Il gas serve per dare pressione alla pipeline. Senza questa pressione, la pipeline verrebbe distrutta dalla pressione del mare a -70 metri.
Anche ora nella NS1 forse stanno ancora mandando gas nel mare perche altrimenti entra l'acqua ed é la fine della pipeline. Forse hanno gia smesso, chissa.
non conosco le norme specifiche, ma in fase di progettazione si possono benissimo contrastare i soli 7 bar di pressione esercitata dalla colonna d'acqua, che causerebbero il buckling (praticamente l'accartocciamento se il tubo fosse vuoto).
La pressione critica è quella interna più che altro ad 80 bar.
Edit: il motivo della presenza di gas nel NS2 è che Gazprom lo aveva riempito con 300m^3 di gas quando stava per essere messo in funzione in febbraio.
Poco prima dell'apertura la Germania, su pressione USA, ha bloccato l'autorizzazione e praticamente il gas è rimasto stoccato nel NS2 per tutti questi mesi.