Crisi energetica e inflazione - Corona, Putin, tasse e aziende che ci sguazzano. Parliamone.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,279
Reaction score
3,669
Non vedo i vantaggi dal punto di vista russo, se il danno dovesse essera tale a porre assolutamente la fine a NS1 e 2.

Con l'inverno alle porte un blackout energetico in pieno inverno o anche i costi sempre piu alti avrebbero messo una pressione assurda ai governi europei, sopratutto in Francia e Germania. Non so se questi due e l'UE avrebbero mantenuto le promesse verso l'Ucraino o ad un certo punto avrebbero fatto un dietrofront per ricevere gas da Putin. Lui questo lo sapeva benissimo ed é per questo che la Russia non ha mai dichiarato apertamente di aver smesso di inviare gas tramite NS1 ma si sono nascosti dietro 'problemi tecnologici'.
NS1 e 2 erano l'asso nella manica di Putin. Se ora fossero realmente distrutti, l'Europa nemmeno volendo potrebbo tornare al gas russo come prima del invasione.
Non ci vedo proprio alcun vantaggio per loro. Se invece fosse possibile riparare i danni potrebbero mantenere il loro asso...ma allora perche danneggiare NS1? :D
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,372
Reaction score
22,402
Non vedo i vantaggi dal punto di vista russo, se il danno dovesse essera tale a porre assolutamente la fine a NS1 e 2.

Con l'inverno alle porte un blackout energetico in pieno inverno o anche i costi sempre piu alti avrebbero messo una pressione assurda ai governi europei, sopratutto in Francia e Germania. Non so se questi due e l'UE avrebbero mantenuto le promesse verso l'Ucraino o ad un certo punto avrebbero fatto un dietrofront per ricevere gas da Putin. Lui questo lo sapeva benissimo ed é per questo che la Russia non ha mai dichiarato apertamente di aver smesso di inviare gas tramite NS1 ma si sono nascosti dietro 'problemi tecnologici'.
NS1 e 2 erano l'asso nella manica di Putin. Se ora fossero realmente distrutti, l'Europa nemmeno volendo potrebbo tornare al gas russo come prima del invasione.
Non ci vedo proprio alcun vantaggio per loro. Se invece fosse possibile riparare i danni potrebbero mantenere il loro asso...ma allora perche danneggiare NS1? :D
allora non possiamo escludere un paese terzo (a stelle o coi colori dell' Hellas) che distrugge il gasdotto per mettere ancora più zizzania
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
di sicuro le condotte non si rompono di loro spontanea volontà, discorso diverso se si tratta di valvole o altri passaggi che magari stanno davvero patendo la poca manutenzione, sarebbe interessante sapere il punto preciso delle perdite.
Il nord stream passa attraverso il Mar baltico, li di sicuro ci sono parcheggiati sottomarini militari di entrambe le fazioni.

Edit: Qualcuno ha premuto il grilletto, che disastro.
JSEYY4NFPFOVPBDRDA6JWVMOO4.jpg
C'è però da dire che questi sistemi non sono fatti per rimanere fermi.. ma occorrono che ci sia sempre un flow continuo. Basti pensare al una pompa idraulica.

Non va nemmeno bene avere un flow continuo con valvole chiuse.

Questi mi sembrano da un mese fermi se non di più .. Boh

Un esempio banale è l'automobile. Non puoi mica tenerla ferma mica è fatta per rimanere ferma ed ha più possibilità di danneggiarsi.. figuriamoci un sistema complesso come i Gasdotti

Boh non so può essere tutto o niente.. Può essere che siano stati i russi o qualcun altro.. può anche darsi un danno collaterale con continui sottomarini che gironzalano in quella zona e saranno in ammucchiata selvaggia. Può anche essere solo una questione tecnica manutenzione ecc.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Aggiungo che la Norvegia qualche giorno fa annunciava la presenza di Droni sconosciuti che gironzolavano nelle loro piattaforme petrolifere..
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,372
Reaction score
22,402
C'è però da dire che questi sistemi non sono fatti per rimanere fermi.. ma occorrono che ci sia sempre un flow continuo. Basti pensare al una pompa idraulica.

Non va nemmeno bene avere un flow continuo con valvole chiuse.

Questi mi sembrano da un mese fermi se non di più .. Boh

Un esempio banale è l'automobile. Non puoi mica tenerla ferma mica è fatta per rimanere ferma ed ha più possibilità di danneggiarsi.. figuriamoci un sistema complesso come i Gasdotti

Boh non so può essere tutto o niente.. Può essere che siano stati i russi o qualcun altro.. può anche darsi un danno collaterale con continui sottomarini che gironzalano in quella zona e saranno in ammucchiata selvaggia. Può anche essere solo una questione tecnica manutenzione ecc.
boh sinceramente non capisco nemmeno perche ci sia gas nel Nord stream 2, che di fatto non serve a nulla.
Inoltre il NS2 è nuovo, escluderei la manutenzione, magari un improbabile difetto..
E' difficile credere a qualsiasi versione, anche perchè i dati a nostra disposizione sono 4 righe vaghe dei giornalai.
Ps: Ho letto che i sismografi Svedesi e Danesi hanno registrato forte attivita a ridosso della zona dove c'è il danno
 
Ultima modifica:
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,279
Reaction score
3,669
boh sinceramente non capisco nemmeno perche ci sia gas nel Nord stream 2, che di fatto non serve a nulla.
Inoltre il NS2 è nuovo, escluderei la manutenzione, magari un improbabile difetto..
E' difficile credere a qualsiasi versione, anche perchè i dati a nostra disposizione sono 4 righe vaghe dei giornalai.
Ps: Ho letto che i sismografi Svedesi e Danesi hanno registrato forte attivita a ridosso della zona dove c'è il danno

Il gas serve per dare pressione alla pipeline. Senza questa pressione, la pipeline verrebbe distrutta dalla pressione del mare a -70 metri.
Anche ora nella NS1 forse stanno ancora mandando gas nel mare perche altrimenti entra l'acqua ed é la fine della pipeline. Forse hanno gia smesso, chissa.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,441
Reaction score
10,213
C'è però da dire che questi sistemi non sono fatti per rimanere fermi.. ma occorrono che ci sia sempre un flow continuo. Basti pensare al una pompa idraulica.

Non va nemmeno bene avere un flow continuo con valvole chiuse.

Questi mi sembrano da un mese fermi se non di più .. Boh

Un esempio banale è l'automobile. Non puoi mica tenerla ferma mica è fatta per rimanere ferma ed ha più possibilità di danneggiarsi.. figuriamoci un sistema complesso come i Gasdotti

Boh non so può essere tutto o niente.. Può essere che siano stati i russi o qualcun altro.. può anche darsi un danno collaterale con continui sottomarini che gironzalano in quella zona e saranno in ammucchiata selvaggia. Può anche essere solo una questione tecnica manutenzione ecc.
Sarà stato proprio un caso che questo problemino succeda proprio ora.
Bah
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,657
Reaction score
15,408
Possibili bollette del gas mensili per gli utenti del mercato tutelato per spalmare la spesa


Ansa
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,441
Reaction score
10,213
Il gas serve per dare pressione alla pipeline. Senza questa pressione, la pipeline verrebbe distrutta dalla pressione del mare a -70 metri.
Anche ora nella NS1 forse stanno ancora mandando gas nel mare perche altrimenti entra l'acqua ed é la fine della pipeline. Forse hanno gia smesso, chissa.
Non sono di certo un esperto. Però mi sembra strano quello che dici. Quando l'hanno costruito non c'era mica ancora gas a l'interno eppure non e che si è rotto per colpa della pressione.
Il gas e arrivato solo dopo mesi/anni da l'inizio della costruzione.
Quindi io così da non specialista qui su 2 piedi escluderei che sia solo "un semplice problema normale".

Per me li chiaramente c'è stato l'intervento del uomo.
Non potrei nemmeno dire chi l'avrebbe fatto... Le possibilità sono molte.
Ovviamente un'idea c'è l'ho ma che si basa sul nulla.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto