Non vedo i vantaggi dal punto di vista russo, se il danno dovesse essera tale a porre assolutamente la fine a NS1 e 2.
Con l'inverno alle porte un blackout energetico in pieno inverno o anche i costi sempre piu alti avrebbero messo una pressione assurda ai governi europei, sopratutto in Francia e Germania. Non so se questi due e l'UE avrebbero mantenuto le promesse verso l'Ucraino o ad un certo punto avrebbero fatto un dietrofront per ricevere gas da Putin. Lui questo lo sapeva benissimo ed é per questo che la Russia non ha mai dichiarato apertamente di aver smesso di inviare gas tramite NS1 ma si sono nascosti dietro 'problemi tecnologici'.
NS1 e 2 erano l'asso nella manica di Putin. Se ora fossero realmente distrutti, l'Europa nemmeno volendo potrebbo tornare al gas russo come prima del invasione.
Non ci vedo proprio alcun vantaggio per loro. Se invece fosse possibile riparare i danni potrebbero mantenere il loro asso...ma allora perche danneggiare NS1?