Crisi energetica e inflazione - Corona, Putin, tasse e aziende che ci sguazzano. Parliamone.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
Come mai, se puoi dirlo? Da privato, e penso valga anche per un’impresa, con gli accumulatori riesci a ridurre ancora di più la dipendenza dalla rete elettrica. Forse costa troppo per avere dei vantaggi per un’azienda?
Secondo me semplicemente perchè un accumulatore costa(va nel 2021) 1k € al kw. In una grossa azienda penso che 100 kw di elettricità possano terminare nel giro di qualche ora quindi probabilmente non conviene accumularla ma venderla direttamente.
Io a casa ho fotovoltaico e 11 kw di accumulatore e se volete un metro di funzionamento nei mesi estivi sono in attivo di circa 50 € al mese mentre nei mesi invernali (inverno 21/22) spendevo meno di 100 € al mese. Il tutto senza gas ovviamente.
Per buona pace di chi si fa i film contro l'elettrico ad oggi facendo un finanziamento per farsi fotovoltaico e batterie spendi comunque meno che con le bollette normali e se ti organizzi a caricare la macchina elettrica al pomeriggio spendi praticamente zero anche per quella
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,056
Reaction score
12,524
se l'Ucraina non fosse stata aiutata sarebbe finita come l'Armenia che ha perso territorio a favore dell'Azerbaigian che l'ha aggredita
e nulla di più sarebbe accaduto

l'Armenia è stata invasa, persone sfollate dopo trent'anni che vivevano là, ci sono video di torture di ogni tipo ma nessuna passerella stile Bucha.

giorni fa parlava il primo ministro armeno all'ONU e il ministro degli Esteri azero era a pochi metri senza battere in ciglio, neanche boicottato dagli altri paesi.

qualcuno ha deciso che il gas azero vada bene e il gas russo no, allora si tace dinanzi a quanto avviene

in Azerbaigian c'è zero alternanza politica dalla fine dell'URSS, si è passati dal padre ex comunista al figlio dittatore, con partiti di opposizione praticamente inesistenti
un accentramento di potere di gran lunga superiore a Putin nel paese

è stata una scelta, non è che per forza si dovesse fare così non essendo un paese NATO o uno con cui hai accordi billaterali di supporto
Ma questo è un altro argomento, non c' entra col far decidere alla sciura di Voghera quale direzione internazionale deve andare l' Italia.

Invece su quanto dici, non so che dirti perchè a me per primo non frega nulla ne dell' Azerbajan o dell' Armenia.
Sarà ipocrisia, sarà psicologia, ma non me ne frega nulla e non mi preoccupano.
Sicuramente mi sbaglio a pensarla cosi, ma al cuor non si comanda.

Sarà che la Russia si erge a grande paese, membro permanente dell' Onu, insomma si da una certa importanza.
Quasi un esempio e condottiero del mondo.
Quindi reputo le sue azioni molto più gravi, specialmente se arrivano a 2 ore di volo da casa mia.

E poi come ho già detto mille volte, la minaccia nucleare ha superato ogni confine accettabile, per quanto mi riguarda.

Da li non si torna più indietro

Lo capirete col tempo quanto sia grave aver riportato in auge e sdoganato la minaccia nucleare.
Son sicuro lo capirai un giorno, quindi attendo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,351
Reaction score
22,581
Comunque ci ho ripensato.

Meglio che i cittadini non prendano decisioni su quanto accade in campo internazionale, specialmente quando essi credono che i Russi finiscono le munizioni in tre giorni.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,876
Reaction score
11,953
Mah, non dico che mi oppongo, ma sarebbe un argomento da discutere a fondo, visti gli ultimi avvenimenti e soprattutto CERTI PERSONAGGI agli esteri.

Ti rammento che le questioni internazionali si stanno riflettendo pesantemente all'interno del paese.

Comunque roba da OT.
Sfondi una porta aperta, per me Economia ed Esteri dovrebbero essere affidati a tecnici per LEGGE.
Argomenti troppo complessi e importanti per lasciarli decidere ai politici.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,719
Reaction score
15,461
Ma questo è un altro argomento, non c' entra col far decidere alla sciura di Voghera quale direzione internazionale deve andare l' Italia.

Invece su quanto dici, non so che dirti perchè a me per primo non frega nulla ne dell' Azerbajan o dell' Armenia.
Sarà ipocrisia, sarà psicologia, ma non me ne frega nulla e non mi preoccupano.
Sicuramente mi sbaglio a pensarla cosi, ma al cuor non si comanda.

Sarà che la Russia si erge a grande paese, membro permanente dell' Onu, insomma si da una certa importanza.
Quasi un esempio e condottiero del mondo.
Quindi reputo le sue azioni molto più gravi, specialmente se arrivano a 2 ore di volo da casa mia.

E poi come ho già detto mille volte, la minaccia nucleare ha superato ogni confine accettabile, per quanto mi riguarda.

Da li non si torna più indietro

Lo capirete col tempo quanto sia grave aver riportato in auge e sdoganato la minaccia nucleare.
Son sicuro lo capirai un giorno, quindi attendo.
l'Armenia confina con la Turchia, sono duemila km come Kiev dalla Puglia...è uno dei paesi ponte alle porte d'Europa.
non è la Papua Nuova Guinea a 24 ore.

a te non interessa, ma ai politici interessa eccome dell'Azerbaigian che esporta i suoi idrocarburi e investe i proventi nell'esercito sconfiggendo dunque l'omologo armeno messo male.
anche l'Italia ha aumentato i flussi da Baku.

così come conta che l'alleato numero uno dell'Azerbaigian sia la Turchia, tutto un giro di interessi di bottega.

"stranamente" nessuno si strappa le vesti se con il gas azero Aliyev junior paga l'invasione in Armenia e noi lo finanziamo

minaccia nucleare ?
queste sono tutte faccende avvenute dopo, anni e anni dopo da quando l'Occidente ha deciso di voler sottrarre l'Ucraina all'influenza russa
lo capisco già ora che sia grave, ma non saremmo mai dovuti arrivare a questo punto con l'Ucraina diciamo sulle orme del Kazakistan e vicino alla Russia
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,056
Reaction score
12,524
Comunque ci ho ripensato.

Meglio che i cittadini non prendano decisioni su quanto accade in campo internazionale, specialmente quando essi credono che i Russi finiscono le munizioni in tre giorni.

Perfetto, hai usato un esempio corretto.
Quando indirizzi nel modo giusto la tua putiente intelligenza cogli anche il senso di quello che vuole dire chi non la pensa come te.

E' calzante, non puoi far decidere alla gente "come noi" questioni troppo complesse, vedi che cantonate si prendono.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,056
Reaction score
12,524
l'Armenia confina con la Turchia, sono duemila km come Kiev dalla Puglia...è uno dei paesi ponte alle porte d'Europa.
non è la Papua Nuova Guinea a 24 ore.

a te non interessa, ma ai politici interessa eccome dell'Azerbaigian che esporta i suoi idrocarburi e investe i proventi nell'esercito sconfiggendo dunque l'omologo armeno messo male.
anche l'Italia ha aumentato i flussi da Baku.

così come conta che l'alleato numero uno dell'Azerbaigian sia la Turchia, tutto un giro di interessi di bottega.

"stranamente" nessuno si strappa le vesti se con il gas azero Aliyev junior paga l'invasione in Armenia e noi lo finanziamo

minaccia nucleare ?
queste sono tutte faccende avvenute dopo, anni e anni dopo da quando l'Occidente ha deciso di voler sottrarre l'Ucraina all'influenza russa
lo capisco già ora che sia grave, ma non saremmo mai dovuti arrivare a questo punto con l'Ucraina diciamo sulle orme del Kazakistan e vicino alla Russia
Ma può essere anche a 100 km, ma non sono pericolosi per noi.
La Russia, se volesse, si.

Oh, son sensazioni personali.
Tu giustamente puoi sentirti in pericolo quando Azeri e armeni bisticciano, io no.
Ci sta
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,351
Reaction score
22,581
Perfetto, hai usato un esempio corretto.
Quando indirizzi nel modo giusto la tua putiente intelligenza cogli anche il senso di quello che vuole dire chi non la pensa come te.

E' calzante, non puoi far decidere alla gente "come noi" questioni troppo complesse, vedi che cantonate si prendono.

Ma grazie, ci provo sempre. Infatti ho scritto subito che c'era da discuterne, senza asserire nessuna posizione precisa.

Solo due appunti:

1) essenzialmente è comunque colpa nostra, poiché non siamo in grado di giudicare; purtroppo è una cosa difficilmente risolvibile visto che non siamo in grado di giudicare nemmeno cosa succede una volta svoltato l'angolo

2) funziona se chi ricopre l'incarico è competente/serio invece che anti-itagliano/venduto
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,876
Reaction score
11,953
Perfetto, hai usato un esempio corretto.
Quando indirizzi nel modo giusto la tua putiente intelligenza cogli anche il senso di quello che vuole dire chi non la pensa come te.

E' calzante, non puoi far decidere alla gente "come noi" questioni troppo complesse, vedi che cantonate si prendono.
Che poi, da persona che opera nel settore, non crediate che noi abbiamo tutte le risposte anzi.
Per questioni ben meno importanti e generiche come una possibile domanda da referendum "sanzioni alla russia favorevole o contrario" mi tocca scrivere report in cui ci metto decine di pagine solo ad esporre le cose rebus sic stantibus, e altre decine ad illustrare le possibili decisioni con relativi pro e contro.
Ma alla fine del documento non c'è scritto "la scelta giusta è X", c'è scritto qualcosa tipo "in base alle informazioni correntemente in possesso, considerando la prosecuzione delle attuali circostanze sociopolitiche ed economiche, considerando gli obiettivi di business di lungo periodo/l'obiettivo del ministero sul territorio in esame..... si raccomanda di attenersi a Y, mantenendosi però ricettivi a fare X se succede Z o U se succede W, senza scartare l'ipotesi di recedere da H qualora non accada lo scenario I che consideriamo probabile oggi"
:asd:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,056
Reaction score
12,524
Ma grazie. Infatti ho scritto subito che c'era da discuterne, senza asserire nessuna posizione precisa.

Solo due appunti:

1) essenzialmente è comunque colpa nostra, poiché non siamo in grado di giudicare; purtroppo è una cosa difficilmente risolvibile visto che non siamo in grado di giudicare nemmeno cosa succede una volta svoltato l'angolo

2) funziona se chi ricopre l'incarico e competente/serio invece che anti-itagliano/venduto
Non ci auto-colpevolizzerei troppo.

Io faccio sempre l' esempio di mia mamma, ma non perchè voglia essere cattivo.

E' una donna instancabile, fa tutto quello che deve fare, è intelligente e una brava persona.

Ma non ha nemmeno mai avuto i mezzi per poter fare ragionamenti di un certo tipo, a 19 anni era incinta, casalinga.
E' andata cosi.

Ma questo non toglie che non può davvero e non sarebbe nemmeno corretto fargli prendere decisioni di cui non sa una mazza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto