- Registrato
- 26 Giugno 2018
- Messaggi
- 24,531
- Reaction score
- 22,965
Io mi occupo della politica che fa, non della politica che parla.
E in questo momento la priorità della politica che fa è allocare le risorse del NGEU ed evitare che si saturino gli ospedali, cercando quindi di incoraggiare il più possibile le persone a vaccinarsi e tutelarsi.
Il paragone con la mafia è talmente incommentabile che non merita risposta.
Siamo vicini al 90% di copertura vaccinale. Se si saturano gli ospedali allora 'sto vaccino non funziona come ci si aspetta, perché significa che si saturano SOPRATTUTTO di gente vaccinata. E' statisticamente impossibile che adesso gli ospedali si saturano con gente esclusivamente no-vax. E manca poco non è passato nemmeno un anno dalle somministrazioni. Poi credete pure alla propaganda di regime che passa in TV. La solita propaganda che non fa menzione dei criminali che hanno messo le rotelle ai banchi.
Bastava dirlo, amico.
Bastava dire "ci proviamo" ed essere onesti facendo cose con un minimo di trasparenza e sobrietà, per una volta. Invece sono partite tante promesse e c'è stata la corsa al vaccino miracoloso. Ma si guardano solo i conteggi dei non-morti e ci si inchina al cospetto del nuovo Dio con la siringa in mano. Nel frattempo, tanti business fioriscono.
Dicono che promettere e non mantenere è una cosa da paurosi. Paurosi prima, arroganti adesso. Io mi immagino cosa diranno e cosa faranno quando saremo al 99.99% di copertura e si dovrà convincere la gente che stiamo in pericolo di vita. Nemmeno quotato che ci vorrà un vaccino settimanale. E a te sembra andare bene.
Il paragone mafioso sarà imbarazzante quanto vuoi, mi dispiace. Ma nel mondo reale sembra funzioni così. Forse funziona più volte così piuttosto che con metodi da educando. D'altra parte abbiamo un debito pubblico da follia, non credo che chi ci governa lo abbia fatto bene in tutti questi decenni.