Crisi energetica e inflazione - Corona, Putin, tasse e aziende che ci sguazzano. Parliamone.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Che poi, da persona che opera nel settore, non crediate che noi abbiamo tutte le risposte anzi.
Per questioni ben meno importanti e generiche come una possibile domanda da referendum "sanzioni alla russia favorevole o contrario" mi tocca scrivere report in cui ci metto decine di pagine solo ad esporre le cose rebus sic stantibus, e altre decine ad illustrare le possibili decisioni con relativi pro e contro.
Ma alla fine del documento non c'è scritto "la scelta giusta è X", c'è scritto qualcosa tipo "in base alle informazioni correntemente in possesso, considerando la prosecuzione delle attuali circostanze sociopolitiche ed economiche, considerando gli obiettivi di business di lungo periodo/l'obiettivo del ministero sul territorio in esame..... si raccomanda di attenersi a Y, mantenendosi però ricettivi a fare X se succede Z o U se succede W, senza scartare l'ipotesi di recedere da H qualora non accada lo scenario I che consideriamo probabile oggi"
:asd:
Ma no, non era affatto riferito a te o nessuno in particolare.

Volevo solamente dire, che se non sai nemmeno quanto è quotato l' euro oggi non puoi metterti a fare trading di valute ( esempio alla pene)
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,870
Reaction score
11,948
Ma no, non era affatto riferito a te o nessuno in particolare.

Volevo solamente dire, che se non sai nemmeno quanto è quotato l' euro oggi non puoi metterti a fare trading di valute ( esempio alla pene)
No ma figurati non l'ho preso certo come un attacco.
Semplicemente per correttezza, da persona che ci sta dentro, volevo sottolineare che per quanto è sbagliata la visione "il popolo può decidere su tematiche complesse", è altrettanto sbagliata la questione "gli analisti hanno gli strumenti per effettuare le migliori decisioni di politica internazionale in ogni caso", assolutamente no, su molte cose vi garantisco che nessuno ha la minima idea su cosa fare :asd:
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,665
Reaction score
15,419
Ma può essere anche a 100 km, ma non sono pericolosi per noi.
La Russia, se volesse, si.

Oh, son sensazioni personali.
Tu giustamente puoi sentirti in pericolo quando Azeri e armeni bisticciano, io no.
Ci sta
è una vita che stanno i missili nucleari a Kaliningrad in piena Europa e nessuno si è posto il problema fino a febbraio...

mi preoccupo perchè abbiamo le bombe e le basi americane in Italia, perchè abbiamo contrastato i loro affari nazionali.

neanche la Russia sarebbe stata pericolosa per noi se non avessimo usato i paesi ex sovietici come utili idioti da attirare in orbita occidentale, solo per sottrarli alla sua influenza

avrebbero ricreato il loro harem euro-asiatico e fine, di certo non avrebbero mandato l'armata a conquistare l'Italia...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
No ma figurati non l'ho preso certo come un attacco.
Semplicemente per correttezza, da persona che ci sta dentro, volevo sottolineare che per quanto è sbagliata la visione "il popolo può decidere su tematiche complesse", è altrettanto sbagliata la questione "gli analisti hanno gli strumenti per effettuare le migliori decisioni di politica internazionale in ogni caso", assolutamente no, su molte cose vi garantisco che nessuno ha la minima idea su cosa fare :asd:
Figurati, sono il primo noiosone ad usare senza tregua il termine "complessità"

Che significa, tradotto dal francese, proprio "nessuno ci capisce realmente un caxxo"
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Comunuqe, un piccolo OT energetico che volevo scrivere da tempo.

Da me hanno installato gli asciugatori ad aria calda nei bagni. Sì, quei maledetti ordigni che hanno sostituito le salviette.

Quando li accendi sembrano dei quadrimotore turboelica e funzionano per una decina di secondi. Li senti a decine di metri di distanza e chissà quanto ***** consumano, scommetto che con una singola asciugata fanno fuori più corrente che un neon acceso per un giorno intero. A parte il costo di acquisto ed installazione.

Non li uso mai, e mi asciugo le mani ai pantaloni, da buon animale.

Scommetto che la scusa è che le salviette consumano carta ed è "poco igienico". Il manager della sicurezza che ha avuto l'idea scommetto che ha anche ricevuto applausi (e qualche regalino dalla azienda degli asciugatori).

Secondo me siamo proprio stupidi. Ma stupidi forte, eh.

Mah.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Comunuqe, un piccolo OT energetico che volevo scrivere da tempo.

Da me hanno installato gli asciugatori ad aria calda nei bagni. Sì, quei maledetti ordigni che hanno sostituito le salviette.

Quando li accendi sembrano dei quadrimotore turboelica e funzionano per una decina di secondi. Li senti a decine di metri di distanza e chissà quanto ***** consumano, scommetto che con una singola asciugata fanno fuori più corrente che un neon acceso per un giorno intero. A parte il costo di acquisto ed installazione.

Non li uso mai, e mi asciugo le mani ai pantaloni, da buon animale.

Scommetto che la scusa è che le salviette consumano carta ed è "poco igienico".

Secondo me siamo proprio stupidi. Ma stupidi forte, eh.

Mah.
AHAHAHA

Li odio, ma ritieniti fortunato, che sono arrivati solo ora.

Qui dalle mie parti aumentano in maniera vorticosa da anni ( e le bestemmie collegate anche)

Non è risparmio energetico o per non tagliare qualche albero, è perchè le salviettine vanno:

1) Comprate
2) Aggiunte quando finiscono

Lo fanno solo perchè costa meno.
E non sono certamente più igieniche.

Dico una menghiata: nei ristoranti dove hanno le salviettine, vado molto più volentieri e ci ritorno.
Se hanno l' asciugatore elettrico ne esco già con una recensione negativa.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Comunuqe, un piccolo OT energetico che volevo scrivere da tempo.

Da me hanno installato gli asciugatori ad aria calda nei bagni. Sì, quei maledetti ordigni che hanno sostituito le salviette.

Quando li accendi sembrano dei quadrimotore turboelica e funzionano per una decina di secondi. Li senti a decine di metri di distanza e chissà quanto ***** consumano, scommetto che con una singola asciugata fanno fuori più corrente che un neon acceso per un giorno intero. A parte il costo di acquisto ed installazione.

Non li uso mai, e mi asciugo le mani ai pantaloni, da buon animale.

Scommetto che la scusa è che le salviette consumano carta ed è "poco igienico". Il manager della sicurezza che ha avuto l'idea scommetto che ha anche ricevuto applausi (e qualche regalino dalla azienda degli asciugatori).

Secondo me siamo proprio stupidi. Ma stupidi forte, eh.

Mah.
il bello è che NON asciugano.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ma questo è un altro argomento, non c' entra col far decidere alla sciura di Voghera quale direzione internazionale deve andare l' Italia.

Invece su quanto dici, non so che dirti perchè a me per primo non frega nulla ne dell' Azerbajan o dell' Armenia.
Sarà ipocrisia, sarà psicologia, ma non me ne frega nulla e non mi preoccupano.
Sicuramente mi sbaglio a pensarla cosi, ma al cuor non si comanda.

Sarà che la Russia si erge a grande paese, membro permanente dell' Onu, insomma si da una certa importanza.
Quasi un esempio e condottiero del mondo.
Quindi reputo le sue azioni molto più gravi, specialmente se arrivano a 2 ore di volo da casa mia.

E poi come ho già detto mille volte, la minaccia nucleare ha superato ogni confine accettabile, per quanto mi riguarda.

Da li non si torna più indietro

Lo capirete col tempo quanto sia grave aver riportato in auge e sdoganato la minaccia nucleare.
Son sicuro lo capirai un giorno, quindi attendo.
per difendere putin ormai se ne inventano di ogni.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,374
Reaction score
22,407
Comunuqe, un piccolo OT energetico che volevo scrivere da tempo.

Da me hanno installato gli asciugatori ad aria calda nei bagni. Sì, quei maledetti ordigni che hanno sostituito le salviette.

Quando li accendi sembrano dei quadrimotore turboelica e funzionano per una decina di secondi. Li senti a decine di metri di distanza e chissà quanto ***** consumano, scommetto che con una singola asciugata fanno fuori più corrente che un neon acceso per un giorno intero. A parte il costo di acquisto ed installazione.

Non li uso mai, e mi asciugo le mani ai pantaloni, da buon animale.

Scommetto che la scusa è che le salviette consumano carta ed è "poco igienico". Il manager della sicurezza che ha avuto l'idea scommetto che ha anche ricevuto applausi (e qualche regalino dalla azienda degli asciugatori).

Secondo me siamo proprio stupidi. Ma stupidi forte, eh.

Mah.
minimo sono 750w tipo il phon, fai conto pure che ci devi passare le mani 20 volte perchè la fotocellula funziona di cacca :asd:
Poi ricordo che durante il covid erano pure bannati..
Viva lo sgrollamento delle mani
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Lo fanno solo perchè costa meno.

Mah, permettimi di dubitare. Questi aggeggi infernali non possono consumare poco, muovendo una massa d'aria calda esuberante.

Le salviette, se evacuate perbene, credo siano riciclabili al 90% se non più, a meno che non te le magni. Ovviamente è necessario provvedere alla loro presenza, ma onestamente non mi sembra tutto 'sto sforzo economico e pratico.

Poi ci sono sempre gli asciugamani a rotolo, sarà questione di lavarli ogni tanto. Ma capisco che viviamo in una epoca di schizzinosi dove tra poco sarà vietato il benché minimo contatto, anche virtuale, a causa di vairuz e zozzerie varie.

Per il resto concordo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto