Non ricominciamo con sta storia assurda.
Abito in un paesino di 300 abitanti eppure direttamente o indirettamente conoscevo 20/25 persone morte nel giro di un mese.
Gran parte sarebbero morte anni e anni dopo senza alcun problema.
Non commettiamo lo stesso errore, di farla passare per qualcosa di poco più forte di un' influenza.
Errare è umano, ma perseverare è diabolico
Siamo solo stati fortunati che è scoppiata in Val Seriana e non a Milano o Roma, o Napoli.
Non dico di continuare a tener chiuso tutto, ma affrontiamola con le palle, non dicendo che non è grave.
Dopo 2 mesi di domiciliari ovvio che i numeri siano in calo
No ma realmente non lo capiscono, è troppo difficile si vede.
Per alcuni anziano=tanto deve morire.
Io conosco anziani di 94 anni col cervello che è ancora splendidamente lucido e con voglia di vivere, capaci di superare cose immonde (mia zia ha subito l'asportazione del seno quest'anno, ed ha 93 anni, ha problemi cardiaci enormi, eppure ride sorride e mette il buon'umore agli altri, uguale mia suocera che ha 94 anni e con lei puoi parlare di scienza...).
Ma il mondo è dell'economia, non dell'amore, molte persone ciniche non sanno vedere altro forse.
Gli anziani con 10 patologie possono vivere e sopravvivere bene ancora per anni, se arriva il Covid è gli da la mazzata finale , per di piu' soli senza parenti con una morte bruttissima, non credo sia una cosa bella.