DAZN: due device solo nella stessa casa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Quel che dici tu varrebbe se si trattasse solo di Dazn, ma in parecchi hanno aderito all'offerta cumulativa di Tim e lì, se non erro, c'è il vincolo (almeno con Tim) di 24 mesi.
Ah, ok certo, in questo caso hai pienamente ragione. Deve esserci la possibilità di una rescissione totale da tutti i servizi in quel caso
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Oggi sul web parlano tutti di questa problematica con Dazn, comprensibilmente.

Ho letto migliaia di commenti, forse il 10% parla di qualità.

La gente sta davvero male, ma male davvero, non ragiona non c'è niente da fare.

Chi vuole pagare di più, ha tutto il diritto di sperare torni ad esempio Sky, o chi per essa, è totalmente legittimo volere la massima qualità e pagarla.

Ma la maggior parte della gente non menziona nemmeno la qualità, parla solo di soldi.

Cioè, io resto sempre esterrefatto davanti a queste cose.

La Serie A costa 900 milioni, spicciolo più spicciolo meno.

Chiunque ne detenga i diritti, deve rientrare di 900 milioni, ma si rendono conto che parlando solo di soldi, che sia Dazn, Sky, Tele+, Stream, Mediaset Premium, all' utente finale non cambia nulla?

L' unica soluzione, ma da sempre, per pagare meno, oltre al ridimensionamento della Serie A, è solo e soltanto una:

- Che la società detentrice dei diritti faccia un botto di abbonati, in modo da dividere il più possibile la spesa per pagare il calcio ( i famosi 900 milioni)

L' unica cosa certa, è che quanto sta accadendo ora con Dazn, dove praticamente TUTTI condividiamo l' abbonamento con almeno 2 persone, è l' esatto contrario.

Poi si possono fare interrogazione parlamentari, denunce delle associazioni consumatori, tutto quello che si vuole.
Ma all' attuale prezzo, DAZN FALLIRA', non serve essere geni della finanza, basta una calcolatrice.

Qualcuno dirà "che fallisca pure", beh, ci sta.
Ma guardate che chiunque altro subentrerà, avrà sempre e comunque bisogno di toglierci quei famosi 900 milioni iniziali dalle tache.
E se nel caso fosse Sky, oltre ai soldi dei diritti, bisogna pure mantenergli la struttura satellitare, decoder ecc ecc

Quindi costerebbe al 100% di più
Secondo me guardi le cose da una prospettiva sbagliata. Per la qualità attuale di DAZN 10 euro al mese sono pure troppi, però va beh... per vedere tutte le partite con qualche lag e rallentamento alla gente va anche bene.
Passare da 10 a 30 euro al mese con la medesima qualità non va bene a nessuno e giustamente direi.
Sinceramente chissenefrega se DAZN o chi per lei non rientra dell'investimento, ci potevano pensare prima. Successe anche al Mitico Piersilvissimo con i diritti della Champions. Sky si faceva (e si fa tuttora) pagare molto, ma a livello di servizi nessuno poteva dire nulla e uno magari 20/30 euro su Sky li paga anche.
Tra l'altro DAZN si può condividere da quando è nata, perché non hanno risolto questo "bug" nel momento in cui si sono accaparrati i diritti? io pensavo davvero lo facessero, mi pareva strano si potesse condividere... è chiaro che lo hanno fatto solo per attirare la clientela, tutto studiano. Quindi si meritano di andare in perdita
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,381
Reaction score
12,826
Secondo me guardi le cose da una prospettiva sbagliata.
Secondo me invece non hai capito il mio post.
Perchè ti do ragione.
Infatti ho scritto non a caso, "Ho letto migliaia di commenti, forse il 10% parla di qualità."

La gente si sta lamentando del prezzo, non della scarsa qualità.

Anche se Dazn fosse esente da bug, stai sicuro che il 99% ( gente come me e te o altri magari no) avrebbe fatto lo stesso la rivoluzione.

Per me Dazn, li vale tutti 20/30 euro per singolo schermo, a patto che risolva i numerosissimi bug e problemi.

Poi c'è anche chi si lamenta del contorno ( trasmissioni, opinionisti ecc): magari ha ragione, ma quello è risolvibile.

Chi detiene i diritti della Serie A ha spese vive per 900-950 milioni, economicamente parlando il costo per fare programmi di qualità è una briciola, incide pochissimo.
Spero e auspico con il tempo migliorino.
 
Ultima modifica:

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Secondo me invece non hai capito il mio post.
Perchè ti do ragione.
Infatti ho scritto non a caso, "Ho letto migliaia di commenti, forse il 10% parla di qualità."

La gente si sta lamentando del prezzo, non della scarsa qualità.

Anche se Dazn fosse esente da bug, stai sicuro che il 99% ( gente come me e te o altri magari no) avrebbe fatto lo stesso la rivoluzione.

Per me Dazn, li vale tutti 20/30 euro per singolo schermo, a patto che risolva i numerosissimi bug e problemi.
La pratica scorretta sta nell'attirare la clientela sapendo benissimo che tutti avrebbero condiviso (anzi tutti già condividevano) e cambiare le carte in tavola dopo tre mesi. E' una pratica scorretta, non so se lecita, ma sicuramente moralmente scorretta e non han capito che in Italia il calcio finisce facilmente in parlamento
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,381
Reaction score
12,826
La pratica scorretta sta nell'attirare la clientela sapendo benissimo che tutti avrebbero condiviso (anzi tutti già condividevano) e cambiare le carte in tavola dopo tre mesi. E' una pratica scorretta, non so se lecita, ma sicuramente moralmente scorretta e non han capito che in Italia il calcio finisce facilmente in parlamento
Solo moralmente, scorretta.
Il bello dello streaming ( almeno questo), è che non hai vincoli.

Alzano il prezzo? disdici senza tante rotture di palle.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Solo moralmente, scorretta.
Il bello dello streaming ( almeno questo), è che non hai vincoli.

Alzano il prezzo? disdici senza tante rotture di palle.
Su questo hai ragione, infatti non capisco chi chiede eventuali risarcimenti. Detto questo se falliscono godo
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,381
Reaction score
12,826
Su questo hai ragione, infatti non capisco chi chiede eventuali risarcimenti. Detto questo se falliscono godo
Io purtroppo no, guardando solo ed esclusivamente il Milan è un prezzo che mi stava benissimo.

Se dovrò passare a Sky come minimo spenderò il doppio.

Va beh, pazienza, sono cose che tanto sono fuori dal mio controllo.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,520
Reaction score
2,884
finalmente un punto chiave........

ok non si può fare, ma se lo faccio come fanno ad individuarmi? possono? magari si spendendo un patrimonio, non ho idea, quindi mi minacciano ma poi non mi scoprono e io lo faccio lo stesso.
Basterebbe sapere se c'è qualcuno nell'ultimo anno che è stato beccato con abbonamento condiviso con Netflix dato che non si può più.
Se ti beccano al massimo ti chiudono l'account non è che possono multarti o che credo, perchè se tu fai un abbonamento ma poi le partite te le vedi perennmente da un tuo amico o tuo fratello o la tua ragazza a 10km di distanza loro che ne sanno?
Pago e lo vedo dove voglio anche al polo nord!
E' solo un deterrente, si sta parlando del nulla secondo me.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,381
Reaction score
12,826
Basterebbe sapere se c'è qualcuno nell'ultimo anno che è stato beccato con abbonamento condiviso con Netflix dato che non si può più.
Se ti beccano al massimo ti chiudono l'account non è che possono multarti o che credo, perchè se tu fai un abbonamento ma poi le partite te le vedi perennmente da un tuo amico o tuo fratello o la tua ragazza a 10km di distanza loro che ne sanno?
Pago e lo vedo dove voglio anche al polo nord!
E' solo un deterrente, si sta parlando del nulla secondo me.
Secondo la mia personale opinione, ci sono algoritmi che valutano quanto tu sia un utente a rischio "addio".

E' informatica base, va che Netflix conosce a mena dito tutti gli utenti che condividono "illegalmente" l' account, non è difficile da scoprire, anzi.

Ma se reputano in base a dei dati che tu saresti un utente che rinuncerebbe semplicemente a Netflix, lasciano correre.

Ripeto, mia personalissima opinione, ma è talmente semplice sgamare chi condivide l' accesso che se davvero volessero chiuderebbero tutti gli account in 2 ore.

C'è qualcuno che ha ricevuto la richiesta di codici di verifica da parte di Netlflix, ma non cosi tanti, per ora.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,520
Reaction score
2,884
E comunque mi sfugge il nesso tra non condividere più l'abbonamento in 2 con il combattere la pirateria
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto