Covid: tamponi per vaccinati, più obbligo vaccinale e...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Intanto, gli appestati no-vax irresponsabilih-negazionistih rumeni stanno sempre a meno di 1000 positivi al giorno. Per non parlare degli altri negazionistih indiani a meno di 10.000 e hanno più di un miliardo di abitanti. Questo vaccino avrà anche salvato tante vite, per carità, ma guardando i numeri ed i risultati al momento la campagna vaccinale sta andando più verso il fallimento, soprattutto in confronto a quei paesi che si sono vaccinati in pochi. Anche la Bielorussia, paese che sta contando più sulle cure che sulle vaccinazioni, i numeri sono molto più bassi.
romania ed india sono affidabili quanto la cina.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
un poco? se non c'erano i vaccini eravamo tutti contagiati in forma grave...gli ospedali erano pieni e riandavamo sui 1000 morti al giorno minimo...
Screen Shot 2021-12-19 at 17.00.58.png

Questo grafico, con i numeri presi dall'ISS, mostra il rapporto morte/recuperi da inizio pandemia a ieri.
Se vedi, il rapporto dei morti è un limite che tende a zero, potremmo dire in termini matematici, e l'unica variazione sensibile nella curva è nel periodo Ottobre-Novembre 2020, che di certo non è il periodo della campagna vaccinale di massa.

Questo ti dà due indizi:
1) I vaccini non hanno influito nella riduzione della mortalità, visto che la mortalità è sempre stata in continuo decrescendo e visto che la sostanziale decrescita è avvenuta ben prima dell'inizio della campagna vaccinale.

2) La mortalità della variante delta è infinitesimale, e ben più bassa della variante originale

Praticamente siamo alla soglia di una banale influenza stagionale.

Riguardo all'essere "tutti" contagiati in forma grave, anche questo è falso, e già basterebbe il grafico per mostrarlo, ma snoccioliamo numeri:

Screen Shot 2021-12-19 at 17.15.44.png

Nella sezione dei casi attivi puoi chiaramente vedere come il rapporto di percentuali tra chi è semplicemente positivo e ha sintomatologia trascurabile e chi è in TI pende a favore del primo.
Tuttavia, se dovessimo prendere lo storico dei dati ISS noteresti che il rapporto è sempre stato pendente nei confronti di chi ha avuto sintomatologia lieve.
Per esempio, il 3 Aprile 2020 in piena prima ondata c'erano 85.388 positivi, di cui solo 4.068 (il 5% circa) in TI.
Tu mi potresti dire che è grazie ai vaccini se quella percentuale è diminuita, ma la cosa non è così lineare in quanto i positivi sono calcolati sul numero di tamponi effettuati, ad Aprile 2020 619.849, contro i 39.493.154 di ieri (con un incremento di 566.300 tamponi rispetto a l'altro ieri).
Il che vuol dire che aumentando la base numerica di riferimento, aumentano di conseguenza i positivi, e di conseguenza il rapporto tra chi l'ha preso male e chi no.
In sostanza, l'unico periodo in cui il rapporto poteva essere "preoccupante" era quando il campione statistico dei positivi era bassissimo, il che non lo rende preoccupante per definizione.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,122
Reaction score
6,116
Intanto, gli appestati no-vax irresponsabilih-negazionistih rumeni stanno sempre a meno di 1000 positivi al giorno. Per non parlare degli altri negazionistih indiani a meno di 10.000 e hanno più di un miliardo di abitanti. Questo vaccino avrà anche salvato tante vite, per carità, ma guardando i numeri ed i risultati al momento la campagna vaccinale sta andando più verso il fallimento, soprattutto in confronto a quei paesi che si sono vaccinati in pochi. Anche la Bielorussia, paese che sta contando più sulle cure che sulle vaccinazioni, i numeri sono molto più bassi.
Qui i media fanno solo fake news e raccontano situazioni tragiche che non esistono e la gente abbocca subito. Ed è subito caccia al no-vacs cattovoh e fascistah.
Poi gli sbatti in faccia la realtà e tutti zitti
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
romania ed india sono affidabili quanto la cina.
Qualsiasi dato sulla pandemia che provenga fuori dall' Unione Europea occidentale, dall' Inghilterra, dagli Stati Uniti, dal Canada, dall' Australia, da Israele o dal Giappone, va preso, ignorato e buttato nell' immondizia.

Per incapacità, per disonestà o per semplice mancanza di mezzi.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,122
Reaction score
6,116
Qualsiasi dato sulla pandemia che provenga fuori dall' Unione Europea, dall' Inghilterra, dagli Stati Uniti, dal Canada, dall' Australia, da Israele o dal Giappone, va preso, ignorato e buttato nell' immondizia.

Per incapacità, per disonestà o per semplice mancanza di mezzi.
Per quale motivo? Io credo sia proprio il contrario
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,520
Reaction score
21,523
Qualsiasi dato sulla pandemia che provenga fuori dall' Unione Europea, dall' Inghilterra, dagli Stati Uniti, dal Canada, dall' Australia, da Israele o dal Giappone, va preso, ignorato e buttato nell' immondizia.

Per incapacità, per disonestà o per semplice mancanza di mezzi.

Anche quelli italiani,se proprio vogliamo dirla tutta.
Oppure nel periodo delle votazioni il virus in Italia arretrava magicamente ?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Per quale motivo? Io credo sia proprio il contrario
Ma secondo te in Africa hanno il problema di fare i tamponi?
Il loro problema è bere e mangiare.

Secondo te i cinesi hanno solo 4000 morti?

Secondo te gli Indiani che fanno il bagno nel Gange hanno la possibilità di fare tamponi o tenere una traccia affidabile del conteggio dei morti o dell'andamento della pandemia???

Secondo te in Russia ogni giorno hanno un numero di morti che oscilla di 50 unità al massimo da mesi?
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Vedi l'allegato 1631
Questo grafico, con i numeri presi dall'ISS, mostra il rapporto morte/recuperi da inizio pandemia a ieri.
Se vedi, il rapporto dei morti è un limite che tende a zero, potremmo dire in termini matematici, e l'unica variazione sensibile nella curva è nel periodo Ottobre-Novembre 2020, che di certo non è il periodo della campagna vaccinale di massa.

Questo ti dà due indizi:
1) I vaccini non hanno influito nella riduzione della mortalità, visto che la mortalità è sempre stata in continuo decrescendo e visto che la sostanziale decrescita è avvenuta ben prima dell'inizio della campagna vaccinale.

2) La mortalità della variante delta è infinitesimale, e ben più bassa della variante originale

Praticamente siamo alla soglia di una banale influenza stagionale.

Riguardo all'essere "tutti" contagiati in forma grave, anche questo è falso, e già basterebbe il grafico per mostrarlo, ma snoccioliamo numeri:

Vedi l'allegato 1633
Nella sezione dei casi attivi puoi chiaramente vedere come il rapporto di percentuali tra chi è semplicemente positivo e ha sintomatologia trascurabile e chi è in TI pende a favore del primo.
Tuttavia, se dovessimo prendere lo storico dei dati ISS noteresti che il rapporto è sempre stato pendente nei confronti di chi ha avuto sintomatologia lieve.
Per esempio, il 3 Aprile 2020 in piena prima ondata c'erano 85.388 positivi, di cui solo 4.068 (il 5% circa) in TI.
Tu mi potresti dire che è grazie ai vaccini se quella percentuale è diminuita, ma la cosa non è così lineare in quanto i positivi sono calcolati sul numero di tamponi effettuati, ad Aprile 2020 619.849, contro i 39.493.154 di ieri (con un incremento di 566.300 tamponi rispetto a l'altro ieri).
Il che vuol dire che aumentando la base numerica di riferimento, aumentano di conseguenza i positivi, e di conseguenza il rapporto tra chi l'ha preso male e chi no.
In sostanza, l'unico periodo in cui il rapporto poteva essere "preoccupante" era quando il campione statistico dei positivi era bassissimo, il che non lo rende preoccupante per definizione.
questo grafico è ingannevole, come sempre bisogna contestualizzare i dati che vengono sempre riportati un po' come fa comodo.

1a cosa non si riferisce all'italia ma non so a cosa, forse al mondo intero. quindi mette dentro tutto, tra paesi vaccianti e non, paesi in cui è arrivata prima o dopo, paesi che non contano morti o positivi ecc. che non valga niente lo si evince da una mortalità quasi del 50% a marzo. senza senso.

2a cosa il vaccino aiuta anche a diminuire i contagi, quindi non devi considerare la % ma il valore assoluto dei morti.

non farti fregare da chi diffonde vaccate su internet.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto