Coronavirus: 12 morti e quasi 400 casi accertati.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,194
Reaction score
6,935
Ma tu vieni solo a gettare fango ogni volta contro noi?
Quanti controlli avete fatto in Germania? Secondo te Parigi, prima meta turistica del mondo, ha qualche morto per colpa dell'Italia? E la Spagna?
La verità è che a livello di controlli stiamo facendo più del necessario, mentre Stati canaglia come Francia e Germania gettano fango e danno responsabilità solo all'Italia per ciò che sta accadendo, senza tenr conto che, oltre ad essere stati i primi a bloccare i voli diretti dalla Cina, siamo gli unici che nel dubbio abbiamo fatto migliaia di tamponi, anche in casi di post mortem. Vergognosa l'ignoranza e la disumanità che circola attualmente in Italia ed in Europa, la politica è solo un dato relativo per rappresentare la pochezza della società civile attuale.

" a noi il petrolio a voi gli immigrati"
"schettino non poteva che essere italiano"

per citare solo 2 esempi
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,272
Reaction score
5,124
Questo e' vero che adesso si fanno piu' test di francia e cosi via, la francia ne ha fatte ca. 400 adesso 500 ma questi 400 li aveva fatti gia 2 settimane fa, l'italia fino al 21 ne aveva fatti soltanto una decina, e quello che e' strano che i 99 % dei nuovi casi a parte (la cina ovvio, giappone, sud corea e iran e kuwait) tutti i nuovi casi in altri paesi sono riconducibile al focolaio lombardo, persino brasile,

Secondo me per il solito principio: un italiano starnutisce anche a Onolulu gli fanno il tampone..tutti gli altri passano per influenza
 

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
" a noi il petrolio a voi gli immigrati"
"schettino non poteva che essere italiano"

per citare solo 2 esempi


a parte che in Germania abbiamo il 20 % di origine non tedesca e quasi 800 mila italiani (anche)piu' del doppio dell'italia e che solo nel 2015 ne sono arrivati 1,5 Millioni di profughi.
La storia ci schettino non e' da commentare non solo in Germania hanno detto i soliti italiani (ed ho dovuto difendermi).
Adesso la storia con il coronoa virus, il medico della regione colpita va in vacanza a teneriffe quel ********* che va dalle zone colpite ad avvellino, qui manca autoresponsabilita' e autocontrollo, tutti fanno quello che vogliono come in un'anarchia.
La percezione qui all'estero dell'Italia specialmente a confronto politici, dirigenti diciamo non e' positiva, forse in Germania meno negativa che IN UK oppure Francia. E noi Italiani che stiamo all'estero quante volte ci dobbiamo difendere. E quello che si percepisce di noi Italiani all'estero e' che la nuova generazione in Italia e la peggiore del dopo guerra. Mancano idee e e la volonta' di cambiare

E si manifesta che alle fine degli anni 70 gli italiani in Germnia comprarono appartementi in Italia, adesso tutti vogliono venderle, nessuno vuole piu' ritornare.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,194
Reaction score
6,935
a parte che in Germania abbiamo il 20 % di origine non tedesca e quasi 800 mila italiani (anche)piu' del doppio dell'italia e che solo nel 2015 ne sono arrivati 1,5 Millioni di profughi.
La storia ci schettino non e' da commentare non solo in Germania hanno detto i soliti italiani (ed ho dovuto difendermi).
Adesso la storia con il coronoa virus, il medico della regione colpita va in vacanza a teneriffe quel ********* che va dalle zone colpite ad avvellino, qui manca autoresponsabilita' e autocontrollo, tutti fanno quello che vogliono come in un'anarchia.
La percezione qui all'estero dell'Italia specialmente a confronto politici, dirigenti diciamo non e' positiva, forse in Germania meno negativa che IN UK oppure Francia. E noi Italiani che stiamo all'estero quante volte ci dobbiamo difendere. E quello che si percepisce di noi Italiani all'estero e' che la nuova generazione in Italia e la peggiore del dopo guerra. Mancano idee e e la volonta' di cambiare

E si manifesta che alle fine degli anni 70 gli italiani in Germnia comprarono appartementi in Italia, adesso tutti vogliono venderle, nessuno vuole piu' ritornare.

Non voleva essere un attacco sia chiaro, stavo sottolineando che in giro non si perde occasione per parlar male degli italiani.
Ad ogni modo il mio "a noi il petrolio a voi gli immigrati" era riferito ai francesi, è una frase che disse l'ex presidente Sarkozy dopo i bombardamenti francesi in Libia
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
D'accordissimo.

Altra cosa: basta guardarsi in giro e notare che quest'anno l'influenza è stata pesantissima. Da dicembre vedo gente (è successo anche a me, a metà gennaio) che "abbia" (tossisce alla grande) in modo impressionante. Ho incontrato tante persone che mi hanno detto di aver contratto un'influenza pesantissima quest'anno, come mai in passato, con tosse durata anche un mese ed oltre.

Se è vero quello che dicono (ovvero che tale virus si può smaltito alla stregua di un'influenza comune) allora non può essere esclusa l'ipotesi che già ce lo siamo beccato tutti, o quasi. Ed a quel punto sì, chissà da quanto tempo circola...

Sarebbe interessante sottoporsi a tamponi per verificare se sono stati sviluppati anticorpi.

Era esattamente la mia idea, putroppo non penso si possa sapere facilmente perché il tampone dice solo se è in atto. Per le ricerche del sangue non penso ci sia un test codificato e le si cerchi un po’ a casa come era avvenuto per il paziente 0 (poi scagionato). La mia ipotesi è e attualmente non si sappia come capire se uno ha avuto la malattia
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,183
Reaction score
2,039
D'accordissimo.

Altra cosa: basta guardarsi in giro e notare che quest'anno l'influenza è stata pesantissima. Da dicembre vedo gente (è successo anche a me, a metà gennaio) che "abbia" (tossisce alla grande) in modo impressionante. Ho incontrato tante persone che mi hanno detto di aver contratto un'influenza pesantissima quest'anno, come mai in passato, con tosse durata anche un mese ed oltre.

Se è vero quello che dicono (ovvero che tale virus si può smaltito alla stregua di un'influenza comune) allora non può essere esclusa l'ipotesi che già ce lo siamo beccato tutti, o quasi. Ed a quel punto sì, chissà da quanto tempo circola...

Sarebbe interessante sottoporsi a tamponi per verificare se sono stati sviluppati anticorpi.

Anch'io ho pensato la stessa cosa. L'ultima volta che mi sono ammalato (colite) è stato il 17 luglio 2006, a 12 anni: da quel momento non ho avuto più nulla - oltretutto, non ho mai contratto alcuna infezione virale da bambino, neppure a contatto con compagni "infetti". Eppure verso la fine dello scorso gennaio, per la prima volta da 14 anni, ho avuto un bel raffreddore: al momento non ci ho fatto caso (è il primo anno che lavoro in una scuola, per cui ho supposto che l'influenza fosse dovuta al contatto prolungato e ravvicinato con adolescenti). I primi dubbi mi sono venuti all'apparire di questo coronavirus dalle nostre parti (Bergamo).
 

Gekyn

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,403
Reaction score
834
Riporto le stesse riflessioni esposte in altro topic. Ovviamente si tratta di mere supposizioni, quindi ognuno si faccia liberamente la sua idea a riguardo.
Sarà pure dietrologia ma per me è ormai palese che il virus è ovunque da un bel po'. In primo luogo perché è evidente che il virus è stato intercettato come minimo alla seconda generazione di contagiati, dato che non si trova un paziente zero. I primi casi rilevati UFFICIALMENTE in Cina sono a fine dicembre (quindi era in giro come minimo da inizio dicembre) e l'emergenza diviene conclamata in occidente intorno al 20 di gennaio con l'adozione delle prime misure preventive. Nel frattempo tra dicembre e inizio gennaio milioni di persone inconsapevoli sono transitate in Cina nelle province interessate dall'epidemia spargendo il virus per il globo. Voi seriamente credete che a Londra o New York dove entri in metro e trovi 14 passaporti diversi e dove transitano milioni di turisti ci siano ZERO contagi e ce ne sono invece centinaia a Codogno? CODOGNO! Dai, non è pensabile.
In proposito, una dottoressa di Castiglione ha detto che circolavano strane polmoniti virali già prima che saltasse fuori il corona, ma che loro davano per scontato che non ci fosee (grave, avrebbe dovuto essere il contrario).
Segnalo inoltre un altro caso interessante. Un avvocato di Sulmona, di nome Nino Ruscitti. Morto il 13 febbraio, ufficialmente di polmonite, inizialmente scambiata per influenza. In rete si trovano vari articoli. Ebbene per curiosità sono andato a cercarmi il profilo facebook: immagine di copertina cambiata il 5 gennaio, foto scattata in Cina. A voi le conclusioni.

D'accordissimo.

Altra cosa: basta guardarsi in giro e notare che quest'anno l'influenza è stata pesantissima. Da dicembre vedo gente (è successo anche a me, a metà gennaio) che "abbia" (tossisce alla grande) in modo impressionante. Ho incontrato tante persone che mi hanno detto di aver contratto un'influenza pesantissima quest'anno, come mai in passato, con tosse durata anche un mese ed oltre.

Se è vero quello che dicono (ovvero che tale virus si può smaltito alla stregua di un'influenza comune) allora non può essere esclusa l'ipotesi che già ce lo siamo beccato tutti, o quasi. Ed a quel punto sì, chissà da quanto tempo circola...

Sarebbe interessante sottoporsi a tamponi per verificare se sono stati sviluppati anticorpi.

Riporto esperienza personale, il 31 dicembre mio padre come di consueto, parte per la Thailandia precisamente a Phuket , il 15 gennaio circa viene ricoverato in ospedale per una forma di Bronchite acuta, con febbre alta e ossigeno per 2 giorni, imbottito di antivirali e antibiotici, resta in ospedale circa 6 giorni al 7ettimo lo fanno uscire, lui riprende tranquillamente la vacanze e ci resta sino al 12 febbraio, scherzando gli dicevo hai preso il Coronavirus, ad oggi a pensarci bene lo ha preso veramente.....
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Anch'io ho pensato la stessa cosa. L'ultima volta che mi sono ammalato (colite) è stato il 17 luglio 2006, a 12 anni: da quel momento non ho avuto più nulla - oltretutto, non ho mai contratto alcuna infezione virale da bambino, neppure a contatto con compagni "infetti". Eppure verso la fine dello scorso gennaio, per la prima volta da 14 anni, ho avuto un bel raffreddore: al momento non ci ho fatto caso (è il primo anno che lavoro in una scuola, per cui ho supposto che l'influenza fosse dovuta al contatto prolungato e ravvicinato con adolescenti). I primi dubbi mi sono venuti all'apparire di questo coronavirus dalle nostre parti (Bergamo).
Anche io lavoro in una scuola e ti assicuro che è il luogo migliore per ammalarsi (ho fatto la varicella a 30 anni), ma poi mi sono abituato e ho fatto tutto in forma più lieve. Io ho notato che i ragazzi stavano a casa più del solito, cioè intere settimane. Però magari non sono collegate le cose
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,183
Reaction score
2,039
Anche io lavoro in una scuola e ti assicuro che è il luogo migliore per ammalarsi (ho fatto la varicella a 30 anni), ma poi mi sono abituato e ho fatto tutto in forma più lieve. Io ho notato che i ragazzi stavano a casa più del solito, cioè intere settimane. Però magari non sono collegate le cose

Questo l'ho notato anche io: alcune classi hanno avuto 10/12 assenze (una è formata da 32 alunni) per diversi giorni!
 

Gekyn

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,403
Reaction score
834
Era esattamente la mia idea, putroppo non penso si possa sapere facilmente perché il tampone dice solo se è in atto. Per le ricerche del sangue non penso ci sia un test codificato e le si cerchi un po’ a casa come era avvenuto per il paziente 0 (poi scagionato). La mia ipotesi è e attualmente non si sappia come capire se uno ha avuto la malattia

se ricerchi gli anticorpi nel sangue si vede subito se uno l'aveva contratta ed è poi guarito
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto