Come SUNING ha pompato l'Inter

Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,412
Reaction score
144
Ma infatti c'è. Bisogna solo vedere quanto Elliot tirerà al corda per alzare il prezzo. Più aspetta e più il prezzo sale o scende.

Rimango convinto che appena arriva un offerta che copre quanto speso + un 100/200 pippi di guadagno il curatore fallimentare ci saluta.

C'è la fila allora ma abbiamo perso il treno dello sceicco spendaccione.........
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Non funziona così per tutta una serie di motivi(Ricavi,fpf in primis).
Il problema del Milan è il valore:Elliott lo ha ereditato per una cifra molto bassa.Ora c'è da capire a che cifra lo vuole rivendere:
Il Milan è come una vecchia casa con vista mare.Anche se è vista mare,non è che la puoi vendere come se fosse un immobile costruito nel 2016

Per i ricavi e l’FPF è già stato spiegato abbondantemente che non costituisce un problema far aumentare di brutto i primi in modo da aggirare il secondo, se c’è la volontà di investire seriamente.

Per quanto riguarda il valore va anche considerato il potenziale del brand. Se la Roma senza stadio di proprietà viene venduta a 750.000.000 milioni è logico che il Milan, perfino SENZA stadio, valga molto di più, visto che ha un brand che offre prospettive di crescita inimmaginabili con tutti i tifosi che ha, specie se siederà al tavolo delle big quando ci sarà la riforma della CL da qui a pochi anni (la riforma del mondiale per club è un precursore). Figuriamoci poi con lo stadio.

È vero che il Milan adesso perde soldi ma ad Arnault basterebbe investire una parte infinitesimale del suo sconfinato patrimonio per sistemare la baracca e portarla a produrre grandi utili.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,050
Reaction score
9,842
Parliamone però, Elliot in questo momento sta facendo il massimo per quello che vuole fare. A Elliot non interessa nulla del progetto sportivo. A Elliot interessa tenere il Milan in pista, rivenderlo e farci più soldi possibili, i numeri e i fatti sono li a dimostrarlo non lo dico di certo io.

Zosimo quando fa il suo discrorso è sensato e corretto, è il punto di partenza che è diverso tra voi. Lui parla di Elliot che sta facendo il massimo per tenerci in vita ( e ha ragione ) e tu che non sta facendo "nulla" per renderci competitivi ( e hai ragione ) .

Elliott potrebbe tenerci in vita e migliorarci il bilancio non spendendo neanche mezzo euro in più.
La non lo fa.

Il rosso in bilancio va pagato. Bastava mettre una sponsorizzazione. I soldi potevano essere spesi per migliorare il lato sportivo invece di servire a pagare il rosso. Ma non lo fanno... Eppure sempre soldi devono spondere...
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,244
Reaction score
3,005
Io penso che tutto nasca da un equivoco di fondo in relazione alle norme del FPF in materia di sponsorizzazioni. E' diffusa l'idea che un proprietario non possa mettere più del 30%. Ma questo non è scritto da nessuna parte.
Le norme prevedono due cose:
1)Chiunque faccia sponsorizzazioni che pesino più del 30% del fatturato, viene considerato parte correlata.
2)Per le parti correlate la UEFA si riserva di valutare se i soldi versati per la sponsorizzazione siano in linea col valore di mercato("prezzo equo" mi pare venga definito.

Ne segue che(cifre a caso, solo per spiegare il concetto):
-se il valore di mercato del main sponsor è tra 10 e 40, il proprietario può mettere 40
-se il valore di mercato dello sponsor tecnico è tra 10 e 30, il proprietario può metterne 30
-se il valore di mercato dello sponsor del centro di allenamento è tra 5 e 15, il proprietario può metterne 15.
E così via.
Non esiste un limite complessivo delle varie sponsorizzazioni che il proprietario può fare.
E' chiaro che un proprietario interessato a investire, potrebbe mettere svariati milioni di euro.
Se poi questo proprietario è anche imprenditore che gestisce una holding, può consolidare il bilancio del club con quello del gruppo, con benefici fiscali anche per il bilancio del club(per esempio nella relazione del bilancio Milan del 2014, quando Fininvest non consolidò il bilancio del club, si parlava di una trentina di milioni).
Ergo, un proprietario-imprenditore potrebbe far rientare il bilancio del Milan nei parametri UEFA con uno schiocco di dita.

Scusami,
vorrei approfondire poiché qualcosa mi sfugge.

Hai scritto che un proprietario non ha limiti delle varie sponsorizzazioni che può fare, quindi volendo, prendendo l'esempio Juventus,
la Exor può immettere liquidità per il valore di mercato della Jeep, dell'Adidas e cosi via ?
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Elliott potrebbe tenerci in vita e migliorarci il bilancio non spendendo neanche mezzo euro in più.
La non lo fa.

Il rosso in bilancio va pagato. Bastava mettre una sponsorizzazione. I soldi potevano essere spesi per migliorare il lato sportivo invece di servire a pagare il rosso. Ma non lo fanno... Eppure sempre soldi devono spondere...

Dovrebbe comunque spendere di più, perché intanto il rosso di bilancio andava ripianato e poi andavano aggiunte le sponsorizzazioni per risanarlo, stabilizzarlo aumentando i ricavi e facendolo crescere.

Quindi Idiott avrebbe speso di più pompando sponsor nel Milan. Ed è per quello che non ha intenzione di farlo, non è un proprietario, è un fondo avvoltoio.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
ecco fai bene a ripeterlo ma chi ha orecchie per intendere, intenda.
gli altri in roulotte.

ciò cosa vuol dire? che chi vuol capirlo il concetto lo ha già capito da tempo, chi scrive per avere ragione e proteggere chi gli sta simpatico non lo capirà neanche 'sta volta... e tra 3 giorni scriverà ancora: "ah il nuovo proprietario col FPF non potrà fare nulla di più".
allora son tutti bit sprecati.

Infatti se ne guardano bene dal venire a commentare su questo topic. :lol:
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,468
Reaction score
35,112
Visto che ogni tanto leggo " non si può fare" oppure altre fantasiose teorie per cui una proprietà non potrebbe iniettare ( sempre che lo voglia ) soldi nella squadra sono andato a vedermi i numeri di Suning.

Bene, i Cinesi hanno pompato nelle casse dei prescritti ben 227 mln in 3 anni ( il dato è a Giugno 2019 perchè non ne ho trovati più recenti ) .

Come ha fatto ?

ha semplicemente sponsorizzato l'inter direttamente ( il famoso Naming alla pinetina che ora si chiama "Suning Training Center' ) e indirettamente con un milione di sponsorizzazioni che riportano tutte a Suning.
Di fatto molte aziende che figurano con nomi diversi perchè producono altro ma sempre sotto il "mondo Suning".


Ora la domanda sorge spontanea, perchè una società Cinese vorrebbe sfondare a Milano ?

La risposta è per varie questioni, ma la principale è Geopolitica ( e valeva anche per il Milan Cinese e il Milan di Elliot ).
Milano da qui ai prossimi 15 anni avrà una crescita esponenziale che porterà la capitale lavorativa Italiana al pari delle più grandi metropoli Europee grazie alla Brexit.
Tutte le più grandi aziende mondiali stanno mettendo la bandierina a Milano e i cantieri aperti per modernizzare la città stanno spuntando come funghi.

Dato che salta subito all occhio e lo si nota dal PIL di Milano attestato al 9% contro lo 0,2% nazionale.

Spero di aver fatto un pò di chiarezza in merito.

Vallo a dire a chi pensa che il calcio di oggi sia solo 'sana e buona gestione'.
Praticamente in tanti vogliono farci credere che un grande club o lo gestisce un petroliere o lo gestisce un barbone è la stessa cosa, bastano le capacità. Poi servono solo tempo e pazienza.
In tempi di fpf forse è cambiato il modo di immettere i soldoni ma senza quelli di strada non ne fai.
Perchè elliott fa nulla di tutto ciò???
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,109
Reaction score
8,870
Scusami,
vorrei approfondire poiché qualcosa mi sfugge.

Hai scritto che un proprietario non ha limiti delle varie sponsorizzazioni che può fare, quindi volendo, prendendo l'esempio Juventus,
la Exor può immettere liquidità per il valore di mercato della Jeep, dell'Adidas e cosi via ?
Non ha un limite complessivo, ma ogni singola sponsorizzazione deve essere in linea col valore di mercato. Non si può mettere lo sponsor sulla maglia per 300 milioni all'anno ma si può scegliere la cifra più alta nel range del valore di mercato. Come ho scritto prima, se per mettere lo sponsor sulla maglia del Milan il valore è tra 15 e 40, un proprietario che volesse investire ne potrebbe mettere 40, cosa che ovviamente non fa Emirates perché fa altro tipo di valutazioni. Lo stesso discorso per lo sponsor tecnico e tutta la galassia degli sponsor che orbitano intorno ai club.
Poi, sempre a livello teorico, se tu e io diventassimo proprietari di Puma e volessimo sponsorizzare il Milan da esterni come sponsor tecnico, potremmo concludere un contratto fino al 30% del fatturato a prescindere dal valore equo(quindi per una sessantina di milioni su un fatturato di 220milioni). Se, invece, mettessimo più del 30%, verremmo automaticamente considerati "parte correlata" e la nostra sponsorizzazione verrebbe analizzata dalla UEFA.
In sintesi: un proprietario con aziende e conoscenze potrebbe risollevarci senza troppi problemi e nel rispetto delle regole vigenti.
 

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
Un fatto e' certo: la famiglia Zhang vuole spendere e vincere (qualunque sia il motivo), la famiglia Singer vuole solo speculare. Speriamo che le future vittorie dell'Inter (che prima o poi arriveranno, speriamo non tanto presto, appena ci saremo consumati tutti le palle a forza di toccarcele per gufare) inducano i tifosi milanisti a costringere a furor di popolo gli speculatori americani a vendere a qualche vero appassionato.
 
Alto