Come SUNING ha pompato l'Inter

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,553
Reaction score
18,298
Lo scrivevo l’altro giorno: pensare di risollevare un grande club in difficoltà senza immettere gran soldoni è come pensare di trovare un colosso di 210 cm nel deserto, disidratato, ridotto a pelle e ossa e con parti delle carni divorate dalle bestie del deserto, e dirgli “suvvia, dai, puoi deglutire la saliva e mangiarti la pellicina delle dita, quindi puoi mangiare e bere senza problemi”. O, tutt’al più, dargli un brodino di pollo e dirgli “ok big boy, ti sei rifocillato, ora alzati e cammina”.

In pratica con Idiott dobbiamo risollevarci con le nostre forze, cosa impossibile per un club messo così, come sarebbe stato impossibile per l’Inda e per la Giuve. Vorrei vedere cosa avrebbe fatto la Giuve se Agnello avesse chiuso i rubinetti dopo le centinaia di milioni buttati nel post-Calciopoli per prendere bidoni come Krasic.

Visione troppo estremista, secondo me sbagliata.

Primo passo è non dare oltre 2 milioni a giocatori che giocano come quelli che in altre squadre prendono 500 mila euro, questo è il primo passo. In sostanza spendere meno e meglio.

I gran soldoni Elliott li sta spendendo già, molti più di Suning De Laurentiis e compagnia.

La nostra è soltanto cattiva gestione, della quale certamente Elliott è co-responsabile.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,553
Reaction score
18,298
Appunto per questo devono andarsene il prima possibile questo disgustosi avvoltoi (informatevi sulle pratiche del fondo di Singer, in caso non siate già informati, roba da vomitare per una settimana), non possiamo permetterci di vedere un brand mondiale (perché questo è) come il Milan diventare un ammasso di mer.da per sempre e cadere nel dimenticatoio proprio ora che si sta aprendo un’altra rivoluzione tra riforma della CL e riforma del mondale per club con Milano che è in crescita vertiginosa a livello di investimenti.



Figurati. :)

Nessun acquirente prenderà mai una società che perde 100 milioni all'anno per arrivare a metà classifica.

Se qualcuno volesse il Milan Elliott lo venderebbe di corsa, ma coi costi di gestione attuali nessuno si farà avanti seriamente.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Con tutto il rispetto per il tuo post, del quale capisco il senso, è un confronto piuttosto assurdo.

Leggendo il bilancio del Milan chiuso il 30 giugno scorso, Elliott ha "pompato" nel Milan la bellezza di 325 milioni per ripianare le perdite... quindi molti più di Suning!!!

Il problema sono il progetto sportivo e tecnico che non ci sono, non i soldi.

Infatti condivido l'essenza del tuo post: Suning investe nell'Inter con logica, per finanziare una crescita sportiva, non per ripianare perdite. C'è una bella differenza. Ma è principalmente sportiva.

Arrivasse un Arnault di turno non spenderebbe più di Elliott, non potrebbe, la speranza è che venga con ambizioni e idee per spendere con intelligenza.

Suning nell’Inter solo di sponsorizzazioni ha speso 227 milioni. Poi ci sono tutti i soldi nel mercato immessi in questi anni, altroché “molti più di Suning”.

E un Arnault potrebbe eccome spendere di più di Elliott, Sunburn ha spiegato come, ma tralasciando quello non serve andare molto lontano, basta vedere l’affare Neymar del 2017.

Senza contare che, molto più importante, Arnault potrebbe essere cruciale nella riforma dell’FPF di cui ha parlato Infantino. Perché il terzo uomo più ricco al mondo, se arrivasse voglioso di investire nel Milan, avrebbe sicuramente la possibilità di dare la spallata decisiva per la riforma, non parliamo di uno strozzino qualsiasi col patrimonio che è la metà di quello di Commisso (tale è il patrimonio di Singer).

Visione troppo estremista, secondo me sbagliata.

Primo passo è non dare oltre 2 milioni a giocatori che giocano come quelli che in altre squadre prendono 500 mila euro, questo è il primo passo. In sostanza spendere meno e meglio.

I gran soldoni Elliott li sta spendendo già, molti più di Suning De Laurentiis e compagnia.

La nostra è soltanto cattiva gestione, della quale certamente Elliott è co-responsabile.

Non concordo. Di sicuro c’è anche il problema della cattiva gestione, ma se Singer avesse pompato soldi in sponsor come fatto dall’Inda avremmo una situazione molto migliore adesso e ci saremmo potuti permettere giocatori migliori.

Nessun acquirente prenderà mai una società che perde 100 milioni all'anno per arrivare a metà classifica.

Se qualcuno volesse il Milan Elliott lo venderebbe di corsa, ma coi costi di gestione attuali nessuno si farà avanti seriamente.

Si, peccato che Suning prima di prendere l’Inda volesse prendere il Milan. Quindi com’è la storia? Poi figuriamoci se uno che ha un patrimonio di 96 miliardi di euro (96.000 milioni di euro, per rendere l’idea) si farebbe spaventare da questo, ci metterebbe un anno a risolvere i nostri problemi, se volesse, e poi avrebbe un brand mondiale che con la riforma della CL potrebbe espandersi e fare introiti inimmaginabili, senza contare le porte che gli verrebbero aperte da Milano.

Dai, queste sono favole, che nessuno voglia il Milan quando poi spendono 750 milioni per una Rometta qualsiasi senza stadio.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,553
Reaction score
18,298
Elliot che sponsor ha? Se dovesse acquistarci Arnault vedremo fiorire sponsor come Louis Voutton, Moet Chandon, Kenzo, DKNY etc....

Certo che LVMH potrebbe, e penso proprio che lo farebbe. Ma se non risistemano i conti equilibrando costi e ricavi, che tradotto significa vendere mezza squadra, figurati se Arnault prende il Milan, non ci pensa nemmeno.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,466
Reaction score
35,104
Con tutto il rispetto per il tuo post, del quale capisco il senso, è un confronto piuttosto assurdo.

Leggendo il bilancio del Milan chiuso il 30 giugno scorso, Elliott ha "pompato" nel Milan la bellezza di 325 milioni per ripianare le perdite... quindi molti più di Suning!!!

Il problema sono il progetto sportivo e tecnico che non ci sono, non i soldi.

Infatti condivido l'essenza del tuo post: Suning investe nell'Inter con logica, per finanziare una crescita sportiva, non per ripianare perdite. C'è una bella differenza. Ma è principalmente sportiva.

Arrivasse un Arnault di turno non spenderebbe più di Elliott, non potrebbe, la speranza è che venga con ambizioni e idee per spendere con intelligenza.

I milioni pompati se li riprenderà alla cessione senza rimetterci un euro.
Semmai dovremmo chiederci perchè elliott gestisce una società fallimentare con rossi da far paura.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Visione troppo estremista, secondo me sbagliata.

Primo passo è non dare oltre 2 milioni a giocatori che giocano come quelli che in altre squadre prendono 500 mila euro, questo è il primo passo. In sostanza spendere meno e meglio.

I gran soldoni Elliott li sta spendendo già, molti più di Suning De Laurentiis e compagnia.

La nostra è soltanto cattiva gestione, della quale certamente Elliott è co-responsabile.

Sul discorso di Suning aggiungo che Suning al 28 Giugno 2019 aveva già immesso 550 milioni di euro nell’Inda, tra mercati e sponsors. Poi è arrivato il mercato più dispendioso della storia interista.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,553
Reaction score
18,298
Suning nell’Inter solo di sponsorizzazioni ha speso 227 milioni. Poi ci sono tutti i soldi nel mercato immessi in questi anni, altroché “molti più di Suning”.

E un Arnault potrebbe eccome spendere di più di Arnault, Sunburn ha spiegato come, ma tralasciando quello non serve andare molto lontano, basta vedere l’affare Neymar del 2017.

Senza contare che, molto più importante, Arnault potrebbe essere cruciale nella riforma dell’FPF di cui ha parlato Infantino. Perché il terzo uomo più ricco al mondo, se arrivasse voglioso di investire nel Milan, avrebbe sicuramente la possibilità di dare la spallata decisiva per la riforma, non parliamo di uno strozzino qualsiasi col patrimonio che è la metà di quello di Commisso (tale è il patrimonio di Singer).



Suning nell’Inter solo di sponsorizzazioni ha speso 227 milioni. Poi ci sono tutti i soldi nel mercato immessi in questi anni, altroché “molti più di Suning”.

E un Arnault potrebbe eccome spendere di più di Arnault, Sunburn ha spiegato come, ma tralasciando quello non serve andare molto lontano, basta vedere l’affare Neymar del 2017.

Senza contare che, molto più importante, Arnault potrebbe essere cruciale nella riforma dell’FPF di cui ha parlato Infantino. Perché il terzo uomo più ricco al mondo, se arrivasse voglioso di investire nel Milan, avrebbe sicuramente la possibilità di dare la spallata decisiva per la riforma, non parliamo di uno strozzino qualsiasi col patrimonio che è la metà di quello di Commisso (tale è il patrimonio di Singer).



Non concordo. Di sicuro c’è anche il problema della cattiva gestione, ma se Singer avesse pompato soldi in sponsor come fatto dall’Inda avremmo una situazione molto migliore adesso e ci saremmo potuti permettere giocatori migliori.

Suning ha investito, in totale, 595 milioni in 3 anni, Elliott 325 milioni in 1 anno, dunque i conti sono presto fatti.

Dal bilancio dell'Inter, "Complessivamente, nel giro di tre stagioni (ricordando che i dati 2018/19 sono parziali) i ricavi garantiti dalle sponsorizzazioni con Suning hanno superato i 115 milioni: 56 milioni nel 2016/17, 39 milioni nel 2017/18 e un minimo di 22 milioni già assicurati nel 2018/19"

Totale 115 milioni (inclusi nei 595).

Elliott sta spendendo per il Milan più di chiunque altro abbia mai fatto per una società di calcio ragazzi...

Detto questo, LVMH o un proprietario del genere garantirebbe soprattutto un progetto tecnico serio e che metta lo sport al centro, che è quello che ha garantito Suning per l'Inter. Questa è la sostanza. Ma a Elliott non si può rinfacciare di non spendere per il Milan, va contestato come lo fa e con quale interesse.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,553
Reaction score
18,298
I milioni pompati se li riprenderà alla cessione senza rimetterci un euro.
Semmai dovremmo chiederci perchè elliott gestisce una società fallimentare con rossi da far paura.

Codesto è il senso, certamente. Sempre che riesca a venderlo però.

Per farlo deve equilibrare costi e ricavi, ergo ridurre i costi della rosa, altrimenti anche nel 2030 saremo qui a dire le medesime cose.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
I milioni pompati se li riprenderà alla cessione senza rimetterci un euro.
Semmai dovremmo chiederci perchè elliott gestisce una società fallimentare con rossi da far paura.

Che poi quando l’Inda venne presa da Suning altroché risanata, aveva i ricavi a 187 milioni di euro con 60 milioni di euro di rosso. Ma qui si vuole vendere la favoletta che l’Inda 2016, con le pezze al ****, in rosso sparato e una squadra tragicomica, oltre che senza stadio, fosse appetibile per delle multinazionali mentre il piccolo Milan puzza troppo, è troppo piccolo e nero e deve accontentarsi di cinesi straccioni e strozzini sionisti. :muhahah:

Poi però vai a vedere e salta fuori che Suning voleva prima noi dell’Inda ed è stata fatta scappare perché non convinta dai piani dell’allora proprietà (cioè il vecchio demonio).

Suning ha investito, in totale, 595 milioni in 3 anni, Elliott 325 milioni in 1 anno, dunque i conti sono presto fatti.

Dal bilancio dell'Inter, "Complessivamente, nel giro di tre stagioni (ricordando che i dati 2018/19 sono parziali) i ricavi garantiti dalle sponsorizzazioni con Suning hanno superato i 115 milioni: 56 milioni nel 2016/17, 39 milioni nel 2017/18 e un minimo di 22 milioni già assicurati nel 2018/19"

Totale 115 milioni (inclusi nei 595).

Elliott sta spendendo per il Milan più di chiunque altro abbia mai fatto per una società di calcio ragazzi...

Detto questo, LVMH o un proprietario del genere garantirebbe soprattutto un progetto tecnico serio e che metta lo sport al centro, che è quello che ha garantito Suning per l'Inter. Questa è la sostanza. Ma a Elliott non si può rinfacciare di non spendere per il Milan, va contestato come lo fa e con quale interesse.

Si ma il punto è che dopo aver speso quei soldi Idiott ha chiuso i rubinetti, ne è testimonianza l’Estate scorsa e questo mercato di Gennaio. Perció se rimanesse ci farebbe andare avanti a pane e acqua per eoni.

Tu dici che non spende per lo sport ma per ripianare, il che è vero, ma lo fa perché a lui conviene di più. Se gli convenisse di più un Milan competitivo farebbe quello, ma questo è uno speculatore che spende 1000 euro solo se domani può averne indietro almeno 1001.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,466
Reaction score
35,104
Nessun acquirente prenderà mai una società che perde 100 milioni all'anno per arrivare a metà classifica.

Se qualcuno volesse il Milan Elliott lo venderebbe di corsa, ma coi costi di gestione attuali nessuno si farà avanti seriamente.

Questa è una considerazione che offre spunti interessanti di riflessione.
Il milan allo stato attuale non è appetibile.
Perchè l'inter è passata da moratti a suning attraverso una fase thohir e noi passiamo da berlusconi al cinese scemo e dal cinese scemo al fondo?
La fase thohir ,che in tanti reputarono all'epoca pura speculazione, si rivelò comunque fondamentale per il futuro dell'inter.
Il milan avrà anche conti disastrosi ma se elliott si mette a fare affari in stile leao col lille quando se ne esce?
Forse solo ora stiamo entrando nella nostra 'fase thohir'.
 
Alto