo il calcio era diverso, e un movimento calcistico a livello di club poteva permettersi di chiudere le frontiere e puntare sull'autarchia.
Ora limitare gli stranieri significherebbe aumentare ulteriormente la forbice con gli altri campionati principali, e anche i nostri migliori giocatori avrebbero più difficoltà a crescere in un contesto poco competitivo. Molti finirebbero per emigrare già giovanissimi.
Il discorso di limitare gli stranieri può starci per le giovanili, ma anche lì, non credo sia quello il problema. E' vero, le primavere sono zeppe di stranieri, ma quanti di questi esplodono una volta arrivati in prima squadra? Pochissimi.
Probabilmente c'è un problema alla base. I Baggio, Totti, Del Piero, Pirlo, Nesta, Buffon, ecc erano già dei fenomeni a 18 anni. Se venissero fuori oggi, sarebbero tutti titolari nelle big, come è capitato con Donnarumma, Chiesa, Zaniolo, Barella, Bastoni e oggi Fagioli e Miretti. Perchè non nascono più giocatori così? Il problema per me sta tutto lì.
Il Mascara di turno sì, crescerebbe meglio giocando in Champions da giovanissimo, ma sempre Mascara resterebbe. Magari farebbe una carriera alla Insigne o Bernardeschi, ma è questa la gente con cui non siamo andati ai mondiali per due volte consecutive.
Si ovvio, l’altra faccia della medaglia è avere squadre di club deboli. Però Argentina, Brasile, paesi dei Balcani, Paesi Bassi, ecc. beneficiano di campionati poco competitivi per far crescere sempre qualcuno. Si, poi quelli forti andrebbero subito in via, però del Brasile in quanti giocano in Brasile?
Baschirotto non farà certo la differenza in nazionale, ma perché è dovuto stare in c e b finora? Per far spazio a chi? e come lui ce ne saranno tantissimi.
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,476
Reaction score
3,456
Si ovvio, l’altra faccia della medaglia è avere squadre di club deboli. Però Argentina, Brasile, paesi dei Balcani, Paesi Bassi, ecc. beneficiano di campionati poco competitivi per far crescere sempre qualcuno. Si, poi quelli forti andrebbero subito in via, però del Brasile in quanti giocano in Brasile?
Baschirotto non farà certo la differenza in nazionale, ma perché è dovuto stare in c e b finora? Per far spazio a chi? e come lui ce ne saranno tantissimi.
Qualche miglioramento lo avremmo, però te accetteresti un Milan con Provedel al posto di Maignan, Parisi al posto di Theo e Sottil al posto di Leao pur di avere una nazionale un po' più forte?
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Qualche miglioramento lo avremmo, però te accetteresti un Milan con Provedel al posto di Maignan, Parisi al posto di Theo e Sottil al posto di Leao pur di avere una nazionale un po' più forte?
Guarda, io ringrazio ogni giorno la Macedonia, quest'Italia sicuramente non mi rappresenta e non la tifo. Inoltre il Milan viene prima di tutto, sempre. Poi qua si discuteva della nazionale. Poi, per come è messa la serie A, anche mettere un numero minimo di 3/4 italiani per squadra sarebbe già un passo avanti e non penso fermerebbe la crescita
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,476
Reaction score
3,456
Guarda, io ringrazio ogni giorno la Macedonia, quest'Italia sicuramente non mi rappresenta e non la tifo. Inoltre il Milan viene prima di tutto, sempre. Poi qua si discuteva della nazionale. Poi, per come è messa la serie A, anche mettere un numero minimo di 3/4 italiani per squadra sarebbe già un passo avanti e non penso fermerebbe la crescita
Magari si potrebbe fare qualcosa a livello fiscale per favorire l'ingaggio di giocatori italiani, che al contrario al momento è disincentivato.
Direi più questo che mettere un limite agli stranieri.
Perchè poi il problema non è che il Milan non abbia molti italiani, ma che squadra come l'Udinese e l'Atalanta valorizzino giovani provenienti da tutti i paesi, meno che il nostro.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,573
Reaction score
12,151
Ragazzi gli italiani "migliori" già giocano ad alti livelli!

Chiunque altro venga portato in Serie A, non è che alza l' asticella... usciamo da sto equivoco!
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,565
Reaction score
6,551
Apro questo topic per discutere della crisi nera del calcio italiano e della nazionale. cosa fareste voi per far uscire la nazionale da questa crisi che pare non avere fine??

Nel 2017 si parlava di un qualcosa di clamoroso,dopo la sconfitta con la Svezia......"un mondiale senza Italia" titolavano i grandi giornali internazionali. ma secondo me era nell'aria da molto tempo. esattamente dal 2009,quando qualcuno riesumò i resti di Lippi dopo una decente partecipazione agli europei in Austria e Svizzera,per mano di Roberto Donadoni.
Da lì in poi un escalation di scelte sbagliate e cose inguardabili hanno fatto si che l'italia piano piano scomparisse dalla mappa mondiale del calcio.

Ecco cosa farei io:

le convocazioni devono essere fatte meritocraticamente,e non perchè X gioca nella juve e Y nell'inter;
investire nei vivai italiani e rete di scouting
ritornare al massimo di 3 stranieri per squadra
dare il giusto valore di mercato a giocatori italiani che non hanno dimostrato nulla
eliminare questa cosa degli oriundi. se sono oriundi un motivo ci sarà: non erano graditi nelle loro nazionali di origine.
smettere di pubblicizzare tanto i giocatori del sassuolo e altre piccole realtà satelliti della juve
Onestamente non si può nemmeno parlare di ciclo ormai dai.. è dal 2007 che la nazionale fa schifo.. le due finali all'Europeo sono stati davvero un caso.
Onestamente lo scorso anno con 37 partite senza perdere ero convinto che la nazionale avessere trovato il ciclo giusto.. invece il mircaolo all'Europeo è stato un caso isolato.

Questa nazione non riesce a produrre nulla. Gli unici giocatori che sono top sono Tonali e Barella forse.. in porta male, in difesa malissimo a centrocampo paradossalmente è il meno peggio. In avanti da mani nei capelli.

I presidenti delle varie squadre non aiutano che per i loro giocatori Itagliani chiedono cifre folli. Zaniolo 60 mln, berardi 40 mln.. sparano cifre fuori logica e chiaro che piuttosto si comprano i francesi o altri paesi

Poi boh io non credo alla storia dei bambini che stanno a casa e non giocano.. non è che i bambini spagnolo francesi o tedeschi sono diversi eh.

E' tutto il circuito in Itaglia che fa schifo..
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,573
Reaction score
12,151
Onestamente non si può nemmeno parlare di ciclo ormai dai.. è dal 2007 che la nazionale fa schifo.. le due finali all'Europeo sono stati davvero un caso.
Onestamente lo scorso anno con 37 partite senza perdere ero convinto che la nazionale avessere trovato il ciclo giusto.. invece il mircaolo all'Europeo è stato un caso isolato.

Questa nazione non riesce a produrre nulla. Gli unici giocatori che sono top sono Tonali e Barella forse.. in porta male, in difesa malissimo a centrocampo paradossalmente è il meno peggio. In avanti da mani nei capelli.

I presidenti delle varie squadre non aiutano che per i loro giocatori Itagliani chiedono cifre folli. Zaniolo 60 mln, berardi 40 mln.. sparano cifre fuori logica e chiaro che piuttosto si comprano i francesi o altri paesi

Poi boh io non credo alla storia dei bambini che stanno a casa e non giocano.. non è che i bambini spagnolo francesi o tedeschi sono diversi eh.

E' tutto il circuito in Itaglia che fa schifo..
Senza "immigrati" le Nazionali di Francia e Germania farebbero quello che fa l' Italia però..
 
Alto