Coronavirus: 269 morti e 1965 contagi. 1 maggio 2020

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,805
Reaction score
5,884
Non ricominciamo con sta storia assurda.
Abito in un paesino di 300 abitanti eppure direttamente o indirettamente conoscevo 20/25 persone morte nel giro di un mese.
Gran parte sarebbero morte anni e anni dopo senza alcun problema.
Non commettiamo lo stesso errore, di farla passare per qualcosa di poco più forte di un' influenza.

Errare è umano, ma perseverare è diabolico

Siamo solo stati fortunati che è scoppiata in Val Seriana e non a Milano o Roma, o Napoli.

Non dico di continuare a tener chiuso tutto, ma affrontiamola con le palle, non dicendo che non è grave.

Dopo 2 mesi di domiciliari ovvio che i numeri siano in calo

Ma chi ha detto che è un’influenza?
Tra il dire che è seria e la tragedia come fate voi, c’è tanta differenza.
I contagiati reali saranno milioni e questo abbassa di più ancora la mortalità ed è un fatto.
Che il disastro per lo più sia stato fatto nelle rsa dove ci daino anziani messi male è un fatto .
Si sta solo dicendo che non è l’apocalisse che andate dicendo.

Poi se manco fai tamponi e fai uscire la gente senza sapere se è guarita la colpa non è di chi deve stare a casa...e noi paghiamo per tutto
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Non ricominciamo con sta storia assurda.
Abito in un paesino di 300 abitanti eppure direttamente o indirettamente conoscevo 20/25 persone morte nel giro di un mese.
Gran parte sarebbero morte anni e anni dopo senza alcun problema.
Non commettiamo lo stesso errore, di farla passare per qualcosa di poco più forte di un' influenza.

Errare è umano, ma perseverare è diabolico

Siamo solo stati fortunati che è scoppiata in Val Seriana e non a Milano o Roma, o Napoli.

Non dico di continuare a tener chiuso tutto, ma affrontiamola con le palle, non dicendo che non è grave.

Dopo 2 mesi di domiciliari ovvio che i numeri siano in calo

Totalmente d'accordo. Anche perché più si affronta seriamente e meno c'è il rischio di un altro lockdown che porterebbe questa nazione nel Medioevo economico.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,805
Reaction score
5,884
No ma realmente non lo capiscono, è troppo difficile si vede.
Per alcuni anziano=tanto deve morire.
Io conosco anziani di 94 anni col cervello che è ancora splendidamente lucido e con voglia di vivere, capaci di superare cose immonde (mia zia ha subito l'asportazione del seno quest'anno, ed ha 93 anni, ha problemi cardiaci enormi, eppure ride sorride e mette il buon'umore agli altri, uguale mia suocera che ha 94 anni e con lei puoi parlare di scienza...).
Ma il mondo è dell'economia, non dell'amore, molte persone ciniche non sanno vedere altro.

Ma chi ha mai detto questo? Qualcuno qua dentro ha detto che i vecchi devono morire?
Chi predica un minimo di calma è cinico? Invece i catastrofisti dell’apocalisse sono i romantici....
Chiamiamolo direttamente sic transit gloria mundi e non più covid e ci togliamo dall’imbarazzo.
Si vede che hai capito poco di quello che dicevo
Ricordandoti che io il covid ce l’ho a casa
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,805
Reaction score
5,884
Totalmente d'accordo. Anche perché più si affronta seriamente e meno c'è il rischio di un altro lockdown che porterebbe questa nazione nel Medioevo economico.

Sono d’accordo pure io ma che c’è di male nello sperare in un miglioramento dati i numeri e pensare che forse il virus si sta indebolendo?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Ma chi ha detto che è un’influenza?
Tra il dire che è seria e la tragedia come fate voi, c’è tanta differenza.
I contagiati reali saranno milioni e questo abbassa di più ancora la mortalità ed è un fatto.
Che il disastro per lo più sia stato fatto nelle rsa dove ci daino anziani messi male è un fatto .
Si sta solo dicendo che non è l’apocalisse che andate dicendo.

Poi se manco fai tamponi e fai uscire la gente senza sapere se è guarita la colpa non è di chi deve stare a casa...e noi paghiamo per tutto

Non faccio nessuna tragedia, lavoro ogni giorno come facevo prima senza alcuna differenza o paura.

Ma solo perché il virus non puo toccare me, non significa che non sia una tragedia.

È una Tragedia, con la T maiuscola, assolutamente si.

Sono d' accordo con te che con intelligenza bisogna ritornare alla normalità perché per alcuni sembra che stia diventando un vero disastro economico, ma non facciamo l' errore di prenderla sottogamba.

Ripeto, dove ha colpito più duro ha sterminato un' intera generazione, è la definizione di "tragedia" questa, altrochè se lo è

Chi vive dove non ci sono morti o ce ne sono pochi, dovrebbe pensare "che fortuna" , invece pensano tutti "non è cosi grave dai"
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,041
Reaction score
859
non so di dove sei tu. io di parma e nonostante qui non fosse la zona peggiore era un inferno. conosco gente mai tamponata che è stata malissimo a casa per mesi. immagina quanti lo hanno avuto asintomatico... ragazzi quando usciranno i numeri saranno incredibili. tra i 5 ed i 10M secondo me lo hanno avuto

Si ho grossolanamente scritto Bergamo per indicare la zona critica, che ovviamente comprende anche Parma dove stai tu, Piacenza, Brescia e tutte le zone rosse diciamo.
Li vedendo anche quello che raccontavate voi non fatico ad immaginare che i numeri reali siano decine di volte superiori a quanto raccontato ufficialmente.
Ma questo paradossalmente adesso è rassicurante per due motivi:
Dove sto io, Arezzo, l' emergenza sanitaria non c'è mai stata, ma un po' di contagi si, e i primi casi erano molto più gravi di questi ultimi, ed escluso i primissimi che non sapevano nemmeno di cosa si ammalassero, sono stati tutti curati allo stesso modo, quindi posso dire con ragionevole certezza che gli ultimi casi sono più leggeri dei primi.
Il secondo è che i nostri scienziatoni prendono i numeri ufficiali e fanno le curve su quelli, ma se prendi i numeri di febbraio e quelli di ora sembra che il calo sia lieve, ma se i numeri di febbraio li calcoli in 50.000 invece che in 5.000 vedrai come cambia la curva, perchè i numeri di adesso sono reali e comprendono più o meno tutti i malati, i numeri di febbraio erano sballati.
Io proverei a rifare i grafici aumentando i numeri delle prime fasi dell' epidemia e credo che avremo il grafico giusto, perchè mi pare assurdo che a febbraio ci fossero 6000 contagiati e adesso 2000 ma allora c'erano i morti nei camion e adesso nessuno va nemmeno più in ospedale.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Il problema sono sempre stati gli anziani. La maggioranza delle morti sono in rsa.
Ma è palese che il virus si faccia meno aggressivo, lo indicano i dati
Eviterei il continuo disfattismo e allarmismo. Bisogna stare attenti ok ma anche valutare le cose di volta in volta

non è palese, è un'opzione. speriamo sia così ma non è scontato affatto.

e che la maggior parte delle morti siano in rsa non è vero, sono morte solo 14.000 su 25.000 persone sopra gli 80 e non credo che siano state tutte in RSA. magari un 30% a dir tanto
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ma chi ha mai detto questo? Qualcuno qua dentro ha detto che i vecchi devono morire?
Chi predica un minimo di calma è cinico? Invece i catastrofisti dell’apocalisse sono i romantici....
Chiamiamolo direttamente sic transit gloria mundi e non più covid e ci togliamo dall’imbarazzo.
Si vede che hai capito poco di quello che dicevo
Ricordandoti che io il covid ce l’ho a casa

te la stai prendendo con gente che non è catastrofista comunque è...... mai letto di catastrofismo da questi utenti
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,805
Reaction score
5,884
Non faccio nessuna tragedia, lavoro ogni giorno come facevo prima senza alcuna differenza o paura.

Ma solo perché il virus non puo toccare me, non significa che non è una tragedia.

È una Tragedia, con la T maiuscola, assolutamente si.

Sono d' accordo con te che con intelligenza bisogna ritornare alla normalità perché per alcuni sembra che stia diventando un vero disastro economico, ma non facciamo l' errore di prenderla sottogamba.

Ripeto, dove ha colpito più duro ha sterminato un' intera generazione, è la definizione di "tragedia" questa, altrochè se lo è

Chi vive dove non ci sono morti dovrebbe pensare "che fortuna" , invece pensano tutti "non è cosi grave dai"

Io ho solo una posizione più mediana rispetto alla tua. Per tragedia intendo il disastro che durerà per sempre che molti dipingono. Per me non è così. Che poi io volevo solo trarre un po’ di speranza dai numeri di oggi e mi si fa notare che il terrorismo psicologico serve per tenere alta la tensione..bah a me pare davvero di stare dentro un libro di orwell....
Il disastro economico è reale e non penso possa essere normale far fallire paese solo per restare prudenti in eterno.
A me piace analizzare i fatti e i numeri e non parlare per luoghi comuni (parlo in generale e non di questo post specifico).
Si deve trovare un modo per andare avanti e avere speranza e questo non vuol dire andare fuori a sputare addosso alla gente...
Pensa che io ero dei sostenitori del lockdown stile Cina anziché quello scrauso fatto qui.
Però che senso ha dire sempre: staremo così per tanti anni, esiste solo via d’uscita col vaccino, non c’è soluzione ecc
A che serve fare così?
 
Alto